Anche gli adulti a rischio morbillo. In Italia 3 milioni i non protetti fra i 15 e i 40 anni.
Le vaccinazioni in età prescolare e scolare potrebbero addirittura non essere sufficienti ad assicurare nei prossimi anni la piena protezione sanitaria della popolazione italiana contro il morbillo. Il 56% dei casi di morbillo registrati nel nostro Paese dall’inizio del 2017 riguarda...
Leggi
#Dolomitesvives, nell'arena naturale di Passo Sella l'opera lirica in lingua ladina "Aneta"
Mercoledì 23 agosto dalle 9 alle 16 penultima giornata di apertura sostenibile del Passo Sella. L'opera "Aneta" inserito nella sezione "Miti e leggende", per la regia di Mirko Corradini, trasfigura con linguaggio poetico- musicale, la storia realmente vissuta dalla...
Leggi
In 4000 per Jack Savoretti sul Brenta
Grande successo per il primo appuntamento de i Suoni dopo la pausa di ferragosto che ha proposto un cantautore sofisticato come Jack Savoretti. Applauditissmo ha conquistato il pubblico con il suo grande talento e una grande umanità
Leggi
Ponte sul Rio Maggiore: “consegnati i lavori” per il rifacimento
Con l’atto formale della “consegna dei lavori”, è iniziato oggi il rifacimento, previa demolizione integrale, del ponte sul Rio Maggiore, al chilometro 3,130 della strada provinciale 11, che collega Levico Terme con Vetriolo. I lavori dovrebbero concludersi - così è previsto dal...
Leggi
Un assaggio di Università: in cento da oggi a Trento e Bolzano
Vengono da 18 regioni italiane i cento studenti e studentesse delle scuole secondarie superiori di secondo grado che da oggi partecipano alla quart edizione della “Settimana di orientamento alla scelta universitaria”. Incontri, lezioni, visite guidate, ma anche laboratori e spettacoli...
Leggi
"Le montagne che un tempo dividevano oggi uniscono"
"Nessun luogo è migliore di questo per parlare di Pace. Una montagna che un tempo divideva e oggi unisce”. Così il Cardinale Giovanni Battista Re, ha dato il via alla messa in ricordo dei caduti a Passo Paradiso, sul ghiacciaio di Presena, dove ieri si è celebrata la quarantesima...
Leggi
Il presidente Ugo Rossi domani al Meeting di Rimini
Nato alla fine degli anni 70 e giunto ormai alla sua 38esima edizione, il Meeting per l'amicizia fra i popoli di Rimini si conferma uno dei grandi appuntamenti culturali dell'estate, a cui partecipano personalità del mondo della politica - quest'anno anche il premier Gentiloni - così come...
Leggi
“Cambiamenti climatici: effetti sugli ambienti di alta montagna”
“Cambiamenti climatici: effetti sugli ambienti di alta montagna” è il titolo del nuovo volume della Collana “Quaderni del Parco”. La pubblicazione vuole testimoniare quello che sta accadendo sulle Alpi - in particolare nel Gruppo delle Pale di San Martino - e lo fa utilizzando la...
Leggi
Speciale mobilità sostenibile in Val di Peio
Muoversi in libertà, lontani dallo stress, dal rumore e dal traffico, immersi nel Parco Nazionale dello Stelvio. L’iniziativa “Parco Greendays” viene riproposta il 23 e il 27 agosto con lo scopo di sensibilizzare la popolazione sul tema della mobilità dolce. A questo proposito si...
Leggi
Fornitura di defibrillatori impiantabili, pacemakers ed altri dispositivi medici per elettrofisiologia: gara d'appalto
L’Agenzia Provinciale per gli Appalti e i Contratti, a mezzo del Servizio Procedure di Gara in ambito sanitario di APSS, indice una procedura aperta, suddivisa in 12 lotti, per l’affidamento della fornitura di defibrillatori impiantabili, pacemakers ed altri dispositivi medici per...
Leggi
Vaccini, che fare
In Trentino il sistema sanitario e quello scolastico hanno predisposto procedure semplificate e chiare per aderire alle novità introdotte dalla legge sui vaccini; la nuova normativa nazionale per infanzia e prima infanzia fissa il principio che chi non è conforme agli obblighi vaccinali...
Leggi
Nada, una voce d'incanto nel Gruppo del Brenta
Proseguono gli appuntamenti dei Suoni delle Dolomiti alla scoperta delle migliori esperienze cantautorali: dopo Jack Savoretti approda sul Brenta la vocalist Nada, artista completa capace di andare sempre oltre le parole grazie alla sua versatilità. La voce, inconfondibile e camaleontica,...
Leggi
EuregioLab: mobilità sostenibile nelle regioni alpine
EuregioLab, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, è un think tank temporaneo finalizzato alla riflessione su temi di attualità riguardanti l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Una ventina tra esperte ed esperti provenienti dal mondo scientifico, economico e politico hanno...
Leggi
"Un'altra Europa è possibile": al Forum europeo di Alpbach un forte appello del presidente Rossi alla solidarietà
Un forte appello alla solidarietà e alla cooperazione, per superare i confini e affrontare assieme le nuove sfide , dall’accoglienza dei rifugiati alla sicurezza, dalla tutela dell’ambiente allo sviluppo sostenibile: è quello lanciato stamani dal presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
Domani su Rai 3 alle ore 9.15 torna VivinTrentino
Torna domenica 20 agosto su RAI 3 alle ore 09:15 l’appuntamento con la rubrica televisiva VivinTrentino, realizzata a cura della Struttura di Programmazione della Sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia.
Leggi
Letta e Cornelissen protagonisti della Lectio degasperiana 2017
C’erano oltre 400 persone oggi a Pieve Tesino, paese natale di Alcide De Gasperi, per la quattordicesima edizione della Lectio degasperiana, l’evento pubblico che la Fondazione organizza per onorare la memoria dello statista trentino nei giorni dell'anniversario della sua morte. Ogni...
Leggi
Lunedì conferenza stampa sui vaccini
Si terrà lunedì 21 agosto alle 12, presso la sala stampa del Palazzo provinciale di piazza Dante 15, a Trento, la conferenza stampa per presentare le novità introdotte dalla legge sui vaccini. Interverranno: presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, l’assessore alla...
Leggi