
La quarantacinquesima edizione della festa, condizionata dal tempo incerto, si è svolta all’interno della caserma di viale dell’Industria dove sono state accolte molte persone e numerose famiglie. Per i bambini, tradizionalmente grandi ammiratori dei “Pompieri” e dei loro mezzi, sono stati allestiti spazi e divertimenti dedicati. L’appuntamento ha contribuito a rinsaldare il legame tra la comunità e i Vigili del Fuoco volontari, realtà presente da oltre 150 anni e punto di riferimento per i cittadini.
L’edizione di quest’anno ha ricevuto anche la visita del presidente della Provincia autonoma di Trento che, intrattenendosi con il personale del Corpo, ha sottolineato l’importanza e la capillarità della componente volontaria del sistema della Protezione civile del Trentino e ne ha lodato l’impegno quotidiano e in particolare quello messo in mostra nei giorni dell’emergenza maltempo che ha colpito il Trentino lo scorso autunno.