L’Ateneo dei Racconti: al via la nona edizione del concorso letterario per gli studenti universitari
Dalla pagina scritta al palcoscenico: potremmo sintetizzare così l’itinerario dell’Ateneo dei Racconti, concorso letterario promosso dall’Opera Universitaria e dall’Associazione Teatrale Universitaria-ATU e riservato agli studenti iscritti all'Università di Trento - o residenti in...
Leggi
Ieri a Trento la “Clinica delle startup” di Trentino Sviluppo
Nella serata di ieri, venerdì 22 novembre, è andata in scena a Trento la “Business clinic” di Trentino Sviluppo. Durante la serata 13 esperti si sono confrontati con i neoimprenditori membri del Club Trentino delle Startup in oltre 80 brevi consulenze individuali gratuite in materia di...
Leggi
Una delegazione libanese ha visitato i Parchi trentini
Visita ai parchi del Trentino, per una delegazione libanese di Al - Shouf Cedar Society, l'organizzazione che gestisce la Riserva della Biosfera dello Shouf in Libano. La delegazione si trovava in Italia in questi giorni, ospite dell'Istituto Oikos, nell'ambito di un percorso di studio...
Leggi
Al via il centenario di Chiara Lubich a Trento
Mercoledì 27 novembre alle 13, presso la Sala Belli della Provincia, si terrà la conferenza stampa di presentazione degli eventi legati al centenario della nascita di Chiara Lubich. Saranno presenti il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti; l’arcivescovo di...
Leggi
Olimpiadi 2026: il presidente Fugatti incontra a Cavalese i sindaci dei territori interessati
Un confronto aperto e uno scambio di idee per fare il punto della situazione sulle Olimpiadi invernali del 2026 quello avvenuto nel pomeriggio a Cavalese, fra il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, accompagnato dal dirigente generale Sergio Bettotti, ed i sindaci della Val di...
Leggi
Bisesti: "In Trentino un Centro di formazione per le professioni culturali e artistiche"
La cultura come motore di promozione del territorio, come "sistema" capace di generare aperture e attrattività, come fattore di sviluppo sociale ed economico del Trentino, come collante relazionale tra gli innumerevoli mondi culturali locali, dalle biblioteche ai musei, dalla...
Leggi
“Il Mondo di Leonardo” apre a Palazzo delle Albere
Sulla scia del milione di visitatori che ha varcato le porte del museo Leonardo3 - Il Mondo di Leonardo a Milano, apre a Trento la mostra dedicata a Leonardo da Vinci, con alcune novità in anteprima assoluta. Una grande occasione per sfogliare i due principali codici leonardiani in versione...
Leggi
Controlli a Trento, Fugatti ringrazia le forze dell'ordine
“Grazie al Questore e alle forze di Polizia, della Guardia di finanza e dei Carabinieri che ieri hanno condotto a Trento alcune operazioni mirate di contrasto allo spaccio di stupefacenti e al degrado, soprattutto nelle zone della Portèla e nel quartiere di Cristo Re, anche di fronte ad...
Leggi
Spazio Argento: al via la sperimentazione
Prenderà avvio nel Territorio Val d'Adige, presso la Comunità delle Giudicarie e quella del Primiero la sperimentazione del progetto di modello organizzativo per lo Spazio Argento, dedicato agli anziani e ai loro bisogni. Lo ha deciso oggi la Giunta provinciale, su indicazione...
Leggi
Un ddl a sostegno dei coniugi separati o divorziati in difficoltà
Un ddl per sostenere il coniuge separato o divorziato nella prosecuzione di un’esistenza dignitosa, nel recupero dell’autonomia abitativa e nell’esercizio dei ruoli materno e paterno. Lo ha approvato oggi la Giunta provinciale, nella tradizionale riunione del venerdì, prevedendo...
Leggi
Conservazione digitale dei documenti informatici, verso la conclusione il progetto “Ri.Co.R.Di.”
Diffondere l’esperienza e la “buona pratica” maturata dal polo archivistico della Regione Emilia-Romagna in tema di conservazione digitale dei documenti informatici, ossia la presa in carico e la gestione dei documenti digitali con l'osservanza di regole, procedure e tecnologie in...
Leggi
Contributi alle società sportive per il trasporto degli atleti: oltre un milione di euro dalla Giunta
Per assicurare il finanziamento di tutte le domande pervenute da parte di associazioni e società sportive dilettantistiche per l’acquisto di autoveicoli adibiti al trasporto collettivo in sicurezza degli atleti, come previsto dalla modifica sulla legge provinciale sullo sport inserita...
Leggi
Il vicepresidente Tonina:”Contratto del settore pubblico: attenzione e dialogo”
Attenzione alle istanze dei dipendenti pubblici e apertura al dialogo: le ha confermate il vicepresidente della Giunta provinciale Mario Tonina incontrando questa mattina, assieme al direttore generale della Provincia Paolo Nicoletti, i rappresentanti sindacali Luigi Diaspro (Cgil Fp),...
Leggi
Più prodotti trentini nei 118 distributori automatici degli uffici provinciali
I 118 distributori automatici, installati nelle diverse sedi della Provincia autonoma di Trento, ospiteranno più prodotti trentini. A seguito della raccomandazione della giunta provinciale, che sta lavorando al progetto di sostegno della filiera di prodotti ed eccellenze locali, gli uffici...
Leggi
Sarà aggiornato il Protocollo per la gestione degli alberi ai bordi delle strade statali e provinciali
La Provincia continuerà a mantenere alta l’attenzione sulla vegetazione che cresce a bordo strada, con riferimento soprattutto ai possibili effetti di eventi atmosferici di forte intensità,come previsto da un Protocollo adottato nel 2011. I contenuti di questo Protocollo dovranno...
Leggi
Nasce la nuova Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio
La Giunta provinciale ha approvato oggi l'Accordo di programma per la costituzione della Rete di Riserve Val di Cembra-Avisio sul territorio dei Comuni di Altavalle, Capriana, Segonzano, Valfloriana, Cembra Lisignago, Lona Lases e Albiano. Dal 2011, sul territorio dell'Alta Val di Cembra, e...
Leggi
Le Reti di riserve della Sarca unite, un passo verso il Parco fluviale
Approvato stamane dalla Giunta provinciale l'Accordo di programma per l'attivazione della Rete di riserve Sarca, che coinvolge il territorio di ben 27 Comuni: Carisolo, Pinzolo, Giustino, Massimeno, Caderzone Terme, Bocenago, Spiazzo, Pelugo, Porte di Rendena, Tione di Trento, Tre Ville,...
Leggi
Politiche per la casa, la Provincia finanzia il Comune di Trento per 680 mila euro
La giunta provinciale, su iniziativa dell’assessore provinciale alla salute e alle politiche sociali Stefania Segnana, ha assegnato al Comune di Trento, capofila delle amministrazioni della Valle dell’Adige, la somma di 680 mila euro. Il finanziamento garantisce la copertura delle spese...
Leggi
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: lunedì 25 novembre la firma del nuovo protocollo
Lunedì 25 novembre, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”” verrà sottoscritto il protocollo d’intesa “Per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere in provincia di Trento” con il quale verrà confermata la volontà della...
Leggi