Comunicati

Famiglia, sociale e comunità , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 25 Ottobre 2017

Richiedi la tua Family Card al Trentino dei Bambini in fiera

Il 28 e 29 ottobre le famiglie che parteciperanno alla “Fiera del Trentino dei Bambini” riceveranno un benefit aggiuntivo e cioè quello di poter richiedere la stampa della Family Card, la carta che fa risparmiare la famiglia. Dove? Sarà sufficiente recarsi allo stand dell'Agenzia...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 25 Ottobre 2017

La coltivazione dei cereali in Trentino: una nuova opportunità per le aree marginali e di montagna

La coltivazione dei cereali potrebbe ritrovare oggi un suo piccolo spazio in Trentino. Sta emergendo, infatti, un certo interesse da parte degli agricoltori, soprattutto di montagna, come possibilità di recupero e valorizzazione dei terreni marginali, privi di irrigazione, e come...


Leggi
AVVISI
Mercoledì, 25 Ottobre 2017

Ferrovie, venerdì dalle 9 alle 13 possibili cancellazioni o variazioni nei treni

Al contrario di quanto annunciato inizialmente il Ministero dei Trasporti ha deciso di ridurre da 24 a 4 ore lo sciopero proclamato nella giornata di ieri dal Gruppo Ferrovie dello Stato. Pertanto, nella giornata di venerdì 27, i treni potranno subire cancellazioni o variazioni dalle ore...


Leggi
AVVISI
Mercoledì, 25 Ottobre 2017

Procedura aperta per la fornitura di materiali e sistemi diagnostici al laboratorio di Anatomia Patologica

Si rende noto che l’Agenzia Provinciale per gli Appalti e i Contratti, a mezzo del Servizio Procedure di Gara in ambito sanitario di APSS, indice procedura aperta per l'affidamento della fornitura, suddivisa in sei lotti, per la durata di tre anni con possibilità di unico rinnovo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 25 Ottobre 2017

Venerdì 27 dibattito pubblico con il giornalista Dario Di Vico, l’ex ministro Federica Guidi, il vicepresidente Olivi e il presidente di Agenzia de...

Nel nuovo contesto della globalizzazione i territori possono riacquistare centralità e valore. La geografia economica non è più determinata dallo spostamento delle imprese ma sono i territori a costituire il differenziale competitivo. Saranno questi i temi su cui verterà il confronto di...


Leggi
Ambiente , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 25 Ottobre 2017

“Una storia di conservazione, conoscenza e sviluppo sostenibile”

Si svolgerà, venerdì 27 ottobre a partire dalle ore 14.30, presso la “Sala Negrelli” della Comunità di Primiero, il Convegno dal titolo: “Il Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino: una storia di conservazione, conoscenza e sviluppo sostenibile”. Il Convegno, al quale...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 25 Ottobre 2017

Marco Polo alla scoperta di mondi sconosciuti

“1271 - Marco Polo verso il Catai” è il titolo del quarto appuntamento delle “Lezioni di Storia”. Domenica 29 ottobre alle 11, presso il Teatro Zandonai di Rovereto, Vito Bianchi, archeologo, scrittore e docente all’Università degli Studi di Bari, parlerà di questo viaggio e del...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 25 Ottobre 2017

La storia in tv: il terzo appuntamento della rassegna “Lib(e)ri dialoghi”

Giovedì 26 ottobre alle 17.30, presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino, prosegue la rassegna “Lib(e)ri dialoghi”. Il terzo appuntamento è dedicato al volume di Sara Zanatta “Tutto fa storia: analisi di un genere televisivo”, recentemente pubblicato da...


Leggi
Ambiente
Martedì, 24 Ottobre 2017

AAA proposte concrete cercasi per Piano di gestione MaB Alpi Ledrensi e Judicaria

Aperto ad associazioni, enti, istituzioni e cittadini l'incontro che si svolgerà sabato 28 ottobre a partire dalle 9.30 presso il Palazzo delle Terme di Comano è rivolto a tutti coloro che intendono proporre progetti, idee, contributi alla costruzione del Piano di gestione della Riserva...


Leggi
Ambiente , Attualità
Martedì, 24 Ottobre 2017

#dolomitesvives, progetto transfrontaliero di successo: oggi a Bolzano la presentazione degli esiti

Vivere passo Sella in modo sostenibile in estate, obiettivo di #dolomitesvives che ha ottenuto esiti positivi come dimostra il monitoraggio presentato oggi, 24 ottobre a Bolzano dagli assessori all’ambiente e mobilità della Provincia autonoma di Bolzano, Florian Mussner, Richard Theiner e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 24 Ottobre 2017

Premio D2T Start Cup, ecco i vincitori della decima edizione

Mattoni in gomma riciclata, applicazioni della stampa 3D in campo sanitario, un dispositivo luminoso che fa smettere di russare, un antifurto per il computer e nuove tecnologie applicate all’insegnamento, al turismo e all’offerta culturale. A Progetto Manifattura questa mattina le idee...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 24 Ottobre 2017

A Casa de Gentili il documentario dedicato al Santuario di San Romedio

Mercoledì 25 ottobre alle ore 20.30 presso la sala conferenze di Casa de Gentili a Sanzeno, in collaborazione con il Centro Culturale d’Anaunia, sarà presentato il film/documentario "Il tempo del silenzio. Arte, storia e volti del Santuario di San Romedio (Katia Bernardi, Italia...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 24 Ottobre 2017

Sono 24 i cori italiani iscritti al Concorso «Luigi Pigarelli»

Dopo il lusinghiero successo colto nel 2015 dal 1° Concorso Nazionale per Cori Maschili “Luigi Pigarelli, che ha visto la presenza di oltre settecento coristi provenienti da tutta Italia, la Federazione Cori del Trentino ne propone quest’anno la seconda edizione che si terrà presso il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 24 Ottobre 2017

Business Angels a disposizione del territorio insieme a HIT - Hub Innovazione Trentino

IAG (Italian Angels for Growth), il principale network di business angels in Italia, e HIT - Hub Innovazione Trentino, hanno siglato un accordo per sostenere i migliori talenti imprenditoriali del territorio nel settore del trasferimento tecnologico e dell’innovazione. Il rapporto di...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Ottobre 2017

Dentro. La trasformazione delle prigioni di Trento nell'Ottocento

Apre al pubblico venerdì 27 ottobre, alle ore 10, “Dentro. La trasformazione delle prigioni di Trento nell'Ottocento”, una mostra della Fondazione Museo storico del Trentino, realizzata con il contributo del Comune di Trento presso il Palazzo di Giustizia di Trento (Largo Pigarelli 1)...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Martedì, 24 Ottobre 2017

Lorenzetti: la vera vittoria è saper lavorare in squadra

Vincere? Perdere? La nostra società purtroppo ci ha educati a catalogare dentro queste due categorie i successi o gli insuccessi delle nostre azioni. Ma ciò che si può chiamare davvero successo è il fatto che, nel raggiungere un obiettivo, un gruppo di persone si trasforma in una vera...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 24 Ottobre 2017

Ospite d’onore: una full immersion con Marcello Fogolino

Ultime due settimane di eventi, spettacoli, visite guidate e serate speciali per scoprire l’estro del pittore rinascimentale Marcello Fogolino. Per chi non avesse ancora visitato la mostra dedicata al pittore rinascimentale Marcello Fogolino, rassegna vista fino ad oggi da 54mila...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 24 Ottobre 2017

Immigrazione, la fotografia del Dossier Idos

Un'informazione corretta e quanto più possibile completa sul fenomeno migratorio, con particolare riferimento al quadro nazionale. È quanto offre il Dossier Statistico Immigrazione 2017 realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS in collaborazione con l’UNAR e in partenariato con...


Leggi
AVVISI
Martedì, 24 Ottobre 2017

Collegamento stradale Passo S. Giovanni, località Cretaccio, unità galleria: prorogato il termine per la presentazione delle offerte

L' Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti comunica che per quanto riguarda il bando di gara relativo al collegamento stradale Passo S. Giovanni, località Cretaccio, unità galleria, il termine per la presentazione delle offerte è stato prorogato al giorno 21 novembre 2017 alle ore...


Leggi

Cerca