“Io spero in meglio”: domani al Cuminetti
Nell'ambito delle iniziative sostenute dall'Assessorato provinciale alle Pari opportunità per la Giornata internazionale della donna, vi è lo spettacolo teatrale "Io spero in meglio", una produzione Live Art - Spazio 14 - Teatrincorso, in collaborazione con Associazione Domna,...
Leggi
Terapia intensiva neonatale dell'Apss: porte aperte ai familiari
Domani 8 marzo, in occasione della festa della donna e domenica 19 marzo, per la festa del papà, le porte della Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Santa Chiara di Trento saranno aperte ininterrottamente dalle ore 8 alle ore 20 per i genitori dei bambini ricoverati.
Leggi
8 marzo: si fa il punto sulle pari opportunità e si presentano le iniziative
Mercoledì 8 marzo, alle ore 10.30 presso la sala Belli del palazzo della Provincia, in piazza Dante 15 a Trento, si terrà una conferenza stampa per fare il punto sulla situazione delle pari opportunità tra donne e uomini in Trentino e per presentare alcune iniziative nell'ambito della...
Leggi
Lago d'Idro e serbatoi dell'Alto Chiese: il Trentino invita la Regione Lombardia ad un gruppo di lavoro
L'Accordo sottoscritto da Provincia autonoma di Trento e Regione Lombardia recentemente a Tione - protocollo operativo temporaneo per la gestione coordinata del Lago d'Idro e dei serbatoi dell'Alto Chiese - ha una doppia valenza. Da un lato, la condivisione bilaterale dei criteri di...
Leggi
Festival delle Lingue: gli eventi
Una classe 3.0 allestita in un'aula tecnologica, uno spazio espositivo specifico riservato a istituzioni scolastiche e formative, enti pubblici e culturali, editori, associazioni ed enti, e poi una trentina di seminari, oltre 80 workshop, una decina di eventi, laboratori e letture in lingua...
Leggi
Energie rinnovabili, meccanica, enogastronomia. Operatori economici sudcoreani in visita in Trentino
Ha preso il via questa mattina presso gli hub di Trentino Sviluppo Polo Meccatronica e Progetto Manifattura la visita in Trentino di undici operatori del mondo economico e della ricerca sudcoreano. La Corea del Sud, sesto produttore a livello mondiale, rappresenta un mercato forte e...
Leggi
Apss, Roni nomiato direttore del servizio farmaceutico
Il direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, Paolo Bordon, ha nominato Riccardo Roni direttore del Servizio farmaceutico. Il professionista è stato scelto in virtù del curriculum professionale e formativo e dell’esito del colloquio selettivo volto alla...
Leggi
Sciopero dei trasporti in Trentino: interessati sia i servizi di Trentitalia che di Trentino Trasporti.
Trenitalia informa che dalla mezzanotte alle ore 21 dell'8 marzo 2017 i treni potrebbero subire cancellazioni o variazioni per lo sciopero nazionale del personale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Per i treni regionali sono garantiti i servizi essenziali dalle 6 alle 9 e dalle 18...
Leggi
Chiusi gli uffici provinciali lunedì 24 aprile e lunedì 14 agosto
Lunedì 24 aprile e lunedì 14 agosto gli uffici provinciali saranno chiusi e il personale dovrà obbligatoriamente fruire di due giornate di ferie, che saranno tolte dal totale a disposizione: lo ha stabilito la Giunta provinciale.
Leggi
Bando di progettazione del nuovo polo ospedialiero: pervenuti 12 progetti
Sono' scaduti stamani a mezzogiorno i termini per la presentazione dei nuovi progetti riguardanti la realizzazione del Polo ospedaliero del Trentino. 12 i progetti - ancora rigorosamente anonimi - presentati da altrettante imprese o gruppi di imprese. I progetti dovranno essere esaminati...
Leggi
Ingresso gratuito per le donne allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Mercoledì 8 marzo il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, aderisce all’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per celebrare la Giornata Internazionale della Donna offrendo a tutte le donne...
Leggi
Donne al Mart: ingresso gratuito
Come ogni anno, il Mart aderisce all'iniziativa promossa dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Mercoledì ingresso gratuito per tutte le donne.
Leggi
Verso il Trento Film Festival: “Avvicinamenti”, una rassegna di “prime visioni”
Come già lo scorso anno, l’avvicinamento al Trento Film Festival, quest’anno alla 65esima edizione in programma dal 27 aprile al 7 maggio, è segnato da una serie di anteprime, di film che in questi giorni sono arrivati o stanno per arrivare nelle sale italiane. Proprio...
Leggi
Elisoccorso: vicinanza al personale coinvolto e garanzie per il prosieguo del servizio
Vicinanza a tutto il personale rimasto coinvolto ieri nell'incidente dell'elicottero dell'Elisoccorso, e garanzie sul regolare prosieguo del servizio, a tutela di tutti coloro che ne avessero bisogno: questo in sintesi il messaggio lanciato dall'assessore alla Protezione civile Tiziano...
Leggi
"A passo d'oro": il documentario sul leggendario Franco Nones arriva a Trento
Dopo il grande riscontro nazionale ed internazionale all’anteprima dell'8 febbraio nella Sala d’Onore del CONI a Roma, la prima proiezione al pubblico del documentario "A passo d'oro - Franco Nones la leggenda di un fondista" sarà a Trento, mercoledì 15 marzo, alle ore 20.45...
Leggi
Trentino Sviluppo, prima volta dei corsi “MOOC” rivolti alle aziende
Oltre 160 neoimprenditori provenienti da tutta Italia parteciperanno tra il 6 e il 24 marzo a “Go To Market”, il primo percorso formativo su piattaforma web organizzato in Trentino per le aziende secondo il metodo MOOC per l’apprendimento a distanza libero e gratuito, collaudato nelle...
Leggi
"Rapporto orso 2016", appuntamento domani, alle 20.45 al Muse
Si ricorda che domani, martedì 7 marzo 2017, alle 20.45 presso l'Aula magna del Museo delle Scienze di Trento, il Servizio Foreste e Fauna della Provincia autonoma di Trento presenterà un aggiornamento sullo stato della popolazione degli orsi e sulle attività in atto, e farà il punto...
Leggi
Palazzo delle Albere: “LOTNSREB, Bersntol alla viceversa a noi piace così!”
Inaugura martedì 7 marzo alle 18 a Palazzo delle Albere a Trento il progetto “LOTNSREB, Bersntol alla viceversa a noi piace così!”, momento espositivo di un articolato percorso formativo iniziato attraverso una collaborazione tra Istituto Artigianelli - TAG Lab di Alta Formazione...
Leggi
Incidente elisoccorso: rientrate tutte le persone coinvolte
Sono terminate poco dopo le 18 le operazioni di recupero delle persone coinvolte nell'incidente che ha coinvolto un velivolo - un Agusta AW139 - del nucleo elicotteri della Provincia autonoma di Trento. Poco dopo le 17 sono rientrati alla base il pilota del velivolo e l'esperto dell'unità...
Leggi