Risultati della ricerca
“L’impatto della cultura su salute e benessere”: il seminario di tsm-smtc
Il 21 novembre 2018 alle 17 l’Ospedale Santa Chiara di Trento ospiterà nel suo auditorium in Largo Medaglie d’Oro il seminario “L’impatto della cultura su salute e benessere. Luoghi e progetti per prendersi cura”, promosso dalla Scuola di Management del Turismo e della Cultura di...
Leggi
Sicurezza: il presidente Fugatti incontra il prefetto Gioffrè
l presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti ha incontrato stamani nella sede del Commissariato del Governo il prefetto Pasquale Gioffrè nell’ambito delle visite istituzionali che il governatore ha programmato all’indomani del suo insediamento. L’incontro è...
Leggi
Giunta provinciale: il presidente Fugatti ha firmato il decreto
Questo pomeriggio il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, ha firmato il decreto di nomina degli assessori provinciali con contestuale ripartizione degli affari fra gli assessori. Faranno parte della Giunta provinciale i consiglieri Mirko Bisesti, Roberto Failoni,...
Leggi
"Calamità Trentino 2018", al via la campagna di informazione
Con la causale "Calamità Trentino 2018" parte la campagna di comunicazione pubblicitaria per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla possibilità di fare un versamento volontario sul conto messo a disposizione dall’amministrazione provinciale per raccogliere risorse che...
Leggi
Su Radio 1 torna VivinTrentino
Torna mercoledì 14 novembre su RADIO 1 alle ore 12:45 l’appuntamento con il programma radiofonico regionale VivinTrentino, tratto dall'omonima rubrica televisiva provinciale realizzata a cura della Struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con la Provincia...
Leggi
"Menocchio" di Alberto Fasulo in Trentino il 15 e il 16 novembre
Il film di Alberto Fasulo, uscito nelle sale italiane in questi giorni, parla di Domenico Scandella, detto Menocchio, un mugnaio friulano condannato per eresia dall’Inquisizione e bruciato sul rogo nel 1599. Dopo l’ottima accoglienza ricevuta al recente Locarno Film Festival e il premio...
Leggi
"Immagini latenti 1919-1920": una mostra fotografica al S.A.S.S.
Sarà inaugurata sabato 17 novembre, alle ore 10, presso il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento, sotto piazza Cesare Battisti, la mostra “Immagini latenti 1919-1920”. Nella suggestiva ambientazione della Tridentum romana saranno esposte quaranta stampe...
Leggi
Vince il Bootstrap di Hit il team WILL
Si è conclusa ieri con il Demo Day la seconda edizione di Bootstrap, il programma di formazione e accelerazione di nuove idee imprenditoriali altamente tecnologiche promosso e gestito da HIT-Hub Innovazione Trentino e ospitato come nella scorsa occasione dalla Sala Conferenze della...
Leggi
In FBK apre “La bottega della scienza”
È in partenza un nuovo progetto di alternanza scuola-lavoro che punta a realizzare progetti di ricerca basati su proposte provenienti dalla società civile
Leggi
Al via i Campionati studenteschi
Come ogni anno i Campionati studenteschi prendono il via con la manifestazione provinciale di Corsa campestre, in programma nello scenario tradizionale di Villa Lagarina. Per il primo grado le iscrizioni hanno raggiunto il traguardo dei 1000 iscritti, appartenenti a 49 istituti comprensivi,...
Leggi
Al Comun General de Fascia il punto sul maltempo col presidente Fugatti
Dalla situazione dei boschi all’indennizzo dei danni ai privati, dai lavori di somma urgenza all’avvio dell’ormai imminente stagione turistica invernale. Sono stati molti i temi toccati ieri sera nella sede del Comun General de Fascia dove il presidente della Provincia, Maurizio...
Leggi
Alberi abbattuti: mettere in campo una logica di filiera per far sì che il legname resti in Trentino
Tutti d’accordo su una cosa. Il legname a terra, colpito dalla furia del vento, deve essere valorizzato nell’ambito della filiera trentina. E’ quanto emerso dalla nuova riunione, tenuta oggi pomeriggio, della task force convocata dal Dipartimento Territorio, agricoltura, ambiente e...
Leggi
La guerra dei dazi tra Cina e USA. Rischi e opportunità per le imprese
Lo scenario geo-politico internazionale è in continua evoluzione con importanti conseguenze sulle attività commerciali. Il 2018 vede protagoniste le potenze Cina e USA, impegnate in una guerra a colpi di dazi con relativi cambiamenti nelle filiere produttive e ripercussioni anche in...
Leggi
Una serata piena di Strike! e di sorprese
Michele Purin, Emanuele Del Rosso e la squadra di “Diamoci un taglio”: sono questi i tre vincitori della terza edizione di “Strike! Storie di giovani che cambiano le cose”, il progetto realizzato dall'Agenzia Provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili in...
Leggi
Maltempo: in arrivo un Protocollo d'intesa fra Provincia, banche e confidi
Provincia autonoma, istituti di credito e confidi sottoscriveranno a breve un Protocollo d'intesa per dare una cornice comune alle iniziative in campo finanziario rivolte ai cittadini e alle imprese che hanno subito danni a causa dell'eccezionale ondata di maltempo. Lo ha stabilito il...
Leggi
Mirtillo al centro di European Blueberry2018: in Trentino ricerca scientifica all’avanguardia e un mercato in crescita
Dalla genetica alla qualità, dal post raccolta alla difesa, dalla produzione alla commercializzazione. Il mirtillo è al centro della conferenza europea Blueberry, promossa e organizzata da Fondazione Edmund Mach in collaborazione con Consorzio Innovazione Frutta e Cooperativa Sant’Orsola...
Leggi
"BITM 2018" , nella nuova puntata di Formart
La diciannovesima edizione della Bitm – le Giornate del Turismo Montano – è stata dedicata alla promozione dei "tesori della montagna", che rappresentano degli interessanti settori di sviluppo e di valorizzazione, capaci di dare nuova energia a questo importante comparto...
Leggi
Maltempo: convocato oggi in Provincia il Tavolo del Credito. Alle 12 conferenza stampa.
Convocato stamani in Provincia, come già annunciato nei giorni scorsi, Il Tavolo del Credito, per valutare le possibili agevolazioni che le banche possono attivare in favore di tutti i soggetti colpiti dalla recente, eccezionale ondata di maltempo . Al termine dell'incontro, alle ore 12,...
Leggi