Comunicati

Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 14 Luglio 2018

Quando Europa e Africa si incontrano accadono grandi cose

Maria Pia de Vito e il Burnogualà Large Vocal Ensemble si sono esibiti a metà mattina al Teatro Navalge di Moena davanti ad un pubblico numeroso. Il progetto “Moresche e altre invenzioni” proposto della jazzista e sperimentatrice napoletana è stato un viaggio armonioso e intenso in...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Sabato, 14 Luglio 2018

Tra le Dolomiti di Brenta un festival nel festival

I Suoni delle Dolomiti entrano nel vivo con la “Campiglio Special Week” – dal 15 al 22 luglio - che ritorna dopo il successo dello scorso anno. Anche questa volta sarà protagonista la Kremerata Baltica, quest'anno però assieme al suo fondatore: Gidon Kremer, il più grande violinista...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 13 Luglio 2018

Bandakadabra, una travolgente musica in quota

L’alpeggio sopra il Lago di Tovel si trasforma in una coloratissima strada di città un po' balcanica, un po' dell'area del Mississippi e un po' da scoprire... percorsa da una roboante fanfara di dodici elementi. Sarà impossibile rimanere seduti e fermi. Basterebbe la giocosa creazione...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 13 Luglio 2018

Ottanta business angel da tutta Italia al primo compleanno del Club investitori

Ottanta business angel provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento ieri, giovedì 12 luglio, in Progetto Manifattura a Rovereto per festeggiare il primo compleanno del Club trentino degli investitori. Dal luglio scorso ad oggi il network – fondato da Trentino Sviluppo...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Venerdì, 13 Luglio 2018

"storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra": inaugurata la mostra

Si intitola “storie senza Storia. Tracce di uomini in guerra (1914-1918)”, ed è la mostra che l’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza provinciale, in collaborazione con il Servizio cultura turismo e politiche giovanili del Comune di Trento, dedica al centenario dalla fine del...


Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Luglio 2018

In mani sicure


Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Luglio 2018

Primi risultati della convenzione fra Provincia e Poste Italiane

Prima riunione ieri per la Commissione di indirizzo, vigilanza e controllo sulla convenzione, siglata lo scorso 13 febbraio a Roma, fra la Provincia e Poste Italiane, con la quale si è previsto un rafforzamento del servizio postale universale sul territorio trentino. Ecco quanto è emerso.


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 13 Luglio 2018

Il grazie del presidente Rossi e dell’assessore Mellarini ai protagonisti del salvataggio in val di Tovel

Il ringraziamento al personale che è intervenuto ieri nel salvataggio in val di Tovel e la presentazione della tecnologia impiegata, basata sull’utilizzo di un drone munito di un’apparecchiatura che consente di “vedere” di notte il calore emanato dal corpo umano e che è stata...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 13 Luglio 2018

Disabili e anziani: un patto che si rinnova con il progetto "OccupAzione"

Le persone disabili possono essere utilmente impiegate nei servizi sociali, in particolare nell'assistenza agli anziani, sia nelle case di riposo sia nei servizi a domicilio. Lo testimonia il progetto "OccupAzione", giunto quest'anno alla sua terza edizione. La Giunta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 13 Luglio 2018

Più lavoro per i disabili attraverso le cooperative sociali

Più lavoro per i disabili attraverso le cooperative sociali e la mediazione dell'Agenzia del lavoro: questo in sintesi il significato della nuova convenzione - il cui testo è stato approvato stamani dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico...


Leggi
Attualità
Venerdì, 13 Luglio 2018

Il grazie della Giunta provinciale al presidente uscente di Trentino Sviluppo Flavio Tosi

Trentino sviluppo in questi cinque anni è profondamente cambiata. Il merito di questa trasformazione - come riconosciuto stamani dall'intera Giunta provinciale - va anche a Flavio Tosi, il suo presidente uscente. A Tosi la Giunta, riunita nella sua tradizionale seduta del venerdì, ha...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Luglio 2018

L'estate nelle Dolomiti trentine a Sereno Variabile

Le novità dell’estate nelle Dolomiti trentine, nei territori delle valli di Fiemme, Fassa e Primiero, saranno al centro di due puntate di Sereno Variabile Estate, la storica trasmissione di RAI 2 dedicata a viaggi e vacanze sempre condotta dal popolare Osvaldo Bevilacqua


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 13 Luglio 2018

Libera circolazione per tutti gli universitari e gli iscritti a corsi post-diploma

Anche gli studenti trentini che, presso sedi in Trentino, frequentano Università diverse da quella di Trento o che sono iscritti a corsi post-diploma avranno, a partire dal prossimo mese di settembre, un titolo di viaggio di libera circolazione con una validità non più prestabilita ma...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 13 Luglio 2018

Approvate le Linee guida per i Piani di studio del 2° ciclo

Le Linee guida per l’elaborazione dei Piani di studio di istituto del secondo ciclo approvate oggi dalla Giunta provinciale costituiscono il contributo conclusivo di un percorso iniziato con la redazione e conseguente delibera del Regolamento con i quadri orari dei diversi curricula. Il...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Luglio 2018

Contributi per l’acquisto di defibrillatori

Sport in sicurezza e 50.000 euro per dotare, nel 2018, ulteriori impianti sportivi delle attrezzature medico-sportive, in particolare i defibrillatori, previste come obbligatorie dalle norme attuali. E’ questo l’oggetto di un provvedimento, il primo sottoposto alla Giunta...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 13 Luglio 2018

Nasce il Distretto Family Audit della città di Trento

Siglato dalla Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento e nove aziende pubbliche e private: cooperativa Kaleidoscopio, Fondazione Bruno Kessler, APSP-Azienda pubblica per i servizi alla persona Margherita Grazioli, Famiglia cooperativa di Povo, Università degli Studi di Trento, Fidia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 13 Luglio 2018

Meccatronica: cresce l'investimento nella Prom facility

Prosegue il cammino del Polo della Meccatronica di Rovereto. Stamani la Giunta, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi, ha approvato l’aggiornamento del piano industriale “Laboratori e Prom facility” elaborato da Trentino Sviluppo...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 13 Luglio 2018

Lago di Tovel: al via il nuovo piano per la mobilità sostenibile

La crescita dei visitatori del lago di Tovel, gioiello incastonato nel cuore del Brenta, impone una revisione del sistema di accoglienza e gestione dei flussi di traffico, in particolare dei servizi per la mobilità sostenibile, che verranno rinnovati e potenziati. Il nuovo Piano di gestione...


Leggi
Cultura , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 13 Luglio 2018

Un “think tank” per approfondire le tematiche dell’agro-alimentare

La politica internazionale, ovviamente, ma anche l’approccio ambientale e l’alimentazione come elemento fondamentale per la vita quotidiana e per i rapporti commerciali tra Stati. Diventa ogni anno più complesso e articolato il workshop organizzato dal “think tank” di geopolitica...


Leggi
FILMCOMMISSION , TRENTINO EVENTI
Venerdì, 13 Luglio 2018

"Sconnessi" alle Terrazze del MART

"Sconnessi", il film diretto da Christian Marazziti e sostenuto da Trentino Film Commission, verrà proiettato alle Terrazze del MART il 18 luglio alle 21.30. Si tratta di una commedia brillante, ambientata fra Roma e San Martino di Castrozza, che racconta la storia di una famiglia...


Leggi

Cerca