Il S.A.S.S., il Museo Retico e il Museo delle Palafitte di Fiavé aperti a Pasqua, lunedì 22 aprile, 25 aprile e 1 maggio
I musei e le aree archeologiche gestiti dalla Soprintendenza per i beni culturali sono pronti ad accogliere i visitatori anche nel periodo pasquale e in occasione dei ponti di primavera per un incontro con la storia più antica del Trentino. Il S.A.S.S., Spazio Archeologico Sotterraneo del...
Leggi
“Primavera in Val Canali”
L’iniziativa “Primavera in Val Canali”, giunta alla quinta edizione, si svolgerà quest’anno il 24 e 25 aprile. La Val Canali è una splendida Valle Dolomitica dove il Parco, da alcuni anni, ha avviato una serie di azioni sostenibili nel campo dell’agricoltura e...
Leggi
Una ricerca coordinata dal MUSE fotografa in Tanzania il felino meno conosciuto d'Africa
La ricerca che ha portato a individuare per la prima volta in Tanzania la presenza del gatto dorato è stata condotta per approfondire lo stato della biodiversità di una specifica foresta pluviale, situata nell’angolo nord-occidentale della Tanzania, vicino al confine con l’Uganda. Il...
Leggi
Linea ferroviaria Trento - Malè - Mezzana: interruzione tra Mezzolombardo e Cles.
Dal 23 al 28 aprile compresi, la linea ferroviaria Trento - Malè - Mezzana sarà interrotta per lavori: nella tratta Mezzolombardo - Cles i treni saranno sostituiti con autobus.
Leggi
“I Vigili del fuoco volontari importante presidio per Pergine Valsugana”
77 vigili attivi, 17 allievi e 4 complementari, organizzato in 11 squadre con un presidio in pronto intervento sia diurno che notturno, oltre 770 interventi nell’ultimo anno: il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Pergine Valsugana si è presentato con questi numeri al presidente della...
Leggi
Ponti e cantieri stradali
In vista delle festività pasquali e dei successivi ponti del 25 aprile e 1 maggio, il Servizio Gestione Strade della Provincia comunica che lungo le strade principali della rete viaria sono in corso dei lavori, anche con restringimenti di carreggiata, che potrebbero comportare, in alcune...
Leggi
Ortinparco 2019: "Orti e Giardini per affrontare il cambiamento climatico"
"Orti e Giardini per affrontare il cambiamento climatico" è il tema della sedicesima edizione di "Ortinparco", presentata oggi, che costituirà lo spunto per le nuove proposte di orti-giardino che coloreranno il parco delle terme di Levico, in Valsugana dal 25 al 28...
Leggi
Arriva il terzo bando di welfare generativo
In 5 anni ha saputo coinvolgere 15 progetti e quasi 140 realtà del territorio trentino: stiamo parlando del percorso di welfare generativo di cui a breve partirà il terzo bando. Si riconferma infatti la volontà di Fondazione Caritro, insieme ai partner Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
"Green Week", nella nuova puntata di Formart
È tornata l'ottava edizione della Green Week, la settimana della Green Economy: da martedì 26 febbraio a domenica 3 marzo ha attraversato Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Lombardia e Trentino per scoprire e raccontare i luoghi di eccellenza della produzione green. Una...
Leggi
Ricerca e innovazione a servizio delle investigazioni
Procura della Repubblica di Trento e Guardia di Finanza del Trentino Alto Adige scommettono sull'ingegno di 60 docenti dell’ateneo trentino. La ricerca svolta in ambito universitario diventa un’arma preziosa per il contrasto della criminalità economico-finanziaria.Riciclaggio e...
Leggi
Visita in Trentino dell'ambasciatore dell'Azerbaigian Mammad Ahmadazada
L'ambasciatore plenipotenziario della Repubblica dell’Azerbaigian in Italia Mammad Ahmadazada è in visita in questi giorni in Trentino. Nel pomeriggio di oggi l'incontro con il presidente della Provincia autonoma di Trento, svoltosi in un clima di grande cordialità. L'Azerbaigian, ha...
Leggi
City Nature Challenge 2019: diventa scienziato per un giorno
Il 27 aprile, dalle 10.30 alle 17.30, al parco urbano di Gocciadoro (Trento), il MUSE lancia una sfida: diventare scienziato per un giorno partecipando all’iniziativa internazionale City Nature Challenge, per scoprire la natura che abita nella propria città. La proposta si svolge in oltre...
Leggi
CuraInsieme: percorso per caregiver familiari
Si chiama "CuraInsieme" ed è un'iniziativa di informazione e di sensibilizzazione rivolto ai familiari che assistono un proprio caro non autosufficiente, nonché a tutte le persone interessate. Il percorso prenderà avvio con alcune serate in Vallagarina, a Rovereto, nel...
Leggi
Statale della Mendola: per i pullman si pensa ad un semaforo intelligente
Un semaforo cosiddetto “intelligente” che riconosca i pullman di lunghezza superiore ai 9 metri che attualmente, per motivi di sicurezza, non possono transitare sulla statale della Mendola, come prevede un’ordinanza emanata dalla Provincia autonoma di Bolzano. Per trovare una soluzione...
Leggi
'Trentino Pedala', non perderti la IV° edizione: registrati!
Dal 18 aprile al 13 ottobre torna il cicloconcorso con tanti vantaggi e premi. Dal 18 aprile prende avvio la quarta edizione del cicloconcorso 'Trentino Pedala' promosso dall’Assessorato all'urbanistica, ambiente e cooperazione. L’iniziativa, che negli scorsi anni ha registrato una buona...
Leggi
Il sistema Trentino a Bucarest per l’European Sport Forum 2019
Sport e innovazione, ma anche business e imprese al centro dell’European Sport Forum 2019 di Bucarest, il summit annuale organizzato dalla Commissione Europea e da stakeholders internazionali per favorire l’incontro dei network regionali con i rappresentanti delle istituzioni europee e...
Leggi
L'estate? È family
Anche quest'anno sono oltre 16.000 i bambini e i ragazzi da 3 a 18 anni che usufruiscono di servizi estivi, dai campeggi alle colonie fino ai soggiorni proposti da enti e associazioni. Una conferma dell'importanza delle iniziative di conciliazione vita-lavoro, che aiutano e supportano le...
Leggi
Green Game: un torneo per non giocarsi il pianeta
Dal punto di vista nutrizionale qual è lo zucchero migliore? Con quale frequenza si possono mangiare gli affettati? C'è glutammato nei dadi o alimenti che riportano in etichetta la dicitura "senza glutammato aggiunto"? Quali sono i migliori cibi per nutrire il microbiota...
Leggi