Comunicati

Attualità
Domenica, 29 Settembre 2019

Tonina alla Festa dei popoli: Trentino, terra laboriosa che conosce il valore dell’accoglienza

“Il Trentino, anche memore della sua storia di emigrazione, vanta una lunga e diffusa tradizione di accoglienza che si fonda però su un tessuto sociale laborioso fatto di solidarietà e generosità”. Lo ha detto il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento, Mario Tonina...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 29 Settembre 2019

Fugatti ai Vigili del fuoco: “Voi, grande esempio della nostra autonomia”

Inaugurare una nuova casa è sempre un motivo di festa. Ed è con questo spirito che la comunità di Campitello di Fassa si è stretta oggi attorno ai propri vigili del fuoco: perché inaugurare una nuova caserma è inaugurare la casa di tutti. Sono terminati da pochissimi giorni infatti i...


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 28 Settembre 2019

Tonina sull’ambiente: “Dai giovani arrivano istanze a cui la politica deve rispondere”

“Su temi globali, quali l’ambiente e i cambiamenti climatici, i giovani stanno portando avanti istanze e contributi ai quali la politica deve dare ascolto e, se possibile, rispondere da subito con risposte concrete. Le migliaia di giovani che ieri abbiamo visto sfilare per le strade di...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 28 Settembre 2019

San Giovanni di Mezzolombardo: un "ospedale di comunità"

Focus sulla situazione del Centro Sanitario San Giovanni di Mezzolombardo in Provincia a Trento dove, alla presenza del presidente Maurizio Fugatti e dell’assessore Stefania Segnana, i vertici di Dipartimento salute e politiche sociali e dell’Azienda sanitaria si sono confrontati con i...


Leggi
Ambiente
Sabato, 28 Settembre 2019

444.000 euro per fermare il "poligono del Giappone" e difendere la biodiversità degli habitat locali

Il Piano di sviluppo rurale 2014-2020 della Provincia di Trento finanzia quest’anno quindici progetti volti a migliorare la biodiversità dei paesaggi agricoli tradizionali e ripristinare habitat per specie di flora e fauna; tre iniziative riguardano progetti collettivi a finalità ambientale.


Leggi
Ambiente
Sabato, 28 Settembre 2019

Progetto "Rockthealps", Stakeholders meeting a Cogolo di Peio

Nei giorni scorsi (il 25 settembre) si è tenuto in Val de la Mare, a Cogolo (Peio), lo stakeholders meeting del progetto europeo "Rockthealps", nell’ambito dello Spazio alpino di "Interreg". "Rockthealps" è un progetto di cooperazione interregionale fra 15...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Sabato, 28 Settembre 2019

Nei prossimi giorni in Trentino l’ambasciatore del Cile in Italia

Inizia martedì 1 ottobre la visita ufficiale di tre giorni in Trentino dell’ambasciatore del Cile in Italia Sergio Romero Pizarro, che, nel tardo pomeriggio sarà accolto dalla Comunità Cilena del Trentino – Alto Adige presso il MUSE, Museo delle Scienze di Trento. Sarà accompagnato...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 28 Settembre 2019

Il 31 ottobre l'assemblea per la nomina della Consulta provinciale per la famiglia

Sono aperti i termini per inviare all'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili la richiesta di partecipazione all'Assemblea elettiva dei quattro rappresentanti dell’associazionismo familiare quali componenti della Consulta provinciale per la famiglia....


Leggi
Europa e attività internazionali
Sabato, 28 Settembre 2019

Euregio: il 3 e 4 ottobre il simposio delle residenze per anziani

"PrenderSi cura – un lavoro prezioso per la comunità": questo il titolo dell'8° simposio delle residenze per anziani nell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino che avrà luogo giovedì 3 e venerdì 4 ottobre 2019 presso l’Astoria Park Hotel a Riva del Garda. Il simposio...


Leggi
Cultura
Sabato, 28 Settembre 2019

"Everyday Life", nella nuova puntata di Formart

Everyday Life è la mostra della Galleria Civica di Trento nata per dialogare con il tema dell'ultimo Festival dell'Economia dedicato a "Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza". Nel momento storico che stiamo vivendo le tecnologie della visione producono immaginari più o...


Leggi
Venerdì, 27 Settembre 2019

Più tutele


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 27 Settembre 2019

I 40 anni dell’Università della terza età e del tempo disponibile: un’opportunità di crescita per essere cittadini attivi nella comunità

Oggi è stato presentato il progetto formativo delle attività culturali e motorie del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile della Fondazione Franco Demarchi. Tra le numerose novità proposte quest’anno figurano i corsi sulla storia del design,...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 27 Settembre 2019

L'assessore Spinelli:"Ricerca ed innovazione sono strumenti fondamentali per creare sviluppo”

Oltre 300 milioni di spesa all’anno e un numero di addetti, tra ricercatori e personale tecnico, che arriva a 4000 unità: sono i numeri del settore della ricerca e sviluppo in Trentino, un ambito che, come ha ricordato l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 27 Settembre 2019

Grandi carnivori: il commento di Fugatti alla sentenza della Corte costituzionale

“La sentenza riconosce che noi legittimamente abbiamo esercitato le competenze legislative previste dalle materie statutarie, in particolare quelle connesse all’alpicoltura, con particolare riferimento alla prevenzione dei danni e alla protezione delle colture, dell’allevamento, dei...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 27 Settembre 2019

Oggi la Giunta provinciale si è riunita a Mezzocorona

“Abbiamo risposto volentieri all’invito di Mezzocorona di convocare qui i lavori della Giunta. La scelta di riunire la Giunta provinciale di volta in volta in un Comune diverso è maturata all’indomani della Tempesta Vaia, con incontri prima a Dimaro e poi a Novaledo, due dei territori...


Leggi
Cultura
Venerdì, 27 Settembre 2019

"Ottobre di Fili" al Castello del Buonconsiglio

Ottobre corre sul “velluto” al Castello del Buonconsiglio con un calendario ricco di appuntamenti e serate dedicate al prezioso mondo dei tessuti antichi.


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 27 Settembre 2019

“Biblioteca Vivente”: un'occasione di confronto per conoscere il mondo del carcere

Tornano in Trentino gli eventi di Biblioteca Viventi, organizzati nell’ambito della seconda edizione del progetto sul carcere "Liberi Da Dentro”. Il primo di svolgerà domani a Riva del Garda, dalle ore 16 alle ore 19 in piazza della Erbe. Riconosciuti dal Consiglio d’Europa come...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 27 Settembre 2019

Polizia locale, finanziate le gestioni associate

5.876.107 Euro è l’importo complessivo, assegnato dalla Giunta provinciale per il 2019, per il finanziamento delle gestioni associate del servizio di polizia locale. Il provvedimento, che consiste nel riparto della quota del fondo specifici servizi comunali che spetta per l’anno in...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 27 Settembre 2019

Appalti e contratti pubblici, una clausola “sociale” per tutelare i diritti dei lavoratori

Non la semplice tutela del posto di lavoro, ma anche la conservazione, presso l’impresa che subentra, del trattamento economico già goduto e delle medesime condizioni rispetto all'anzianità e al monte ore. E’ questa, in sintesi, la nuova "clausola sociale” contenuta in un...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 27 Settembre 2019

Tavolo del clima: la Giunta nomina Roberto Barbiero coordinatore

Nel giorno in cui i giovani di tutto il mondo scendono nuovamente in piazza, sull’esempio della 16enne svedese Greta Thunberg, per chiedere ai governi azioni più incisive contro il cambiamento climatico, anche la Provincia autonoma di Trento intende rafforzare la sua azione per ridurre...


Leggi

Cerca