L'ASSEDIO DI NUMANZIA E L'ORIZZONTE SONORO DELLA PENISOLA IBERICA
Secondo appuntamento al S.A.S.S., lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, nell'ambito dell'iniziativa "L'orizzonte sonoro del mondo antico. Incontri di archeologia musicale". Mercoledì 29 febbraio, alle ore 17.30, Raquel Jiménez...
Leggi"SONO SOLDI SPESI BENE?": NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
L'efficacia delle politiche pubbliche, l'uso delle risorse raccolte con la tassazione, un libro ed un convegno dedicati a questi temi: se ne parla nella puntata di FORM-A®T, il programma televisivo dedicato alle iniziative culturali della nostra provincia, in onda questa settimana.-
Leggi"IL TRENTINO" E IL GIARDINO DELL'AUTONOMIA
E' l'autonomia, intesta come il "nostro giardino da curare e amare" l'immagine che campeggia sulla copertina del nuovo numero - il 315 di febbraio - de "Il Trentino", la rivista della Provincia autonoma "il Trentino", in distribuzione in questi giorni. In...
LeggiSISTEMA ISTRUZIONE: UNA SCUOLA PER TUTTI, GRANDE RISORSA PER IL FUTURO
"In questo momento di crisi sappiamo che l'istruzione può essere un motore dello sviluppo, ma è chiamata anch'essa ad intensificare il proprio impegno: in tal senso vogliamo investire nell'individuazione di più adeguati percorsi di insegnamento e profili di competenza per gli...
LeggiNUOVA STRUTTURA DELLA PROVINCIA E TUNNEL ALTO GARDA A "TRENTINO COMUNITÀ"
La nuova puntata di "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
LeggiPUBBLICATO IL REPORT SULLA SALUTE PERCEPITA
L'Osservatorio per la salute della Provincia autonoma di Trento, in collaborazione con il Dipartimento di psichiatria dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari, ha realizzato la pubblicazione "Il benessere e la salute mentale in Trentino" che riassume i dati, provenienti da...
LeggiCONCORSO A FUNZIONARIO A INDIRIZZO STORICO-CULTURALE: LE DOMANDE ENTRO IL 7 MARZO
Il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi cinque posti a tempo indeterminato di funzionario con indirizzo storico-culturale (quattro a indirizzo archivistico e uno a indirizzo toponomastico),...
Leggi"CENTRO-PERIFERIA", CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI ARTISTI: SCADENZA IL 15 MARZO 2012
Scade il 15 marzo 2012 il termine per partecipare al Concorso Internazionale per giovani artisti indetto da Federculture (Federazione Servizi pubblici Cultura Turismo Sport Tempo Libero) dal titolo "Centro-Periferia". Le opere d'arte selezionate parteciperanno a tre mostre collettive.-
LeggiIL FILM "L'ALFABETO DELLE COSE" IN ONDA SU TCA
Martedì 28 febbraio alle ore 22.00, in replica venerdì 2 marzo alle ore 10 e sabato 3 alle ore 15.30, è in programma su Tca – Trentino Tv un documentario etnografico realizzato da Antonella Mott e Michele Trentini, prodotto dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, risultato...
LeggiDELLAI OGGI A COLLOQUIO CON L'AMBASCIATORE DEL MAROCCO HASSAN ABOUYOUB
Il modello dell'Autonomia, l'importanza dell'immigrazione e le possibilità di parternariato economico in settori che vanno dall'agroindustria alla cooperazione al centro dei colloqui oggi fra il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai e l'ambasciatore del Marocco in...
Leggi"TRENTINO CHARME": MARCHIO RICONOSCIUTO
Non il classico trattamento "da hotel", ma un'esperienza di ospitalità capace di coinvolgere, in resort esclusivi e raffinati, tutti i cinque sensi: il gusto, con i prodotti tipici del Trentino; il tatto, con l'utilizzo di tessuti "naturali"; l'olfatto, con la delicata...
LeggiSIGLATO ACCORDO QUADRO TRA IGM E PROVINCIA
Il generale di brigata Giovanni Petrosino, comandante dell'IGM - lo storico Istituto Geografico Militare di Firenze che svolge le funzioni di Ente Cartografico dello Stato italiano - e l'assessore all'urbanistica, enti locali e personale della Provincia autonoma di Trento, Mauro Gilmozzi...
LeggiLA CONVIVENZA DEL TRENTINO PROTAGONISTA AL "VILLAGGIO SOLIDALE" DI LUCCA
La "terza via" trentina, con il Cinformi e il modello di convivenza adottato con successo in provincia di Trento, con particolare riferimento all'associazionismo e al volontariato dei "nuovi trentini", sono stati oggi protagonisti al "Villaggio solidale", il...
LeggiLUSERNA: INAUGURATO IL CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE DELLA APSS
E' attivo dai primi di febbraio il nuovo Centro unico di prenotazione dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Luserna, presso la sede del Municipio. Nato per iniziativa dall'Assessorato alla Salute e Politiche sociali della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l'Apss...
LeggiSTANDARD MINIMI DI QUALITA', PREZZI DI RIFERIMENTO, STOP ALLE LAVORAZIONI ESTERNE: IL PORFIDO TRENTINO VOLTA PAGINA
Sta tutto in 12 articoli e quattro prospetti allegati. Estremamente conciso, com'è lo stile degli operatori del settore. Ma rappresenta una piccola "rivoluzione" nel comparto lapideo trentino. È il regolamento per la "Filiera del porfido di qualità", presentato a...
Leggi8 MARZO 2012: SARANNO PIU' DI CENTO GLI EVENTI PER FESTEGGIARE LA DONNA
In occasione dell'8 marzo "Giornata internazionale della donna", nel corso di una conferenza stampa che si terrà martedì 28 febbraio alle ore 12 presso la Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento, l'assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza Lia Beltrami...
LeggiFORUM GRANDE GUERRA: RETE E DIDATTICA
Seconda giornata di lavori per il Forum dedicato al centenario del Primo conflitto mondiale, con l'esperienza della Rete trentino Grande Guerra e dei soggetti che in Trentino si occupano di questo argomento, nonché le iniziative messe in campo nel settore della didattica. Nel pomeriggio i...
LeggiGRANDE ATTESA PER LA PRIMA ASTA DI LEGNAME TRENTINO DI PREGIO
Giovedì 1 marzo 2012, ad ore 11.00, avrà luogo la prima asta di legname trentino di pregio, un appuntamento atteso dagli operatori del settore, anche d'Oltralpe, ma soprattutto da artigiani ed artisti trentini che potranno acquistare un singolo lotto di materiale pregiato per la propria...
LeggiDETRAZIONE IRAP PER LA PROMOZIONE TURISTICA: APPROVATI I CRITERI
Approvati oggi dalla Giunta provinciale i criteri per l'attuazione della detrazione Irap per agevolare il finanziamento della promozione turistica, pari al 50 per cento dell'importo dei finanziamenti. I beneficiari sono le Apt e i Consorzi turistici di associazioni pro loco.-
LeggiGLI ABITANTI DI BORGO VALSUGANA NEL "PROGETTO CUORE"
L'Istituto superiore di sanità ha inserito la Provincia autonoma di Trento all'interno dell'indagine "Cuore – Epidemiologia e prevenzione delle malattie cardiovascolari", in corso in 20 regioni italiane. Per la nostra provincia parteciperanno al progetto circa 300 persone, di...
Leggi