Giunta regionale: contributi per le fusioni dei Comuni
Tutto è cominciato nel 2010 con la creazione del Comune di Ledro dalla fusione dei Comuni di Molina di Ledro, Pieve di Ledro, Concei, Bezzecca, Tiarno di Sotto e Tiarno di Sopra, e con la nascita del Comune di Comano Terme dalla fusione di Bleggio Inferiore e Lomaso. Trascorso un decennio,...
Leggi
Accordo negoziale fra Provincia e Lefay Resort Dolomiti per la realizzazione di un nuovo resort a Pinzolo
Novità importante in arrivo in Trentino sul fronte dell'offerta turistica di qualità. Provincia autonoma e rappresentanti sindacali hanno siglato oggi un accordo negoziale con Lefay Resort Dolomiti s.r.l. di San Felice del Benaco (Bs). L’accordo riguarda l'investimento programmato...
Leggi
La costruzione delle Alpi, lo sguardo inedito sull'universo alpino
Provincia autonoma, step-TSM, Fondazione Dolomiti, TrentoFilmFestival, Muse, insieme per promuovere riflessioni approfondite sul Laboratorio Alpino e delle Dolomiti UNESCO. Domani 2 marzo alle 17.30 a Trento alla Casa della SAT, in via Manci 57, sarà presentato il nuovo lavoro di Antonio De...
Leggi
Open data: Trento e Bolzano in linea con gli standard europei
Il catalogo trentino degli open data è ai primi posti in Europa per qualità e numero di dataset pubblicati, circa 5.200, oltre la metà dei quali provenienti dai comuni. Un patrimonio informativo che è stato reso disponibile in modalità open data dal sistema pubblico trentino, allargando...
Leggi
Adunata degli Alpini 2018, oggi a palazzo Geremia il debutto ufficiale del comitato organizzatore
Varo in grande stile stamattina, nel salone di rappresentanza di Palazzo Geremia, per il Coa, il comitato organizzativo che avrà il compito di preparare e gestire la novantunesima adunata degli alpini. Per la quinta volta a Trento, l'adunata promette di portare in città, dall'11 al 13...
Leggi
Intestino dei neonati, tipo di parto e allattamento influenzano la sua salute. Anche la ricerca FEM lo conferma
Dai laboratori della Fondazione Edmund Mach arriva un'ulteriore conferma dell'importante ruolo svolto dal microbiota intestinale sulla salute e sul benessere umano. I ricercatori del Dipartimento qualità alimentare e nutrizione hanno partecipato ad una ricerca appena conclusa, coordinata...
Leggi
Quanti sono gli orsi in Trentino? Il punto nel "Rapporto orso 2016"
Nell'ambito degli "Incontri al museo per parlare di fauna" martedì 7 marzo 2017 alle 20.45 presso l'Aula magna del Museo delle Scienze di Trento - il Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento presenterà un aggiornamento sullo stato della popolazione degli orsi e...
Leggi
Il djset di Bassi Maestro ad Arco sabato 4 marzo per #UploadOnTour
Torna in Trentino #UploadOnTour. L’appuntamento questa volta è con Bassi Maestro il 4 marzo al Cantiere 26 ad Arco. La serata prenderà il via alle ore 20 e prevede un biglietto di ingresso del costo di 5 euro. Questa tappa trentina è organizzata da UploadSounds, Cooperativa Mercurio e...
Leggi
Riaprono al pubblico il Museo delle Palafitte e il Museo Retico
Sabato 4 marzo riaprono al pubblico, dopo la pausa invernale, il Museo delle Palafitte di Fiavé e il Museo Retico di Sanzeno. I musei, curati dall'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento, saranno visitabili nei giorni di sabato...
Leggi
Circonvallazione di Pieve di Bono: domani la "volata" e la firma dell'accordo
Anche nel cantiere per la realizzazione della circonvallazione di Pieve di Bono i lavori si svolgeranno all'insegna della qualità del "buon lavoro", vale a dire del rispetto delle regole di trasparenza e legalità nelle procedure, nella sicurezza e regolarità del lavoro delle...
Leggi
Un otto marzo a "Codice rosso"
L'otto marzo quest'anno si festeggia in rosso. Le sale di Palazzo Festi, presso il Teatro Sociale di Trento, ospiteranno infatti una serie di eventi nell'ambito del progetto "Codice rosso". Vincitore del bando “Pari opportunità” della Provincia autonoma di Trento, “Codice...
Leggi
Trentino Sviluppo fa squadra con l’Università per far incontrare aziende e “cervelli”
Trentino Sviluppo partecipa quest'anno con le aziende insediate nei propri “incubatori” ai Placement Days, le giornate di orientamento professionale promosse dai Dipartimenti di Ingegneria dell'Università degli Studi di Trento, con l'obiettivo di mettere in relazione tra loro imprese,...
Leggi
Un convegno e uno spettacolo concludono il mese trentino per la sicurezza in rete
Sono due gli appuntamenti in programma a conclusione del programma di SIM T (Safer Internet Month Trentino), il mese trentino per la sicurezza in rete. Lunedì 6 marzo alle 18 il liceo Rosmini di Trento ospita Alberto Pellai, scrittore, psicoterapeuta dell’età evolutiva, medico e...
Leggi
Trentino e Sichuan, le terre degli orsi intensificano la collaborazione
Sono sempre più intensi i rapporti tra Trentino e Sichuan. Suggellati da relazioni bilaterali istituzionali crescenti che oggi hanno visto una nuova tappa con l’arrivo a Trento di una delegazione del Foreign Affairs Office capeggiata da Wen Su, nuovo direttore responsabile per l’Europa...
Leggi
Una società in salute: giovedì a Storo l'assessore Zeni
Proseguono gli incontri dibattiti sul territorio dell'assessore provinciale alla salute e solidarietà sociale, Luca Zeni. Il prossimo appuntamento, dal titolo: "Una società in salute: salute e sanità in Trentino", è in programma giovedì 2 marzo presso la sala riunioni del...
Leggi
"Il turno di notte lo fanno le stelle" e "Il colore dell'erba"
La rassegna "Al cinema con Trentino Film Commission", organizzata in collaborazione con il Coordinamento teatrale trentino, propone fino alla fine di marzo in nove sale della provincia film, documentari e cortometraggi girati sul nostro territorio. Il prossimo appuntamento è con...
Leggi
Efficenza energetica, come utilizzare al meglio i finanziamenti
Il risparmio e l’efficenza energetica sono al centro di una serie di misure pubbliche e finanziarie che hanno l’obiettivo di incentivare il privato ad investire in soluzioni e tecnologie amiche dell’ambiente. A Trento, giovedì prossimo - 2 marzo 2017 - a partire dalle ore 9, si terrà...
Leggi
Dall'1 al 31 marzo le domande per interventi di edilizia nelle RSA e altre strutture socio-sanitarie
Vanno presentate dall'1 al 31 marzo 2017 le domande di contributo per interventi di edilizia sulle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e sulle altre strutture socio-sanitarie. Si ricorda che le domande relative agli interventi urgenti di ridotte dimensioni possono essere presentate in...
Leggi