Ritornano le Giornate trentine della Biodiversità
Prosegue in Trentino il percorso per la promozione, tutela e valorizzazione della biodiversità naturale e di interesse agrario. Le varie iniziative in programma perseguono gli obiettivi indicati dalle istituzioni internazionali e nazionali che hanno definito il 20 maggio come Giornata...
Leggi
Gli Stati Generali della Montagna spiccano anche all’assemblea Trentingrana-Concast
Economia, mercato, prodotti di qualità, territorio, rapporto uomo-ambiente, equilibrio: gli stessi temi che riecheggiano in queste settimane nei vari appuntamenti degli Stati Generali della Montagna sono stati più volte richiamati stamattina nella sede Trentingrana-Concast a Trento, in...
Leggi
Sabato 18 maggio ingresso gratuito nei castelli provinciali
Sabato 18 maggio, in occasione della ‘Giornata internazionale dei Musei’ promossa da ICOM, l’ingresso al Castello del Buonconsiglio e alle sedi distaccate di Castel Thun, Castel Beseno, Castel Stenico e Castel Caldes sarà gratuito. La giornata è dedicata al ruolo dei musei come...
Leggi
A Castel Thun il convegno “Sigismondo Thun l'oratore"
Sabato 18 maggio a partire dalle ore 9 sarà organizzato un convegno per ricordare la complessa figura di Sigismondo Thun, "l’oratore”, in occasione dei 450 anni della morte. Iprase ha riconosciuto tale iniziativa valida per l’aggiornamento del personale docente della Provincia...
Leggi
3° MS Wine Day, focus sulle nuove conoscenze nel settore della chimica del vino
La moderna ricerca vitivinicola ed enologica è impegnata nell'ottimizzare i processi di coltivazione e di vinificazione per assicurare la redditività, migliorare la qualità del prodotto e difendere le aree vinicole tradizionali. Le nuove scoperte in termini di varietà e selezione dei...
Leggi
Si presentano i video realizzati nell’ambito del progetto europeo PlurAlps
Giovedì 16 maggio alle ore 15, presso il Centro di Formazione Professionale UPT di Cles, alla presenza degli stessi protagonisti, dei registi, degli studenti e insegnanti della scuola di Cles e di tutti gli interessati, verranno proiettati i video professionali realizzati dalla videomaker...
Leggi
Agricoltura e turismo, la sfida è nella qualità globale di prodotti e territorio
Gli Stati generali della montagna hanno visto ieri sera a Riva del Garda la serata dedicata alla qualità dei prodotti e del territorio per il settore del turismo ed agricoltura. Raccogliendo la disponibilità di Massimo Fia, direttore di Agraria di Riva del Garda, il progetto per la...
Leggi
Trento Film Festival: i numeri della 67esima edizione
Anche se il sipario si è ufficialmente chiuso, gli echi della 67. edizione del Trento Film Festival risuonano ancora tra le strade e le piazze di Trento, dove si sono svolti - in oltre 30 location - 144 eventi, con ben 127 film proiettati al cinema, sempre con un grande successo di...
Leggi
Domenica la "Camminata per il Cuore"
Si terrà domenica 19 maggio alle 10 in piazza Dante a Trento la “Camminata per il Cuore", promossa da Soroptimist Club di Trento nell'ambito del progetto “SI…parla di cuore”, campagna nazionale per la prevenzione delle patologie cardiovascolari nelle donne promossa dall'Unione...
Leggi
Grandi Carnivori e tutela degli allevatori
Vista l'insoddisfazione da parte di alcuni membri della minoranza del consiglio provinciale a seguiito della risposta all'interrogazione sul tema dei grandi carnivori, l'assessore all'agricoltura, foreste caccia e pesca ribadisce che "Questa giunta ha dato prova di aver a cuore il...
Leggi
Politiche sociali a misura di territorio
Conoscere le strutture, i bisogni, le persone e le problematiche sociali delle comunità per avviare una ricognizione che permetta di disegnare un quadro preciso delle necessità, al fine di verificare dove e come intervenire con una programmazione che consenta di finalizzare al meglio gli...
Leggi
"70 anni di Tex", nella nuova puntata di Formart
Era il 30 settembre del 1948 quando usciva nelle edicole italiane il primo numero di Tex. Ora, sulla scia dei 70 anni celebrati con un grande evento a Milano dove Tex è nato dalla fantasia di Giovanni Bonelli e dalla mano di Aurelio Galleppini ecco, per iniziativa dell'associazione Museo...
Leggi
"Curare la memoria": un incontro sull'attività di restauro , conservazione e manutenzione del patrimonio dell'Archivio provinciale di Trento
Nel prossimo incontro "Curare la memoria: restauro, conservazione e manutenzione del patrimonio dell'Archivio provinciale di Trento", nell'ambito del ciclo di iniziative organizzate dall'Ufficio Beni archivistici, librari e Archivio provinciale della Soprintendenza per i Beni...
Leggi
Nell'erba alta o nel bosco i piccoli di capriolo e di cervo sono al sicuro: non tocchiamoli
La fine della primavera coincide con la stagione dei parti delle femmine di capriolo e cervo. In questo periodo può capitare dunque di imbattersi, nell'erba alta di un prato o nel fitto di un bosco, in un cucciolo nato da poco, che non si muove e può sembrare abbandonato. Ma non è così,...
Leggi
Pensionati 2018: “Autonomia significa soprattutto responsabilità”
“In una Autonomia che, come per un piccolo Stato, significa soprattutto responsabilità nella gestione diretta di competenze che altre realtà non hanno, è fondamentale l’approccio con cui si vive il proprio impegno quotidiano. Per questo vi ringrazio per lo spirito di servizio alla...
Leggi
'Campo Sentieri', cercasi 50 ragazze e ragazzi "al servizio" delle Dolomiti per 5 giorni
Per il decennale del riconoscimento UNESCO delle Dolomiti oltre alla Fondazione omonima, si sono mobilitati, lavorando in sinergia, SAT, Fondazione Dolomiti UNESCO, Provincia autonoma e Alpinismo giovanile del Triveneto. Nella sede della SAT-Società Alpinisti Tridentini è stata presentata...
Leggi
Venerdì possibili limitati disagi sui servizi urbano ed extraurbano di Trentino Trasporti e di Trenitalia
Il Servizio trasporti pubblici informa che venerdì 17 maggio è indetto uno sciopero dei trasporti pubblici che coinvolgerà sia i servizi di Trentino Trasporti che Trenitalia. Nel primo caso i disagi dovrebbero essere marginali, avendo avuto il precedente sciopero, indetto con le stesse...
Leggi
Stati generali della montagna, focus su qualità dei prodotti e del territorio a Riva del Garda
Gli Stati generali della montagna si aprono ai contributi esterni di esperti di turismo e di innovazione nel settore agricolo. Al consorzio Agraria di Riva del Garda, in via Nazzaro 4, è fissato per oggi l'incontro, con inizio alle ore 20, sul tema "Agricoltura e turismo: qualità dei...
Leggi