Tre milioni per l’autorimessa di Avio di Trentino Trasporti
La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato nuovi stanziamenti per gli investimenti e le infrastrutture di Trentino Trasporti che riguardano la rete della mobilità provinciale. Alla società sono affidate risorse aggiuntive per circa 7 milioni di euro....
Leggi
Brentonico, via libera alla nuova linea di innevamento artificiale
Nuova linea di innevamento artificiale in località Costapelada, a breve il via ai lavori. Ottenuto il parere favorevole del Comune di Brentonico, la giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'urbanistica, energia e trasporti Mattia Gottardi ha approvato la delibera per la...
Leggi
BRT, quasi un milione in più per il deposito dei bus a Cavalese
Novità per gli investimenti in tema di infrastrutturazione legati alle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. La Giunta provinciale, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha approvato una delibera che interessa gli interventi affidati a Trentino Trasporti per la realizzazione del BRT, il...
Leggi
Personale del comparto Sanità: in arrivo gli arretrati 2022 e 2023
E' stata autorizzata la sottoscrizione definitiva dell'accordo siglato lo scorso settembre dall'Agenzia provinciale per la rappresentanza negoziale e le principali organizzazioni sindacali del comparto riguardante gli arretrati stipendiali per gli anni 2022 e 2023 e altre disposizioni di...
Leggi
Aggressioni ai sanitari, più telecamere e “pulsanti di allarme”
Nuovi strumenti di difesa passiva, formazione del personale sanitario per la gestione dei rischi e prevenzione dei “conflitti” con l’utenza. Provincia autonoma di Trento e Azienda provinciale per i servizi sanitari sono al lavoro per contrastare il fenomeno delle aggressioni al...
Leggi
Dal 7 al 13 ottobre torna la Settimana della Protezione civile
Sette giorni per celebrare l'impegno, la professionalità e la dedizione degli operatori della Protezione civile del Trentino. Un mondo generoso, formato da 13mila donne e uomini (i volontari sono 12mila) che indossano divise diverse e sono accomunati da un profondo spirito solidale. Dal 7...
Leggi
Secondo giorno di incontri per Trentinorienta 2024
Prosegue per la seconda giornata, con un fitto calendario di appuntamenti, Trentinorienta; la manifestazione dedicata all’orientamento scolastico in Trentino. Si registra un aumento delle presenze alla manifestazione. Gli studenti presenti durante i primi due giorni sono stati 3.636,...
Leggi
I Suoni delle Dolomiti già proiettati verso l’edizione del trentennale
Roberto Vecchioni, il “professore” della canzone italiana, ha chiuso domenica scorsa, come meglio non si sarebbe potuto, la 29esima edizione di un Festival nel cui DNA la musica è un tutt’uno con la natura, con la montagna. E già si pensa al futuro, al “trentesimo”.
Leggi
E' Antonio D'Urso il nuovo dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali
E' Antonio D'Urso, già direttore generale dell'Azienda USL Toscana Sud Est, il nuovo dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali della Provincia autonoma di Trento. Lo ha deciso la Giunta provinciale nella seduta odierna, dopo aver analizzato la documentazione prodotta...
Leggi
Attività di soccorso e trasporto sanitario: approvate le direttive
Oggi la Giunta, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina, ha approvato le direttive per la stipula di convenzioni da parte dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari riguardanti le attività di soccorso sanitario e trasporto sanitario in favore del...
Leggi
Santa Chiara, nella notte un guasto al sesto piano
Alle 22 circa della scorsa notte si è verificato un guasto in una tubatura dell’acqua che ha provocato l’allagamento di parte del reparto di Medicina alta intensità al 6° piano dell’ospedale Santa Chiara di Trento. Il personale è prontamente intervento per spostare in via...
Leggi
Integrate le Direttive Rsa del 2024
Sono state integrate le Direttive per l'assistenza sanitaria ed assistenziale nelle Residenze Sanitarie e Assistenziali pubbliche e private prevedendo ulteriori 8 posti letto convenzionati con l'Apsp "Città di Riva", a decorrere dal 1° novembre 2024, previa autorizzazione e...
Leggi
Al via i contributi per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti
Ristrutturazione e riconversione dei vigneti: da lunedì e fino al 15 gennaio 2025 le aziende vitivinicole trentine potranno presentare domanda di contributo. Con il provvedimento adottato questa mattina dalla giunta provinciale su proposta l'assessore all’agricoltura, promozione dei...
Leggi
Corso per imprenditori agricoli, iscrizioni fino al 15 ottobre
La Fondazione Edmund Mach ha aperto le iscrizioni per il nuovo corso biennale rivolto a giovani tra i 18 e i 40 anni che intendono intraprendere la professione di imprenditore agricolo, ma che non sono in possesso di un titolo di studio di carattere agrario. C'è tempo, infatti, fino al 15...
Leggi
La mostra “Suoni e Segni di Vaia” approda a Ischia
Prosegue il percorso di dialogo e confronto avviato dal Mets - Museo etnografico trentino San Michele anche al di fuori dei confini provinciali. Dopo le positive esperienze di Forlì e Roma, dal prossimo 10 ottobre l’installazione “Suoni e Segni di Vaia” sarà infatti ospitata presso...
Leggi
Imprese, Spinelli: “Sostenibilità asset per un nuovo modello di sviluppo”
“La sostenibilità sarà uno degli asset che andranno a plasmare la vita delle imprese e interi sistemi economici. La sfida del futuro è costruire un nuovo modello di sviluppo e impiego delle risorse capace di coniugare crescita e benessere con il rispetto per l’ambiente in cui viviamo...
Leggi
Personale delle APSP: l'assessore Tonina ha incontrato i sindacati
Stamattina, a margine dei lavori del Consiglio provinciale, l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina ha incontrato i rappresentanti sindacali di Uil Fpl del Trentino Andrea Bassetti e di Cisl Fp Trentino Giuseppe Pallanch. Il tema riguardava il lavoro di operatori e...
Leggi
Taglio del nastro stamane per la terza edizione di Trentinorienta
Inaugurata nella mattinata di oggi la terza edizione di Trentinorienta, la manifestazione che offre agli studenti delle scuole secondarie di primo grado un'importante occasione per pianificare il proprio percorso scolastico in modo consapevole e informato. “In questa nuova edizione di...
Leggi
Allattamento: il Trentino ai vertici nazionali
Il Trentino si conferma un territorio amico dei bambini. I dati del Sistema di sorveglianza 0-2 anni ci vedono infatti ai vertici nel panorama nazionale: sono allattati in modo esclusivo oltre il 62% dei bambini/e a tre mesi, oltre il 43% a cinque mesi ed è ancora allattato al seno oltre il...
Leggi