Comunicati

Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 05 Giugno 2017

Altopiano di Pinè, inaugurata la palestra dell'Istituto comprensivo

E’ stata una festa stamattina a Baselga per l’inaugurazione della palestra dell’Istituto comprensivo Altopiano di PInè: i ragazzi e insegnanti delle scuole dell’obbligo, genitori, dirigenti sportivi e delle associazioni locali, ed amministratori hanno salutato l’apertura ufficiale...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 05 Giugno 2017

Qualità dell'aria: a maggio indice di inquinamento "moderato"

L'Agenzia provinciale per la protezione dell'ambiente ha diffuso il report mensile di maggio sulla qualità dell'aria prodotto utilizzando i dati raccolti dalla rete provinciale automatica di misura. I dati mostrano un moderato indice di inquinamento, dovuto ai primi episodi di smog...


Leggi
Istruzione e formazione , Protezione civile
Lunedì, 05 Giugno 2017

Premiati gli studenti del concorso "Ri_Costruire col legno nell’emergenza post sisma”

Condividere, comprendere, conoscere, costruire e collaborare, sono le cinque C del concorso "Ri_Costruire col legno nell'emergenza post sisma, tecnologie e tecniche a confronto” promosso dall'Istituto Fontana di Rovereto. Cinque complessivamente le scuole coinvolte, oltre al Fontana,...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 05 Giugno 2017

Consulente del lavoro, esami di Stato 2017

C’è tempo fino al 15 luglio 2017 per presentare al Servizio Lavoro della Provincia autonoma di Trento la domanda di ammissione alla sessione 2017 degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 05 Giugno 2017

"Volo libero", seminario sui giovani

Ricerche e libri che parlano di giovani e del mondo che li circonda: sono l'oggetto del seminario "Volo libero", che si terrà a Trento, nel palazzo della Provincia autonoma, in piazza Dante, in sala Belli, venerdì 9 giugno 2017, a partire dalle ore 14.00. I lavori saranno aperti...


Leggi
Cultura
Lunedì, 05 Giugno 2017

Santa Maria Maggiore si riconferma piazza del sociale

Per tre giorni in occasione del Festival dell’Economia la piazza Santa Maria Maggiore di Trento è stata animata grazie alla presenza di alcune realtà del pubblico e del privato sociale trentino che hanno coinvolto i cittadini e i passanti nelle molteplici iniziative, organizzate e...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 05 Giugno 2017

Migrazioni, oltre gli allarmi l'emergenza: il convegno

Il diritto internazionale al centro della due giorni dell’8 e 9 giugno a Trento, promossa dalla Società Italiana di Diritto internazionale (SIDI) e di Diritto dell’Unione Europea e dalla Facoltà di Giurisprudenza. Nelle varie sessioni, focus su rotte delle migrazioni, minori migranti,...


Leggi
Lunedì, 05 Giugno 2017

A balance of the 12th edition of the Trento Economics Festival

After a four days brainstorming on economics, mainly focused on the issue “Unequal Health”, it is time for a balance. In Trento people of the Festival attended 102 meeting animated by 189 speakers – supported by 50 moderators - coming from all over the world. To be mentioned, two Nobel...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Das Festival dell’Economia von Trient 2017

Auch dieses Jahr wieder ein großer Erfolg: Das Festival dell’Economia von Trient geht zu Ende. Zwei Nobelpreisträger, zwei Minister, und eine große Anzahl von Fachleuten der besten Unis der Welt: Insgesamt 189 Vortragende und 50 Moderatoren für 102 Veranstaltungen im Lauf des...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

The Final Day of the Trento Festival of Economics

On the fourth and final day of the Trento Festival of Economics, thought-provoking discussions covered a wide range of topics. Speakers touched upon the business model of Big Pharma, the recent rise of populist parties and the election of Trump, the gap between the italian economic situation...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

An Inside View of the Italian Economy from the Governor of the Bank of Italy

There are many issues affecting the Italian economy, ranging from high unemployment, to political uncertainty and the growth of populism, to the crisis afflicting Italian banks. Ignazio Visco as Governor of the Bank of Italy, the central bank for the country, is familiar with all of these...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Ignazio Visco beim Festival dell’Economia: “Italien ist ein Land mit vielen Möglichkeiten"

Ignazio Visco, Vorsitzender der italienischen Notenbank Banca d’Italia, ist vom Präsidenten der Autonomen Provinz Trient Ugo Rossi auf dem Festival dell’Economia empfangen worden. Eine der ganz großen Autoritäten im Bereich der Finanzen und der Wirtschaft war also am letzten Tag des...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Health of the Economy and the Economy of Health

To finish the 12th Edition of the Trento Festival of Economics, Olivier Blanchard, Senior Fellow at the Peterson Institute of Economics and Professor Emeritus of Economics at MIT, discusses the health of the economy, turning the theme of this year’s Festival on its head. Blanchard focused...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Oliver Blanchard: i mercati della salute e la salute dei mercati

L'ultimo incontro di questa edizione del Festival, dedicata alla salute disuguale, ha avuto per protagonista Olivier Blanchard, economista del Mit e del Fondo monetario internazionale, introdotto da Tito Boeri, che ha sottolineato l'importanza dei suoi scritti anche per la formazione delle...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 04 Giugno 2017

Gian Paolo Manzella presenta storie e politiche di creatività

Per il ciclo “Incontri con l’autore” è stato presentato il libro “L’economia arancione. Storie e politiche della creatività” di Gian Paolo Manzella. La giornalista Tonia Mastrobuoni ha introdotto i relatori presenti: Innocenzo Cipolletta, presidente dell'Università di Trento,...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

L'obesità, una minaccia globale

Kiersten Strombotne, economista della sanità presso l'American Institutes for Research (AIR) a Washington, è tornata a parlare al Festival di obesità, anzi di "economia dell'obesità". Sì perché possiamo considerare l'obesità come il risultato di una serie di decisioni...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Visco: "Un Paese in prospettiva"

Un Ignazio Visco a tutto campo, dal debito sovrano italiano a una scuola che prepari meglio i giovani, all'Europa, alle banche in crisi, alla crescita che non c'è, quello che ha parlato per un'ora e un quarto al pubblico del Festival in Sala Depero in Provincia a Trento. Visco non ha voluto...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

Tutti i numeri del Festival dell'Economia 2017

2 premi nobel, 2 ministri e un panel di esperti, provenienti anche dalle più prestigiose università del mondo, per un totale di 189 relatori e 50 moderatori che hanno animato 102 eventi del programma. Sono state 96 le dirette web, di cui 25 in lingua inglese, grazie alle quali è stato...


Leggi
Domenica, 04 Giugno 2017

L'antidoto europeo alla deglobalizzazione è il senso di comunità

La soluzione alla deglobalizzazione è il rafforzamento del senso di comunità europeo. Per sopravvivere alla Brexit e al nazionalismo di Trump, il Vecchio Continente deve rinforzare le sue fondamenta di civiltà e di sostenibilità. Harold James, docente di Storia e Affari internazionali...


Leggi

Cerca