Comunicati

Risultati della ricerca

Giovedì, 15 Febbraio 2018

Meteo: atteso un rialzo delle temperature

Ufficio Stampa


Leggi
Attualità , Cultura
Mercoledì, 14 Febbraio 2018

Piero Angela il 21 maggio a Trento per la Bruno Kessler Lecture

Piero Angela, in un incontro aperto alla cittadinanza, parlerà di come la tecnologia ha modificato e sta modificando la società, partendo dall’intelligenza artificiale, tema quest’ultimo scelto dalla Fondazione Bruno Kessler per caratterizzare le iniziative del 2018.


Leggi
Ambiente , Istruzione e formazione
Mercoledì, 14 Febbraio 2018

Il Parco naturale Adamello Brenta ha avviato una nuova ricerca sull'orso

Il Parco Naturale Adamello Brenta è tornato da qualche mese ad occuparsi della ricerca riguardante gli incontri uomo-orso avvenuti in Trentino. L’indagine mira alla caratterizzazione del maggior numero possibile di testimonianze da parte di chi ha vissuto la particolare esperienza di un...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 14 Febbraio 2018

Presentazione Rapporto immigrazione 2017 in Trentino

Quadro demografico, inserimento lavorativo, casa, scuola, sanità, richiedenti protezione internazionale. Verrà presentata giovedì 15 febbraio 2018, a partire dalle ore 9, presso il Dipartimento della Conoscenza in Via Giuseppe Gilli 3 a Trento (Aula Magna), l'edizione 2017 del Rapporto...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 14 Febbraio 2018

Giovani all'estero: sabato a Levico al teatro Monsignor Caproni "Invisibili generazioni"

Torna sui palcoscenici del Trentino "Invisibili generazioni", lo spettacolo teatrale sull'emigrazione giovanile realizzato da Elementare Teatro, per la regia di Carolina De La Calle Casanova, commissionato e coprodotto dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento...


Leggi
Martedì, 13 Febbraio 2018

Più servizi sul territorio


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 13 Febbraio 2018

Dai rifiuti biologici alle bioplastiche, il Trentino in un progetto europeo

Trasformare i rifiuti biologici urbani in nuovi prodotti biologici, il tutto all’interno di una singola bioraffineria: è questo l’obiettivo di RES URBIS (RESources from URban Blo-waSte), un progetto di ricerca europeo del valore di oltre 3 milioni di euro al quale partecipa, per conto...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Martedì, 13 Febbraio 2018

Accordo Poste italiane Provincia autonoma di Trento: più servizi sul territorio

Consegna giornaliera dei quotidiani, cassette dedicate per la posta internazionale, “locker” per la spedizione e il ritiro dei pacchi e-commerce, nuovi mezzi ecologici: queste alcune tra le novità previste dalla convenzione tra Poste Italiane e Provincia autonoma di Trento, firmata oggi...


Leggi
Attualità
Martedì, 13 Febbraio 2018

Nucleo elicotteri. Il presidente Rossi: Rispettiamo chi salva vite umane

“Sono state salvate delle vite. Non dimentichiamolo e non facciamo confusione. Durante le operazioni di recupero di due persone travolte da una slavina il nucleo elicotteri con il suo equipaggio ha cercato di fare il massimo, come sempre fanno, per salvare delle persone. Proprio durante...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 13 Febbraio 2018

Malattie reumatiche. Come riconoscerle e curarle

Si rinnova l’appuntamento con «Gli incontri del giovedì», le serate dedicate alla salute e alla prevenzione delle malattie, organizzate dall’Assessorato alla salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 13 Febbraio 2018

Garanzia giovani: scopri i percorsi di formazione e tirocinio di Agenzia del lavoro

Nell’ambito del Piano di attuazione per l'occupazione giovanile della Provincia autonoma di Trento (Programma Garanzia Giovani), cofinanziato dall'Unione Europea e dallo Stato Italiano, è attivo il nuovo "Percorso A" dell’Agenzia del lavoro, che prevede percorsi di...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 13 Febbraio 2018

Le palafitte di Fiavé e Ledro a "tourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale"

Nell’Anno europeo del patrimonio culturale, le palafitte di Fiavé e Ledro, patrimonio Unesco, partecipano a “tourismA – Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale” che si terrà a Firenze, presso il Palazzo dei Congressi, dal 16 al 18 febbraio. L’iniziativa congiunta della...


Leggi
Europa e attività internazionali , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 12 Febbraio 2018

Costruire uno sviluppo basato sulla conoscenza: Tarragona si confronta con il Trentino

Uno sviluppo sempre più basato sulla conoscenza, sulla valorizzazione del capitale umano e sulla relazione tra ricerca, innovazione, formazione e tessuto produttivo: questo è il terreno di confronto con il Trentino per Tarragona, provincia della Comunità autonoma della Catalogna (Spagna),...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Lunedì, 12 Febbraio 2018

Giovedì porte aperte al Polo Universitario

Giovedì 15 febbraio, dalle ore 9 alle ore 17, al Polo Universitario delle professioni sanitarie, si terrà l’«Open day 2018», una giornata di orientamento allo studio per presentare i percorsi formativi dei corsi di laurea delle professioni sanitarie.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Lunedì, 12 Febbraio 2018

Connessione sì ma sempre con grande consapevolezza e rispetto dell'altro

Polizia di Stato, istituti scolastici della Provincia autonoma insieme per promuovere l'educazione dei giovani e giovanissimi all'utilizzo corretto dei social network. E' la sfida della scuola trentina sottolineata dal governatore nei giorni scorsi nell'occasione della testimonianza di Paolo...


Leggi
Protezione civile , Salute e benessere
Lunedì, 12 Febbraio 2018

Centrale unica emergenza: risposta alla chiamata in 4 secondi

In occasione della Giornata Europea del Numero unico di emergenza, circa 250 sono stati i visitatori che hanno visitato ieri la Centrale 112 di via Pedrotti, un flusso di cittadini interessati a scoprire "dal di dentro" il funzionamento del servizio e che ha obbligato a raddoppiare...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 12 Febbraio 2018

Incontro Internazionale Arco Alpino: le migrazioni delle terre alte e i neo-montanari

Sabato la Fondazione Franco Demarchi ha ospitato la terza edizione dell’Incontro Internazionale “Highlanders! - Popolamenti e spopolamenti nell’Arco Alpino”: due mezze giornate di lavoro rivolte a esperti, decisori e operatori, per un confronto sui mutamenti demografici nei territori...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 12 Febbraio 2018

Microbioma, sviluppato da FEM un nuovo algoritmo per identificare i ceppi batterici

Un sofisticato algoritmo in grado di identificare e quantificare con precisione i ceppi batterici in un campione di microbiota è stato messo a punto dall'unità di Biologia Computazionale della Fondazione Edmund Mach. La ricerca scientifica è stata recentemente pubblicata sulla prestigiosa...


Leggi
AVVISI
Lunedì, 12 Febbraio 2018

Nevicata, la situazione della viabilità

La nevicata, iniziata nel corso della nottata, ha raggiunto quote medio/basse ma con spessori di neve limitati e non si presentano attualmente criticità di rilievo.


Leggi

Cerca