Alla cerimonia è intervenuta anche la dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino che ha detto: “Quello di oggi è un momento importante, ma non sarà l’unico, ogni scuola infatti dedicherà specifici appuntamenti con l’iniziativa delle porte aperte. L’orientamento è un gioco di squadra: ci sono gli studenti, ci sono le scuole e ci sono le famiglie. Spero che questo evento possa essere colto in tutte le opportunità che offre”.
A seguire, ha preso la parola il sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza che ha definito Trentinorienta “un’opportunità molto significativa per i nostri studenti e per le nostre studentesse, perché contribuisce a sviluppare una dimensione di scelta consapevole”. Infine ha concluso gli interventi di saluto Matteo Santini, rappresentante della Consulta provinciale degli studenti, che ha ringraziato per l’opportunità offerta di presentare i progetti di partecipazione giovanile attiva, realizzati dalla Consulta provinciale.
L'atmosfera di oggi, all'apertura dei cancelli, era carica di entusiasmo e di interesse per la consapevolezza della scelta cruciale che gli studenti stanno per compiere, ed entusiasmo per la possibilità di confrontarsi con studenti più grandi e conoscere, anche tramite loro, le opportunità offerte dalle scuole del secondo grado. Molto apprezzata dai visitatori l'organizzazione degli stand, dove i docenti e gli studenti stessi forniscono informazioni dettagliate, simulazioni pratiche e approfondimenti su ogni percorso formativo.
Per ciò che concerne il programma, le mattinate di oggi e domani saranno rivolte esclusivamente agli studenti che, accompagnati dagli insegnanti, potranno visitare gli stand delle scuole del secondo grado, allestiti grazie al supporto di Trentino Marketing. Sono infatti 55 gli istituti di istruzione e formazione del secondo ciclo presenti in 48 stand, più di 3600 gli studenti iscritti, circa 350 i docenti accompagnatori. Ai numeri considerevoli, riferiti al “mondo scuola”, si affianca anche un’ampia partecipazione del mondo del lavoro; sono precisamente 12 le associazioni di categoria e 25 gli Ordini e i Collegi professionali presenti in 12 “spazi di dialogo”, nei quali studenti e genitori potranno scambiare informazioni preziose.
Molto ricco anche il programma collaterale. Durante la “tre giorni” sono previsti 10 laboratori dedicati ai ragazzi e 4 dedicati alle famiglie, nella giornata di sabato. Inoltre, venerdì 4 ottobre, ci sarà un momento di presentazione delle proposte formative rivolte a dirigenti scolastici e dirigenti a cura di IPRASE, Dipartimento istruzione e cultura e Università degli Studi di Trento.
Momento clou del programma, sabato 5 ottobre alle ore 11 e alle ore 15, sarà l’intervento dello psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Milano-Bicocca e la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università Cattolica di Milano, Matteo Lancini. Lancini parlerà dei dei principali temi legati alle transizioni nella fase dell’adolescenza e alla scelta dei percorsi scolastici e formativi nel corso del seminario, aperto alle famiglie, dal titolo “Scelgo la relazione! Il ruolo degli adulti nell'epoca del post-narcisismo, di internet e dell'IA (intelligenza artificiale)”.
In calendario anche un appuntamento dedicato all’intrattenimento e alla musica con il concerto “Musica insieme”, che si terrà stasera, giovedì 3 ottobre, alle ore 20.30, presso l’Auditorium del Conservatorio di Musica “F. Bonporti” di Trento; un evento promosso dal Dipartimento istruzione e cultura in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Trento 5, il Liceo musicale “A. Maffei” di Riva del Garda e il Liceo musicale e coreutico “F. A. Bonporti” di Trento.
Trentinorienta resterà aperto fino a sabato, con un ricco programma che promette di soddisfare le aspettative di studenti, famiglie e docenti.
Intervista vicepresidente Francesca Gerosa
Francesca Mussino
Giuseppe Rizza
Miriam studentessa
Scarica service video:
https://drive.google.com/drive/folders/1Fv1ImOOQpj8LdFm90L9Jq-prMDEmgeyR?usp=drive_link