Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 30 Maggio 2017

Pastificio Felicetti, siglata l’intesa per la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo altamente tecnologico a Molina di Fiemme

Saturati gli spazi nella storica sede produttiva, il Pastificio Felicetti, fondato a Predazzo oltre un secolo fa, sceglie di continuare a crescere in Trentino e sigla con Provincia e Trentino Sviluppo un’intesa per la costruzione di un nuovo stabilimento a Molina di Fiemme. La Provincia...


Leggi
Martedì, 30 Maggio 2017

Festival dell’Economia: il mondo guarda a Trento

Il Festival dell’Economia di Trento, che scatterà giovedì primo giugno, è certamente anche un grande evento mediatico. A due giorni dall’inizio sono già quasi 200 i giornalisti accreditati, provenienti dall’Italia e dall’estero, anche dalla Cina. Le principali testate...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 30 Maggio 2017

Al Museo di San Michele torna “AgriFamily” festa del Distretto Famiglia Rotaliana Königsberg

Per il quarto anno consecutivo, il Distretto Famiglia della Piana Rotaliana Königsberg organizza in collaborazione con il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina una vera e propria festa per le famiglie con laboratori, attività, giochi e degustazioni domenica 4 giugno a partire...


Leggi
Ambiente , Pubblica Amministrazione
Martedì, 30 Maggio 2017

Bilancio in utile per Trentino trasporti e Trentino trasporti esercizio

Nel 2016 Trentino trasporti S.p.A. ha proseguito nella gestione ordinaria, sempre orientata al contenimento dei costi, al completamento delle azioni intraprese e all'attenta gestione finanziaria degli investimenti deliberati dall'azionista di maggioranza; tale attività hanno portato a...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Martedì, 30 Maggio 2017

Emergenza 112, arriva il nuovo numero unico europeo

Dal 6 giugno entrerà ufficialmente in vigore anche in Trentino il Numero Unico Europeo di emergenza 112. In caso di bisogno il cittadino dovrà comporre il numero di telefono 112 per contattare la Centrale Unica di Risposta (C.U.R.) che, secondo il tipo di emergenza, smisterà la chiamata...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 30 Maggio 2017

GenderGapPay: passa anche per uno sconto la riflessione sulle discriminazioni retributive fra donne e uomini

Riflettere sul divario retributivo di genere, ovvero sul fatto che a parità di qualifiche e mansioni le donne sono pagate mediamente meno degli uomini - in Italia con una differenza del 6,5% - vuol dire toccare, anche, il portafoglio dei cittadini. GenderGapPay è il nome del progetto...


Leggi
Cultura
Martedì, 30 Maggio 2017

“Farmageddon”: un divertente e serio monologo sulla salute al Festival dell’Economia

La Fondazione Franco Demarchi ospiterà alle ore 21 dell’1 giugno lo spettacolo “Farmageddon - L’ultimo uomo sano sulla terra”, una produzione di Emergency sulla salute, un diritto soggetto al management e al marketing dell’industria. A seguire ci sarà l’intervento di Giovanni...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 30 Maggio 2017

Epatite A: prevenire la diffusione con la vaccinazione

L’Azienda provinciale per i servizi sanitari, in base alle indicazioni fornite dall’Istituto superiore di sanità in seguito al recente picco epidemico di epatite A in Europa, per prevenire la diffusione del virus raccomanda la vaccinazione ad alcune categorie di persone.


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 30 Maggio 2017

Carabinieri e Corpo Forestale provinciale s’incontrano

Nei giorni scorsi, presso il Comando Provinciale dei carabinieri di Trento, i dirigenti della Forestale della Provincia hanno incontrato gli ufficiali carabinieri del Trentino. L’incontro, voluto dal Comandante della Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, Massimo Mennitti, accolto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 29 Maggio 2017

Pastificio Felicetti si espande in Val di Fiemme. Domani, martedì 30 maggio, alle ore 11.30, conferenza stampa di presentazione in Municipio a Cast...

Il pastificio Felicetti, fondato a Predazzo oltre un secolo fa, sceglie di continuare a crescere in Trentino. L’intesa con Provincia autonoma di Trento e Trentino Sviluppo verrà siglata e presentata domani, martedì 30 maggio, nell’ambito di una conferenza stampa che si terrà alle ore...


Leggi
Attualità
Lunedì, 29 Maggio 2017

Lavori utili


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 29 Maggio 2017

In Trentino 500 persone accompagnate dagli Amministratori di sostegno: firmati due protocolli d'intesa

Provincia, Tribunale ordinario di Trento e Tribunale ordinario di Rovereto, Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari hanno sottoscritto oggi due protocolli d'intesa per la promozione della cultura dell'amministrazione di sostegno. Il primo...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 29 Maggio 2017

L'esperienza della Provincia autonoma al Forum Nazionale degli organismi indipendenti di valutazione

Forum Nazionale degli organismi indipendenti di valutazione oggi a Roma, nella sala della Regina a Montecitorio. Gli organismi indipendenti di valutazione supportano le pubbliche amministrazioni nella valutazione delle prestazioni offerte nel loro complesso, e dei dirigenti che ne fanno...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 29 Maggio 2017

Galleria di Valvestino: firmato l’accordo di programma

“Un accordo importante, con cui daremo concreta risposta ad una serie di istanze che riguardano sia la qualità di vita delle popolazioni che le opportunità di sviluppo di questa area di confine”. Così l’assessore alla infrastrutture e ambiente, Mauro Gilmozzi, commenta la firma...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Maggio 2017

Costituita la Consulta provinciale dei genitori: Andrea Lionello ne è presidente

Andrea Lionello, presidente della consulta dei genitori del Liceo classico G. Prati di Trento e Maria Grazia di Rienzo, presidente della consulta dei genitori del Liceo Rosmini di Trento sono stati eletti, rispettivamente presidente e vicepresidente della neo-costituita Consulta provinciale...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 29 Maggio 2017

Olivi:”Lavoro bene comune”

Il lavoro è un vero e proprio bene comune e nello stesso tempo un elemento costitutivo dell’Autonomia; grazie ai lavori socialmente utili centinaia di donne e uomini hanno l’opportunità di rimanere inseriti a pieno titolo nel tessuto produttivo fornendo un contributo importante al...


Leggi
Attualità
Lunedì, 29 Maggio 2017

Conferenza stampa di presentazione del 112 spostata in Regione

Dal 6 giugno entrerà ufficialmente in vigore, anche in Trentino, il Numero Unico Europeo di emergenza 112. Venerdì la Giunta provinciale ha approvato una delibera con cui viene dato il via libera definitivo all’avvio della Centrale Unica di Emergenza. Tutti i dettagli saranno spiegati...


Leggi
Cultura
Lunedì, 29 Maggio 2017

Gli ex-voto restaurati tornano al santuario di San Romedio

Si è svolta questa mattina al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas in piazza Cesare Battisti a Trento, la conferenza stampa di presentazione del percorso espositivo permanente "San Romedio. Mille anni di storia, arte e devozione", ultimo tassello dell’impegnativa...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 29 Maggio 2017

Donne con le mani in pasta: una ginnastica per la vita

Si tiene oggi pomeriggio alle ore 17.30 a Povo l’ultimo incontro di «Donne con le mani in pasta», un’iniziativa rivolta alle donne con neoplasia al seno per migliorare la loro qualità di vita, organizzata dalle unità operative di oncologia medica e di psicologia clinica dell’Apss,...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 29 Maggio 2017

Start-Up Lab: chi ha l’idea migliore vola in Virginia

La competizione finale nel Demo-day di mercoledì prossimo al Dipartimento di Economia e Management. Dopo tre mesi di laboratorio saranno in 140 a contendersi un posto in rappresentanza di UniTrento nella sfida studentesca del Virginia Tech KnowledgeWorks ad agosto negli Stati Uniti. Tra...


Leggi

Cerca