LINEE GUIDA PER LE MEDICINE COMPLEMENTARI
Agopuntura, Fitoterapia, Omeopatia e Medicina Antroposofica: quattro "medicine e pratiche non convenzionali" che, entro il 2012, saranno inserite in un registro istituito presso l'Ordine dei medici. Oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche...
LeggiSCALO FILZI: IL SERVIZIO FERROVIARIO RIPRENDE
Da febbraio 2012 è ripreso il servizio di trasporto merci presso lo stabilimento della Società Whirlpool Europe srl, tramite lo Scalo Filzi a Gardolo ed il binario della ferrovia Trento-Malè-Marilleva. Questo stabilimento è dotato di una serie di binari dai quali partono numerosi carri...
LeggiLA PROGRAMMAZIONE DI HISTORY LAB DAL 5 ALL'11 MARZO 2012
La costruzione della diga di Santa Giustina e i gioielli del Gotico saranno i due temi affrontati dai documentari in onda la prossima settimana sul canale 602 del digitale terrestre.-
LeggiIL RAPPORTO SULLA QUALITA' DELL'ARIA DEL MESE DI FEBBRAIO
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di febbraio 2012 hanno evidenziato un elevato indice d'inquinamento legato ai superamenti del limite di media giornaliera per l'inquinante polveri sottili PM10. L'indice di inquinamento elevato è in...
LeggiMONDIALI SCI NORDICO, FINANZIATO IL NUOVO SOTTOPASSAGGIO A MOLINA DI FIEMME
Ammonta a 695 mila euro il finanziamento della Provincia per i lavori di realizzazione del nuovo sottopassaggio alla strada provinciale del Passo Manghen, a Molina di Fiemme, per i mondiali di sci nordico Fiemme 2013. Lo prevede la deliberazione dell'assessore all'urbanistica, enti locali e...
LeggiDECOLLA IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE INTELLIGENTE IN TRENTINO
Mercoledì 7 marzo alle 16, presso la sede di Trentino trasporti esercizio, in via Innsbruck 65 a Trento, si terrà una conferenza stampa per presentare gli esiti della partecipazione alla fiera internazionale It Trans 2012, a Karlsruhe in Germania, e la nuova collaborazione con l'Agenzia...
LeggiINCENTIVI PER L'IMPRENDITORIALITÀ FEMMINILE E GIOVANILE E PER IL PASSAGGIO GENERAZIONALE
La Giunta provinciale, su proposta degli assessori Alessandro Olivi, Tiziano Mellarini e Franco Panizza, ha approvato oggi due nuove misure di intervento per promuovere la nuova imprenditorialità femminile e giovanile e per favorire la continuità generazionale nelle aziende. Si tratta di...
LeggiIL REPORT CLIMATICO 2011 DI METEOTRENTINO
Il dato più significativo che emerge dall' analisi è che l'anno 2011 è risultato in tutta Italia, ma in particolare nelle regioni settentrionali, tra i più caldi osservati dal 1800. Nella nostra regione le temperature medie annuali sono state superiori di circa +2'C rispetto al...
LeggiDELLAI: "IL TRENTINO E' TERRA DI SPORT E VUOLE BENE AI GIOVANI"
Con la tradizionale sfilata degli atleti, che hanno riempito di colore e festa le vie di Folgaria, ha preso ufficialmente avvio ieri sera il 51' Trofeo Topolino di Sci Alpino che, fino a sabato 3 marzo vedrà sfidarsi, sulle nevi degli Altipiani di Folgaria, Lavarone e Luserna, che per il...
LeggiLA GIUNTA PROVINCIALE INCONTRA TUTTI I PRESIDENTI DELLE COMUNITA' DI VALLE
E' al Comun General de Fascia, a Pozza di Fassa, nel tardo pomeriggio - una volta terminata la seduta della Giunta provinciale - che il presidente Lorenzo Dellai, l'assessore competente, Mauro Gilmozzi e l'intero governo provinciale hanno incontrato i presidenti di tutte le Comunità di...
LeggiQUANDO LA MUSICA CLASSICA ENTRA IN UNA CASA DI SOGGIORNO PER ANZIANI
Il pomeriggio di mercoledì 29 febbraio la Casa di Soggiorno per anziani "Clementino Vannetti" di Rovereto è stata allietata dal concerto di musica classica dei Mozart Boys&Girls. "La speranza – ha detto l'assessore provinciale alla cultura Franco Panizza, nel...
LeggiPER LA PRIMA VOLTA 17 PRODUTTORI TRENTINI A "PROWEIN"
Dal 4 al 6 marzo il Trentino sarà presente al più importante evento fieristico internazionale dedicato a vini e distillati dell'Europa centrale e settentrionale con uno stand di circa 300 metri quadrati nel quale troveranno spazio le eccellenze vitivinicole di casa nostra.-
LeggiOPEN DAY 2012: ALLA SCOPERTA DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Martedì 6 marzo, dalle 9 alle 17.30, al Polo Universitario delle professioni sanitarie, si tiene l'"Open day 2012" per presentare i percorsi formativi dell'area sanitaria. -
LeggiPROMUOVERE IL CAPITALE DI RISCHIO DELLE IMPRESE ARTIGIANE
Approvata oggi in via definitiva dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'industria, artigianato e commercio Alessandro Olivi, la deliberazione che definisce i criteri e le modalità attuative di partecipazione al Fondo per promuovere il capitale di rischio delle imprese...
LeggiFUNZIONI SOCIO-ASSISTENZIALI: ALLE COMUNITÀ 88 MILIONI DI EURO
Approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell'assessore alle politiche sociali e alla salute Ugo Rossi l'atto di indirizzo e coordinamento alle Comunità di valle e agli enti gestori in materia di politiche socio-assistenziali per l'anno 2012, con il quale si ripartiscono fra le...
LeggiLE INIZIATIVE PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla cultura, rapporti europei e cooperazione, Franco Panizza, i criteri per definire interventi e iniziative per il Centenario della Grande Guerra. La concessione dei contributi è di competenza della Soprintendenza per i...
LeggiEDILIZIA PRIVATA SOCIALE, VIA LIBERA AL FONDO HOUSING
Dopo averne preliminarmente adottato il 20 gennaio scorso il progetto, la Giunta provinciale ha promosso oggi ufficialmente, con una delibera firmata dall'assessore alle politiche sociali e abitative Ugo Rossi - la costituzione del "Fondo housing sociale Trentino", tramite il quale...
LeggiL'ANALISI METEOROLOGICA DEL MESE DI FEBBRAIO 2012
Sebbene la media delle temperature non presenti anomalie, va notato come i primi 15 giorni del mese di febbraio siano stati caratterizzati da temperature inferiori ai valori medi mentre le temperature misurate nella seconda metà del mese, specie l'ultimo giorno, siano risultate più elevate...
Leggi"L'EUROPA PREMIA FBK": NELLA NUOVA PUNTATA DI FORMART
Lo sviluppo dei computer, le possibilità della rete, le tecnologie del linguaggio, il lavoro dei ricercatori di FBK, nuovi scenari e limiti da rispettare: se ne parla nella puntata di FORM-A®T, il programma televisivo dedicato alle iniziative culturali della nostra provincia, in onda...
LeggiLEGITTIMA LA CATTURA DELL'ORSA DJ3
Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento, con sentenza n. 70, depositata il 24 febbraio 2012, ha riconosciuto la legittimità dell'ordinanza del presidente della Provincia con la quale era stata disposta la cattura dell'orsa DJ3. Il ricorso era stato presentato dal...
Leggi