Comunicati

Sabato, 16 Giugno 2018

Punti di forza


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Sabato, 16 Giugno 2018

Compie 10 anni il GiPro-Giovani e professioni

Compie 10 anni il GiPro, asociazione costituita dai rappresentanti dei vari ordini e collegi professionali con età inferiore a 39 anni. Un traguardo importante, per una realtà che rappresenta oltre cinquemila giovani professionisti diffusi sul territorio provinciale, coprendo una grande...


Leggi
Ambiente , Cultura
Sabato, 16 Giugno 2018

Giardini ritrovati: inaugurata la mostra a Palazzo delle Albere

Un nuovo contributo alla conoscenza di un patrimonio ancora poco conosciuto, seducente ma fragile, spesso a rischio. È stata inaugurata ieri, a Palazzo delle Albere, la mostra “Giardini ritrovati. Spazi e caratteri delle architetture verdi in Trentino”, ideata dalla Soprintendenza per i...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 16 Giugno 2018

La terra brucia: la negazione del cambiamento climatico nell’era Trump

Il pluripremiato scienziato del clima Michael E. Mann, fisico e climatologo che per primo ha pubblicato una precisa ricostruzione della temperatura media del pianeta nei secoli passati, sarà ospite al MUSE Museo delle Scienze di Trento, lunedì 18 giugno alle 21.00. Nel corso...


Leggi
Ambiente
Sabato, 16 Giugno 2018

Roma, Palazzo delle Esposizioni - mostra fotografica “Dolomiti, il cuore di pietra del mondo”

Per la prima volta a Roma - nella prestigiosa sede di Palazzo delle Esposizioni in Via Nazionale 194 - la magnificenza delle Dolomiti, monumento d'arte diffuso che l’UNESCO ha riconosciuto come Patrimonio Mondiale per la loro straordinaria bellezza e importanza scientifica per la storia...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Sabato, 16 Giugno 2018

In arrivo la terza conferenza internazionale sulla mobilità di Eusalp dedicata alle reti secondarie

Sarà dedicata alle reti secondarie e alle loro interconnessioni con i grandi corridoi transeuropei - come ad esempio quello del Brennero - la terza conferenza sulla mobilità di Eusalp, che si terrà a Trento mercoledì 20 giugno, nella sala Depero del palazzo della Provincia. L'evento è...


Leggi
Venerdì, 15 Giugno 2018

Famiglia, scuola e lavoro


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 15 Giugno 2018

Le pari opportunità nell’Euregio, una sfida da vincere assieme

Occupazione e conciliazione tra famiglia e lavoro, violenza di genere, differenze di genere nella medicina, partecipazione politica: sono questi gli ambiti di lavoro comune individuati nella risoluzione firmata questo pomeriggio a Trento all’interno dei lavori dell’assemblea...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Giugno 2018

Giornata Mondiale del Rifugiato 2018, le iniziative in Trentino

Una giornata in rifugio, un “porte aperte” alla residenza Fersina, eventi letterari, sportivi, cinematografici e altro ancora. Sono diverse le iniziative organizzate in Trentino per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato 2018. L’appuntamento annuale con la GMR (che ricorre il 20...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 15 Giugno 2018

Valorizzare il merito dei docenti: ecco i nuovi criteri

Valorizzare le capacità degli insegnanti significa valutare la qualità dell'insegnamento, l'assolvimento delle responsabilità di carattere organizzativo e didattico, l'impegno per l'aggiornamento e la formazione continua. La Giunta provinciale, su proposta del presidente Ugo Rossi, a...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 15 Giugno 2018

Daldoss, "Educare al paesaggio, grande investimento per il futuro della nostra terra"

"Dieci anni di un illuminante e proficuo percorso attraverso il quale il tema del paesaggio, della sostenibilità ambientale e la presa di coscienza di come il paesaggio si formi, figlio delle attività umane sul territorio, credo sia uno degli aspetti più rilevanti che si possano...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 15 Giugno 2018

Zanzara tigre: via libera al piano per contrastarne la diffusione

Rafforzare la prevenzione, favorire i flussi informativi e l'integrazione tra i vari soggetti preposti alla sorveglianza e al monitoraggio del fenomeno (APSS, comuni, Enti di ricerca) e migliorare gli strumenti di contrasto, come la disinfestazioni con i larvicidi, nonché la comunicazione...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Giugno 2018

Edilizia pubblica: fondi per 7,76 milioni a sostegno degli affitti

La Giunta provinciale ha deciso l’assegnazione alle Comunità di valle del Trentino del contributo integrativo sul libero mercato per l’anno 2018. I fondi ammontano a 7,76 milioni di euro e saranno destinati al sostegno degli affitti ai nuclei familiari che lo hanno richiesto. La...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 15 Giugno 2018

Istituito l’albo dei revisori dei conti dei Comuni trentini

Il Trentino avrà l’Albo dei revisori dei conti dei Comuni trentini. Lo ha deciso stamani la Giunta provinciale, approvando all’unanimità la delibera a firma dell’assessore agli enti pubblici Carlo Daldoss. Gli aspiranti revisori dei conti dovranno presentare quest’anno la domanda...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 15 Giugno 2018

Socialità, residenzialità e lavoro per le persone con disagio psichico: il "Servizio SAL" anche in Vallagarina

Dopo alcuni anni di sperimentazione, che hanno confermato la positività del modello, la Giunta provinciale ha provveduto a formalizzare il percorso di accreditamento dei soggetti che gestiscono per conto dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari il "Servizio SAL" (Servizio...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 15 Giugno 2018

Diritto allo studio, il finanziamento provinciale sfiora i 10 milioni di euro

Nel 2018 il sistema scolastico trentino potrà contare su 9,85 milioni di euro di finanziamenti a salvaguardia del diritto allo studio: il finanziamento è superiore di 1 milione di euro rispetto a quello concesso nel 2017. La Giunta provinciale ha approvato stamani la delibera a firma...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Venerdì, 15 Giugno 2018

Alternanza scuola-lavoro anche presso gli studi forensi

Nuove opportunità nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Con un protocollo d’intesa e una convenzione firmata oggi dal presidente della Provincia e assessore all’istruzione, Ugo Rossi e dal presidente dell’Ordine degli avvocati, Andrea De Bertolini, gli studenti trentini...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Giugno 2018

Il Rapporto nazionale sulla natalità: al 1° posto il Trentino/Alto Adige

Save the Children ha pubblicato i dati ISTAT relativi alla natalità in Italia articolati nel cosiddetto "Mother's Index", un set di 11 indicatori statistici raggruppati in tre macro aree: “Cura", "Lavoro", "Servizi”. In tutti e tre gli ambiti la...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Venerdì, 15 Giugno 2018

Il Festival della famiglia 2018 si presenta

“Qualità della vita e competitività territoriale: uno sguardo internazionale. Se cresce il benessere familiare crescono la società, l’economia, il territorio”: questo il titolo della 7a edizione del Festival della famiglia, che si terrà a Trento dal 3 all’8 dicembre 2018. E’...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 15 Giugno 2018

Family Audit: ecco come migliorare la qualità di vita in azienda

La certificazione Family Audit è stata adottata da quasi 200 aziende in Italia con il coinvolgimento di circa 100.000 dipendenti. E’ nata nel 2008 in Trentino e in Italia si è diffusa con la prima (2012) e seconda (2015) sperimentazione nazionale. Approvate oggi in Giunta due delibere:...


Leggi

Cerca