Il futuro del mondo passa attraverso la cooperazione internazionale
Arriva a Trento il viaggio nelle Università d'Italia con il viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Mario Giro. Mercoledì 10 maggio, alle ore 14, presso l'aula Kessler della Facoltà di Sociologia, in via Verdi 26 a Trento, si terrà il seminario...
Leggi
"Il Trentino per la biodiversità", sabato 20 e domenica 21 maggio
I valori universali della biodiversità, da quella naturalistica a quella agricola, saranno al centro di un ampio ed articolato programma di iniziative nei giorni di sabato 20 e domenica 21 maggio prossimi. "Il Trentino per la Biodiversità" è il titolo della manifestazione,...
Leggi
Più vicine le lune ghiacciate di Giove
Più vicino il viaggio sulle tracce di vita tra le lune ghiacciate di Giove. È stata completata con successo la lunga fase di progettazione della sonda europea e degli strumenti scientifici. Passo in avanti decisivo per la missione spaziale Juice (JUpiter ICy moon Explorer), che vede...
Leggi
9 maggio Festa dell'Europa, a Trento "Siamo Europa" nel prossimo finesettimana
Il 9 maggio 1950 Robert Schuman, Ministro degli esteri francese, pronunciò un discorso dal quale partì il cammino di integrazione europea, che portò anche ai trattati di Roma del 1957. L'idea istituzionale di Europa compie quindi 67 anni, ma non va in pensione, cerca un rilancio...
Leggi
Comano Terme ospita l’8° Convention dei Comuni “family friendly”
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare all’ottava convention dei Comuni family friendly a firma dell’Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili. Questa edizione sarà ospitata dal comune di Comano Terme e sarà fatto particolare focus sul ruolo e le...
Leggi
Trentini vicini al Nepal: i progetti realizzati
A due anni dal terremoto devastante che ha colpito il Nepal sono stati presentati oggi i risultati della campagna di raccolta donazioni "Fondo di solidarietà terremoto Nepal 2015" a cui hanno partecipato cittadini, enti, soggetti privati, associazioni economiche e del lavoro....
Leggi
Trentini vicini al Nepal: i risultati della campagna di raccolta donazioni
Il Nepal, il terremoto, la corsa alla solidarietà. Sono gli ingredienti che animeranno l'incontro previsto oggi alle 18 a Trento nella sala convegni della Cooperazione, in via Segantini. A due anni dal terremoto devastante che ha colpito il Nepal saranno presentati i risultati della...
Leggi
La scomparsa di Clara Fresca Fantoni: Provincia e Informatica trentina partecipano al dolore della famiglia
"Una donna forte, capace, che ha lottato fino all'ultimo con la gentilezza e la determinazione che l'hanno sempre accompagnata. Ci mancherà moltissimo". Con queste parole il governatore del Trentino Ugo Rossi, a nome della Giunta provinciale e di tutti i dirigenti e dipendenti...
Leggi
Turismo e urbanistica in stretta connessione per nuove opportunità imprenditoriali
"Il turismo trentino si arricchisce di nuove opportunità con la messa a disposizione di strutture private che, utilizzando soprattutto le piattaforme digitali, aprono alla possibilità di fare microimpresa. Leitmotiv è però, sempre, la professionalità e la qualità", così...
Leggi
L’ambiente in “vetta” al 65. Trento Film Festival: a "Samuel in the clouds" la Genziana d’oro 2017
Samuel in the clouds (Belgio, 2016) del regista belga Pieter Van Eecke, una straordinaria e commovente storia ambientata in Boliviae e legata alle conseguenze dei cambiamenti climatici, è il film vincitore del 65. Trento Film Festival. La giuria internazionale composta da Timothy Allen,...
Leggi
I premi speciali del 65. Trento Film Festival
Annunciati oggi alla conferenza stampa di chiusura del Trento Film Festival tutti i premi speciali dell'edizione 2017.
Leggi
Viabilità: chiusura notturna per lavori sulla SS 43 tra Dermulo e Taio
A partire dalla serata di lunedì 8 maggio e fino al mattino di sabato 13 maggio, la strada statale 43 della Val di Non sarà chiusa al transito (sia veicoli sia pedoni) in orario notturno a partire dalle 20 di sera fino alle 6 del mattino successivo, nel tratto compreso tra Dermulo e Taio...
Leggi
Dal rifiuto umido al biometano per gli autobus cittadini, un'economia circolare a beneficio dell'ambiente
"E' il primo progetto in Italia che anticipa e valorizza le normative europee sull'utilizzo delle fonti rinnovabili per i trasporti, attivando un sistema di economica circolare a tutto vantaggio dell'ambiente e del territorio", così l'assessore Mauro Gilmozzi illustrando il...
Leggi
"Oltre il confine" sostenuto da Trentino Film Commission vince il premio "Città di Imola"
Istituito dal CAI Sezione di Imola, Comune di Imola, Fondazione Cassa di Risparmio di Imola il Premio va al miglior film, documentario o fiction di autore italiano e prodotto in Italia, e quest’anno è stato assegnato alla pellicola di Federico Massa e Andrea Azzetti, prodotta da GiUMa...
Leggi
"Sui fronti del ricordo: fascismo e guerra", il documentario
E' stato presentato ieri sera al teatro di Vigolo Vattaro il documentario "Sui fronti del ricordo: fascismo e guerra", frutto della collaborazione tra la scuola secondaria di primo grado di Vigolo Vattaro, la Fondazione Museo storico del Trentino e il Comune Altopiano della...
Leggi
Mitica Europa! L’annuale festa martedì 9 maggio a Pieve Tesino
Martedì 9 maggio la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi presenta nell’ambito della Festa d’Europa 2017 un percorso alla scoperta della storia del nostro continente dalle origini alle eredità di oggi. A seguire una spettacolare esibizione di grandi aquiloni al Giardino d’Europa.
Leggi
Gli studenti del “Pertini” in Sardegna per fare volontariato
Una risposta pronta e generosa ad una richiesta di aiuto: si può riassumere così il viaggio che cinque studenti dell’"lstituto di Formazione Professionale servizi alla persona e del legno Sandro Pertini" stanno per compiere, accompagnati da un insegnante, in Sardegna. I...
Leggi
Trento Film Festival: “Autonomia e montagne, la nostra forza comune”
“Ci accomunano l’Autonomia e le montagne, la nostra forza”. E’ con queste parole che l’assessore provinciale all’ambiente Mauro Gilmozzi si è rivolto ad Hafiz Hafeez-ur-Rehman, Chief Minister del Gilgit- Baltistan, provincia autonoma de Pakistan, intervenuto al convegno...
Leggi
Con i soldi dell'Europa...
L'Unione Europea non chiede solo molto, ma dà anche. Basti pensare alla possibilità di circolare liberamente fra gli Stati membri, all'utilizzo di un'unica moneta in 19 paesi, alla tessera di assicurazione malattia grazie alla quale possiamo usufruire dei servizi sanitari in qualunque...
Leggi
A David Livingstone il premio Pezcoller-AACR 2017
"Un grazie alla comunità trentina che ci ha sempre sostenuto" ha esordito il presidente del Premio Pezcoller, Enzo Galligioni. E la comunità trentina ha risposto affollando la sala dei Cinquecento al Castello del Buonconsiglio, sede del conferimento ufficiale del prestigioso...
Leggi