Comunicati

Protezione civile
Giovedì, 23 Marzo 2017

"Dati e automazione per un territorio più sicuro: progetti in corso e scenari futuri", il convegno

Si terrà martedì 4 aprile a partire dalle ore 09.30 nella Sala Auditorium di Trentino Network, presso la Centrale Unica di Emergenza, in via Pedrotti 18 a Trento, il convegno “Dati e automazione per un territorio più sicuro: progetti in corso e scenari futuri”. Il convegno sarà...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Giovedì, 23 Marzo 2017

Aziende trentine verso il mercato cinese, parte il percorso di Trentino Sviluppo

Le imprese trentine interessate ad aprirsi ai mercati orientali hanno tempo fino al 6 aprile per aderire al PIM, il Progetto Integrato di Mercato attivato da Trentino Sviluppo a seguito delle missioni istituzionali in Cina svolte per iniziativa della Provincia autonoma di Trento tra il 2015...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Giovedì, 23 Marzo 2017

Si consegnano gli attestati ai giovani collaboratori del Festival

Venerdì 24 marzo alle 11, presso l'Istituto Sacro Cuore, l’Agenzia per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili organizza all’istituto del Sacro Cuore di Trento un incontro con gli oltre 80 studenti che all’edizione del Festival della Famiglia dello scorso dicembre hanno...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Giovedì, 23 Marzo 2017

Realizzazione di marciapiedi e area di sosta a Cadine, ieri la consegna dei lavori

Ieri sono stati consegnati all'impresa appaltatrice - la Michelon Guido S.R.L. di Giovo - i lavori di realizzazione dei percorsi pedonali sulla strada provinciale "85 dir" tra la fermata del bus di Sopramonte, della rotatoria dello svincolo sulla strada statale "45 bis" e...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 23 Marzo 2017

Formazione duale: il progetto Sword si avvia alla fase conclusiva

Nella serata di ieri, presso la sala Belli della Provincia autonoma di Trento, è stato presentato alle parti sociali e alle istituzioni formative lo stato di avanzamento del progetto europeo Erasmus+ Sword (School and wOrk- Related Dual learning). Il progetto triennale, coordinato dal...


Leggi
Attualità
Giovedì, 23 Marzo 2017

La Provincia Informa - Lis: pubblica amministrazione, giovani, ambiente, scuola

Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi di Trento. La nuova puntata è...


Leggi
Attualità
Giovedì, 23 Marzo 2017

"Trentino comunità": pubblica amministrazione, giovani, ambiente, scuola

Questa settimana in "Trentino Comunità": Provincia più snella: aggiornata la dotazione di personale - Garanzia giovani: al lavoro in 1500 - Nasce “Albina”, un bollettino valanghe comune per Trentino, Alto Adige e Tirolo - Scuola: aumento degli organici.


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 23 Marzo 2017

Lo sguardo cinematografico per superare il giudizio nell'esperienza carceraria

Venerdì 31 marzo, alle 17.30, il Museo Diocesano Tridentino ospiterà in sala arazzi un incontro con il giovane film-maker trentino Manuel Coser, vincitore del Premio Solinas - Documentario per il Cinema. Il riconoscimento, che in passato è stato attribuito a nomi quali Antonio Tabucchi,...


Leggi
Mercoledì, 22 Marzo 2017

Acqua nostra


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2017

La sostenibilità della risorsa acqua fattore strategico di sviluppo futuro

Nella giornata mondiale dedicata all'acqua, l'Istituto tecnico tecnologico Buonarroti - Pozzo ha organizzato stamani il seminario dedicato all'elemento naturale più presente sulla superficie del globo terrestre ma anche, con l'ossigeno, il più prezioso: l'acqua. E la risorsa idrica e la...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Marzo 2017

L’elettronica di K-Conjog a Pergine per #UploadOnTour

Nuova data trentina per #UploadOnTour che nel foyer del Teatro di Pergine, giovedì 23 marzo ore 20, ospiterà il compositore e produttore di musica elettronica K-Conjog. Sul palco anche tre band iscritte all’edizione 2017 di UploadSounds.


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 22 Marzo 2017

Le Fucine di Arte Sella 2017: il canto della natura

Quattro stagioni, quattro appuntamenti: un festival lungo un anno creato da Mario Brunello. Le musiche della Natura di Sofija Gubajdulina, Olivier Messiaen, Antonio Vivaldi, Maurice Ravel e George Crumb interpretate ai mille metri della Val di Sella da alcuni dei maggiori musicisti europei....


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 22 Marzo 2017

Trentino e Uruguay: poste le basi per una collaborazione di sistema

Si è recentemente conclusa la missione della Provincia autonoma di Trento in Uruguay organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento e l’Associazione Trentini nel mondo e con il supporto e coordinamento dell’Ambasciata d’Italia a Montevideo. Nella tre...


Leggi
GRANDE GUERRA
Mercoledì, 22 Marzo 2017

"Gli spostati" della Grande Guerra alle Gallerie di Piedicastello

Durante la Grande Guerra, furono più di 100.000 i trentini trasferite in forma coatta dalle proprie abitazioni verso l’interno dell’Impero austro-ungarico e verso il Regno d’Italia. Una mostra - attraverso fotografie, documenti ed oggetti - racconta le lo storie. “Gli spostati....


Leggi
Lavoro e occupazione
Mercoledì, 22 Marzo 2017

Funzionano i nuovi incentivi per l’assunzione di donne, giovani e over 50

Buoni risultati per gli aggiornamenti al Documento degli interventi di politica del lavoro 2015-2018 realizzati lo scorso mese di dicembre: dalla data della delibera ad oggi sono già pervenute all'Agenzia del Lavoro 45 domande - con particolare riferimento alla tipologie dei giovani con...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 22 Marzo 2017

Attenzione ai falsi addetti che propongono visite mediche

In questi giorni sono giunte diverse segnalazioni da parte di cittadini per avvertire che alcune persone, spacciandosi per operatori dell’Apss, si presentano al domicilio di persone disabili con la motivazione di effettuare visite medico-legali per l’invalidità e cercano di introdursi...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 22 Marzo 2017

Giornata mondiale dell'acqua: nel report di Appa la ricchezza del patrimonio trentino

Il Trentino, grazie alla sua particolare conformazione geografica, è una provincia ricca d’acqua. Il reticolo idrografico è straordinariamente esteso e sono presenti molti laghi, grandi e piccoli, elementi fondamentali del nostro territorio ma al tempo stesso alquanto delicati poiché...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 22 Marzo 2017

Dal carcere di Trento lo zafferano per aromatizzare la birra Galeorto

Inclusione sociale, networking e radicamento sul territorio. Questi sono gli elementi chiave che caratterizzano il progetto di agricoltura sociale promosso dalla cooperativa La Sfera all’interno della Casa Circondariale di Trento. L’esperienza, avviata nel 2015 e proseguita nel 2016, ha...


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 22 Marzo 2017

“Cerco un Uovo Amico!” A Pasqua sostenere la ricerca è più dolce

Al via anche nelle sedi dell’Ateneo la distribuzione di uova di cioccolato solidali per raccogliere fondi per gli studi contro il neuroblastoma, uno tra i tumori pediatrici più aggressivi. L’Ateneo e l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma Onlus hanno lanciato la...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 22 Marzo 2017

Presentazione del libro "VIAGGIO": due voci a confronto

Venerdì 24 marzo alle ore 17.15 presso l’Aula Magna della Fondazione in piazza Santa Maria Maggiore a Trento, sarà presentato dagli autori il libro “Viaggio”, un volumetto monotematico scritto dal sociologo Antonio Scaglia e dal ricercatore Alessandro de Bertolini, che inaugura la...


Leggi

Cerca