Agroalimentare, meccatronica e design. Ecco i settori dell’export trentino in Svezia
Un’offerta di alta qualità, la capacità di pianificare con anticipo e la disponibilità a viaggiare per conoscere la Svezia e le abitudini dei suoi consumatori. Ecco alcuni fattori chiave per avviare o rafforzare rapporti commerciali con la prima economia della Scandinavia. Se n’è...
Leggi
Venerdì 24 maggio inaugurazione della nuova sede dell’azienda Ri-Legno
Concluso con successo il percorso di incubazione in Progetto Manifattura, l’hub della green economy di Trentino Sviluppo a Rovereto, la startup diventata ormai un’impresa ben strutturata è pronta a spiccare il volo. Nata nel 2014, Ri-Legno è stata protagonista in questi anni di un...
Leggi
A Roma l’anteprima del Festival dell’Economia di Trento
“Cadendo subito dopo le elezioni europee il Festival, un fenomeno di comunità tutto italiano, è una straordinaria occasione di dibattito politico, in una città efficientissima dove tutto è walking distance, con il pubblico che segue gli incontri nelle sale e attraverso il grande...
Leggi
Fondimpresa Trento e Agenzia del Lavoro alleate per l'occupabilità dei lavoratori e la competitività delle imprese
Da oggi, i lavoratori disoccupati e le imprese del Trentino potranno contare su una nuova, importante opportunità: Fondimpresa Trento e Agenzia del Lavoro hanno sottoscritto un accordo teso a favorire l’occupabilità delle persone disoccupate e insieme la crescita e la competitività...
Leggi
Promosport 2019: tutti protagonisti nessuno escluso. Ad Aldeno vince il divertimento
Favorire la diffusione capillare della pratica sportiva a carattere ludico all’interno del contesto scolastico attraverso il coinvolgimento degli insegnanti di Scienze Motorie. E’ questo l’obiettivo del progetto alfabetizzazione sportiva promosso dal Dipartimento Istruzione e Cultura...
Leggi
"Montagne Verdi": domani l'inaugurazione della mostra del Parco Naturale Adamello Brenta
"Montagne Verdi - la natura in mostra" è la nuova esposizione del Parco Naturale Adamello Brenta per la cura di Roberta Bonazza, in partnership con Apt Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena e i Comuni di Pinzolo e Tre Ville. La mostra, strutturata come un viaggio dentro i...
Leggi
Il MUSE è "Museo Amico dei bambini e degli adolescenti"
Il 27 maggio, alle 16.30, termina un percorso che ha visto protagonisti MUSE, UNICEF e Provincia autonoma di Trento. Dopo un anno di lavori e sperimentazioni, il Muse sarà riconosciuto dall’UNICEF "Museo Amico dei bambini e degli adolescenti". Il progetto sarà presentato a...
Leggi
“PalaCanestro. Il Museo delle Palafitte di Fiavé incontra Giudicarie Basket”
Domenica 26 maggio la rassegna “Fiavé Incontri” prosegue proponendo l’evento “PalaCanestro. Il Museo delle Palafitte di Fiavé incontra Giudicarie Basket”, una giornata dedicata ai più piccoli dove cultura e sport si uniscono all'insegna del divertimento. L’iniziativa, che...
Leggi
Domani alla Cooperazione la riunione di Giunta
Sarà la sede della Federazione trentina della cooperazione ad ospitare domani la seduta settimanale della Giunta provinciale di Trento. Una scelta che conferma l'impegno a proseguire il confronto, in vista della predisposizione di un nuovo protocollo di intesa che concretizzerà i profili...
Leggi
Presentati i progetti delle Cooperative Formative Scolastiche
Sono 13 le classi degli istituti superiori della provincia di Trento che nell’ambito dei percorsi di alternanza scuola lavoro hanno sperimentato nell’ultimo triennio esperienze di Cfs. 250 gli studenti coinvolti. Ieri l’evento finale con la consegna degli attestati. C’è chi ha...
Leggi
Il vertice dell'Euregio si riunisce a Fortezza: musei, giovani e mobilità al centro dell'attenzione
Dopo la relazione sull'ampio programma di lavoro dell'anno corrente, all'ordine del giorno della 19^ riunione del Consiglio dell'Euregio e della 15^ riunione dell'Assemblea che si sono tenute a Fortezza ci sono stati i progetti comuni nel campo dei musei, dei progetti per i giovani e della...
Leggi
Trentino Sviluppo guida la rappresentativa azzurra a “The Spot 2019”
L’eccellenza italiana del settore dello sport-tech si presenta ad uno dei più importanti eventi di rilievo mondiale per tutto ciò che ruota attorno allo sport, business e innovazione. Su questo campo il Trentino gioca un ruolo da protagonista e coordina 20 rappresentanti nazionali sport...
Leggi
Grandi carnivori: chiesta una nuova proposta di gestione
Il Presidente della Provincia autonoma di Trento ha scritto oggi al Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in merito alla gestione dei grandi carnivori. Il Presidente, facendo seguito all'incontro avuto con il Ministro lo scorso 17 gennaio 2019, chiede l'apertura di...
Leggi
Euregio da conoscere e da vivere
Dall'autostrada del Brennero alla sanità nei territori di montagna, dalla promozione all'incentivazione dell'uso del trasporto pubblico. Sono questi i temi affrontati dal presidente della Provincia autonoma di Trento all'assemblea e alla giunta del Gect che si è svolta stamani a...
Leggi
Strutture sanitarie accreditate: alcune precisazioni
In merito all'articolo uscito oggi su uno dei quotidiani locali si precisa quanto segue. I budget 2018 assegnati alle strutture accreditate per l'assistenza specialistica e diagnostica ambulatoriale, che sono stati pubblicati, non erano definitivi e quindi il confronto con l'anno 2019 non...
Leggi
Viabilità: riaperta con senso unico alternato la strada fra Cembra e Lisignago
E' stata riaperta al traffico, con un senso unico alternato, la S.S. 612, nel tratto fra gli abitati di Cembra e Lisignago. La strada era stata chiusa in mattinata in seguito ad una frana.
Leggi
Festival dell’Economia, comincia il conto alla rovescia
Comincia il conto alla rovescia per il Festival dell’Economia di Trento e la città si colora di arancione. La macchina organizzativa lavora a pieno regime per preparare gli allestimenti che faranno vivere la kermesse dello scoiattolo anche nelle piazze e nelle vie della città. Giunto...
Leggi
Stati generali della montagna, venerdì a Monclassico il sesto incontro
Agricoltura e zootecnia, paesaggio ed urbanistica sono i temi del sesto incontro sul territorio programmato dalla Giunta provinciale nell’ambito delle iniziative degli Stati generali della montagna. L’incontro è previsto venerdì 24 maggio, con inizio alle ore 19.30, presso la malghetta...
Leggi