Comunicati

Attualità , Cultura
Sabato, 17 Febbraio 2018

"Invisibili generazioni" stasera in scena a Levico Terme

Riparte il tour di "Invisibili generazioni", lo spettacolo teatrale sull'emigrazione giovanile realizzato da Elementare Teatro, per la regia di Carolina De La Calle Casanova, commissionato e coprodotto dall’Ufficio Emigrazione della Provincia autonoma di Trento nell’ambito del...


Leggi
Attualità
Venerdì, 16 Febbraio 2018

Miglioramento genetico del melo, FEM presenta al mondo produttivo le nuove tecniche e le attività in corso

La Fondazione Edmund Mach ha presentato, questo pomeriggio, ai rappresentanti del mondo frutticolo e delle organizzazioni sindacali le attività dell'ente nel settore delle nuove tecniche di miglioramento genetico applicate al melo. Tecniche che, in attesa in un chiarimento normativo a...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 16 Febbraio 2018

Trentino Digitale Spa: una squadra più forte per vincere la sfida della competitività tecnologica

Migliorare l’efficienza dei servizi a favore di cittadini ed imprese e garantire l’interconnesione del territorio, questa la mission di Trentino Digitale Spa, la nuova società provinciale che nascerà a luglio 2018, al termine di un percorso di fusione fra Trentino Network ed...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Febbraio 2018

Quarantacinque idee per Trento Smart City Week

Non è stato facile valutare le quarantacinque idee presentate da cittadini, associazioni, inventori e startup che hanno risposto alla call pubblica lanciata per collaborare a costruire il programma di Trento Smart City Week, evento che dal 12 al 15 aprile riporterà in piazza i racconti, i...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 16 Febbraio 2018

Impianti frutticoli: contributi a chi introduce varietà resistenti

La Giunta provinciale ha approvato stamane i criteri per la concessione di contributi per il rinnovo degli impianti frutticoli. La finalità principale del provvedimento è quella di incentivare il rinnovo delle varietà di melo coltivate in provincia di Trento. Si punta, in particolare, ad...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 16 Febbraio 2018

Aiuti all'apicoltura, aperto il bando 2018

La Giunta provinciale ha approvato oggi la deliberazione che apre il bando 2018 per l'apicoltura. Gli interventi sono cofinanziati al 50% dall'Unione europea e al 50% dallo Stato italiano; alla Provincia autonoma di Trento è stato assegnato l'importo di 101.399 euro. Le domande dovranno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 16 Febbraio 2018

Al via l’undicesima edizione del Premio D2T, il concorso di Trentino Sviluppo che trasforma le buone idee d’impresa in startup innovative

Il Premio D2T compie undici anni e festeggia con un’edizione “Adventure X”. Il concorso di Trentino Sviluppo – che dal 2006 ad oggi ha aiutato oltre 500 aspiranti startupper a trasformare la propria idea di impresa in realtà – si allea quest’anno con il progetto europeo Startup...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 16 Febbraio 2018

Assegno unico provinciale: sistema a regime, pagamenti veloci

E' entrata a regime la nuova procedura per la gestione dell'assegno unico provinciale, l'innovativo strumento di welfare della Provincia autonoma di Trento. Dopo un periodo di rodaggio, partito a metà ottobre con la raccolta delle prime domande, da febbraio 2018 i cittadini che hanno...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Venerdì, 16 Febbraio 2018

Cave pubbliche di porfido: approvati nuovo bando tipo e disciplinare all'insegna della qualità e della tutela del lavoro

Prosegue il cammino della riforma del sistema estrattivo , avviato lo scorso anno con una legge provinciale - la 1 del 10 febbraio 2017 - che ha impresso una decisa svolta qualitativa ad una filiera strategica per il Trentino, nella consapevolezza che la grande maggioranza delle cave di...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Febbraio 2018

Mobilità studentesca: approvate le linee guida per la valutazione degli studenti

La Provincia autonoma di Trento sostiene e promuove la mobilità studentesca internazionale riconoscendone l’alto valore educativo e formativo. Per garantire omogeneità nella gestione delle varie fasi della mobilità in vista del rientro dello studente dopo il periodo di studio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 16 Febbraio 2018

Migranti: arriva il Protocollo per gestire i fondi statali

Un Protocollo di intesa per costruire una progettualità mirata e condivisa fra i diversi soggetti, il cui obiettivo sia il contrasto alla marginalità sociale e l'inserimento delle persone accolte in progetti e attività di utilità sociale, utilizzando i fondi assegnati dallo Stato per i...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Giovedì, 15 Febbraio 2018

Domani alle ore 12 la conferenza post Giunta

La Giunta provinciale di Trento terrà la propria seduta settimanale domani, venerdì 16 febbraio. Al termine è previsto un breve incontro con la stampa per illustrare i principali provvedimenti adottati. Appuntamento quindi alle ore 12 nella sala stampa della Provincia, in piazza Dante 15...


Leggi
Giovedì, 15 Febbraio 2018

Trentino, un modello di convivenza


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 15 Febbraio 2018

Inn4Mech, il primo forum italiano sulla trasmissione di potenza per auto e veicoli off-road

Ottimizzare i sistemi di simulazione, comunicazione e controllo veicolo per rendere le nostre auto sempre più leggere, sicure e intelligenti: è questa la sfida accademico-industriale che ha dato vita a Inn4Mech, il primo forum italiano sul powertrain. L’iniziativa, promossa da Trentino...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 15 Febbraio 2018

Oltre 160 tra ricercatori, imprenditori, tecnici e studenti a Rovereto per Inn4Mech, evento internazionale dedicato alle più avanzate frontiere del...

Come sarà l’auto del futuro e come cambierà l’impatto del trasporto sull’ambiente? Il punto cruciale è la trasmissione di potenza (powertrain), tema protagonista della prima edizione di Inn4Mech, il forum internazionale dedicato al settore della meccatronica in scena oggi e domani a...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 15 Febbraio 2018

Rapporto immigrazione in Trentino, la sintesi

In Trentino una nuova diminuzione della popolazione immigrata residente, in linea con la tendenza degli ultimi anni. Tale calo è dovuto soprattutto alle acquisizioni di cittadinanza italiana. Il dato emerge dal Rapporto immigrazione in Trentino del Cinformi (edizione 2017), presentato...


Leggi
Cultura , Salute e benessere
Giovedì, 15 Febbraio 2018

Genoma umano. Quello che ci rende unici

Perché le persone sono tutte diverse? Da dove provengono i talenti? Perché c’è chi invecchia in modo invidiabile e chi, purtroppo, no? Perché la vita ha un termine biologico e come possiamo prevenire le malattie? Dal 24 febbraio 2018 al MUSE- Museo delle Scienze di Trento, la mostra...


Leggi
Attualità
Giovedì, 15 Febbraio 2018

Gelate, qualità dei suoli, difesa: 400 frutticoltori alla Giornata tecnica di Cles

Quattrocento frutticoltori hanno partecipato oggi, a Cles, alla 21esima edizione della giornata frutticola organizzata dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con il Consorzio Melinda e APOT. Un altro centinaio ha seguito la diretta streaming trasmessa dall'Auditorium del polo...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Giovedì, 15 Febbraio 2018

"Sconnessi": nelle sale dal 22 febbraio

"Sconnessi", il film diretto da Christian Marazziti, sarà distribuito nelle sale cinematografiche italiane da Vision Distribution a partire dal prossimo 22 febbraio. Prodotto da Camaleo, con il sostegno di Trentino Film Commission e la collaborazione dell’Azienda per il Turismo...


Leggi

Cerca