Dal Trentino al Mondo nel nome di Chiara Lubich
“Chiara Lubich esprime al meglio i valori della comunità trentina, la forza di volontà della gente di montagna, l’impegno verso i più deboli, alla base del movimento cooperativo fondato da Don Guetti e la ricerca costante del dialogo, tipico di una terra di confine, queste le...
Leggi
L'assessore Spinelli: “Stiamo monitorando con attenzione la situazione della Adler di Rovereto”
Con riferimento a quanto apparso oggi sulla stampa locale in merito al presunto significativo ridimensionamento della forza lavoro ad oggi occupata presso lo stabilimento Adler di Rovereto, l’assessore provinciale allo Sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli conferma che la...
Leggi
La Provincia autonoma di Trento alla fiera “Il Trentino dei Bambini”
Nel fine settimana, durante la fiera “il Trentino dei Bambini”, in programma presso la struttura di Trento Fiere, l’Agenzia per la Famiglia, la natalità e le politiche giovanili della Provincia presenterà le politiche provinciali in materia di famiglia e in particolare...
Leggi
Rete di Riserve della Val di Cembra – Avisio, sottoscritto l'accordo di programma
Si allarga la Rete di Riserve della Val di Cembra - Avisio, con l'obiettivo di promuovere l'ambiente quale elemento fondamentale per salvaguardare e promuovere il benessere dei cittadini. La sottoscrizione dell'accordo di programma, che vede coinvolte realtà istituzionali di diversi...
Leggi
Fondazione Mach, diploma per 185 studenti. L’assessore Zanotelli: “Siete un tassello fondamentale per lo sviluppo dell’agricoltura trentina”
“Oggi per questi studenti è una giornata molto importante e l’Istituto di San Michele è al centro dell’attenzione della Giunta provinciale con la valorizzazione della formazione dei nostri ragazzi che auspichiamo possano andare ad implementare l’attività agricola sul nostro...
Leggi
Marangoni: a breve nuovo incontro per discutere gli impegni occupazionali con l'azienda e le rappresentanze dei lavoratori
Un nuovo incontro fra azienda, sindacati e Provincia, per riesaminare gli impegni occupazionali riguardanti la Marangoni Pneumatici di Rovereto: questo l'impegno emerso questo pomeriggio nel corso dell'incontro fra l'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli, accompagnato...
Leggi
È Paolo Becchi il rappresentante del Ministero nel Cda dell'Università di Trento
Il componente del Consiglio d'amministrazione dell'Ateneo di Trento scelto dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca è Paolo Becchi: lo ha nominato ufficialmente oggi la Giunta provinciale, con un provvedimento proposto dall'assessore Mirko Bisesti. La nomina è a...
Leggi
Furto a Trentino Solidale, Segnana: “Vicinanza all'associazione”
“L'amministrazione provinciale esprime a nome dell'intera comunità trentina la propria vicinanza e solidarietà a Trentino Solidale per l'ennesimo odioso furto subito. Da sempre vicina ai più bisognosi, questa realtà è un vero esempio di come il volontariato può rappresentare un...
Leggi
Prevenzione della corruzione e trasparenza, approvazione preliminare del Piano 2020-2022
Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato in via preliminare, in vista della definitiva adozione entro il mese di gennaio, il “Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2020-2022”.
Leggi
Per Antonia Marzani
Il Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, rende omaggio all’illustre figura di Antonia Marzani (1943-2016) che ha dedicato la sua vita alla difesa dei beni storici e artistici e alla promozione della cultura, con particolare attenzione alla sua terra, il...
Leggi
Operazione antibracconaggio in Val di Sole
Nell’ambito delle attività dirette alla repressione degli illeciti contro la fauna selvatica, il Corpo Forestale Trentino ha recentemente condotto in Val di Sole un’operazione antibracconaggio che ha portato alla contestazione di alcuni reati a carico di due persone.
Leggi
Intervento 19: 1374 opportunità occupazionali nel 2020 con i lavori socialmente utili
Saranno 1374 le opportunità occupazionali attivabili nel 2020 con l'Intervento 19, che prevede progetti di accompagnamento al lavoro di soggetti deboli attraverso i lavori socialmente utili. Di queste, 336 sono già assegnate, in quanto richieste da enti che nel 2018-2019 hanno presentato...
Leggi
Il compositore, direttore d’orchestra e musicologo Luciano Chailly sul portale Trentinocultura
La figura e l’opera del compositore, direttore d’orchestra e musicologo Luciano Chailly è restituita al pubblico attraverso una pubblicazione online sulle pagine del portale Trentinocultura. .Lo comunica la Soprintendenza per i Beni culturali della Provincia autonoma di Trento,...
Leggi
Centro Servizi Culturali Santa Chiara: via libera alla stabilizzazione del personale precario
Sono 14 i dipendenti del Centro Servizi Culturali Santa Chiara che saranno stabilizzati. Si tratta di personale precario, entrato in servizio a seguito di una selezione pubblica, che occupa funzioni essenziali, nell'area tecnica o amministrativa, per lo svolgimento delle attività...
Leggi
Recinzioni in prestito per proteggere orti e campi dagli ungulati
Su proposta del vice presidente e assessore all’ambiente Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato criteri, modalità e procedure per la concessione in comodato gratuito di materiale per prevenire, attraverso recinzioni e protezioni, i danni causati dagli ungulati a orti e campi...
Leggi
Più servizi per l'occupazione nel Documento degli interventi di politica del lavoro per la XVI legislatura
Formazione mirata, in stretto raccordo con le imprese e le loro esigenze, di persone disoccupate, apprendisti, ma anche occupati che cercano una riqualificazione professionale; attenzione ai giovani, anche Neet, e alle donne, con incentivi per quelle che tornano al lavoro dopo un periodo di...
Leggi
Costituito il Tavolo faunistico provinciale
Con una delibera firmata dall'assessore all'agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli la Giunta provinciale ha provveduto stamane ad istituire il Tavolo faunistico provinciale. Al Tavolo, che prende il posto del soppresso Comitato faunistico provinciale, è attribuita la...
Leggi
Giorno della memoria 2020: per non dimenticare
Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa...
Leggi