Trentino trasporti, sciopero venerdì 17 gennaio
Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma di Trento informa che il giorno venerdì 17 gennaio 2020 è indetto uno sciopero del personale di Trentino trasporti Spa. In quella giornata il personale viaggiante di bus urbani, bus extraurbani e servizi ferroviari sulla Trento -...
Leggi
“Archeologia delle Alpi”: pubblicato il quinto volume della rivista dedicata alle ricerche archeologiche nel territorio trentino
A che punto è la ricerca archeologica in Trentino? Ne dà puntuale resoconto “AdA Archeologia delle Alpi 2017-2019”, quinto volume della rivista “Archeologia delle Alpi”. La pubblicazione, edita dall’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali della...
Leggi
Domani il seminario sul contrasto alle antibiotico resistenze
Domani 15 gennaio, a partire dalle ore 14, al Polo universitario delle professioni sanitarie, medici e pediatri di famiglia, medici specialisti e farmacisti si confronteranno sul tema delle antibiotico resistenze. Nel corso del seminario «La buona pratica clinica per il contrasto alle...
Leggi
Via libera dalle Regioni al nuovo Codice di protezione civile
Via libera dalla Commissione speciale di Protezione civile, nella quale sono rappresentati i referenti politici e tecnici dei dipartimenti regionali di Protezione civile, allo schema di decreto legislativo che riscrive il Codice della protezione civile nazionale. L'approvazione al testo è...
Leggi
Borgo Valsugana: a febbraio nuovo logopedista dell'età evolutiva
Si occuperà della valutazione e della riabilitazione dei disturbi del linguaggio, della comunicazione e dell’apprendimento, attraverso sedute individuali e di gruppo e colloqui con i genitori per definire le migliori modalità educative da seguire nella fase riabilitativa. Si tratta del...
Leggi
Dalla Val di Sole la borraccia “interattiva” per una composizione musicale collettiva a tutela dell'acqua
L’APT della Val di Sole, gli artisti del Collettivo OP con la partecipazione straordinaria dell’Orchestra e del Coro di Voci Bianche dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano, la tecnologia di Popack.art e l’adesione della Provincia Autonoma di Trento lanciano il progetto #OP2020...
Leggi
15 nuove idee di impresa partecipano al programma Bootstrap
Il Trentino è un territorio ideale per fare impresa, dove giovani, ricercatori e innovatori, quando propongono soluzioni tecnologiche innovative per il miglioramento della qualità della vita, dell’ambiente e dell’economia del territorio, trovano il supporto di tutto il sistema. I...
Leggi
Verso l'Agenda 2030. Realizzare l'utopia sostenibile
I lavori dell’incontro “Verso l'Agenda 2030. Realizzare l'utopia sostenibile” saranno introdotti da Mario Tonina (assessore all'urbanistica, ambiente e cooperazione della Provincia autonoma di Trento con funzioni di vicepresidente) e da Roberto Poli (direttore del Master in previsione...
Leggi
Apprendimento lingue straniere: la parola all’autonomia delle scuole
Novità e alcuni chiarimenti per quanto riguarda il potenziamento della lingua tedesca ed inglese e la regolamentazione del tempo scuola, in vista della definizione dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche per il prossimo anno 2020/2021: le direttive deliberate recentemente in...
Leggi
Rinnovo dei contratti collettivi provinciali, firmato il protocollo d’intesa
E’ stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra la Provincia autonoma di Trento e le rappresentanze sindacali di Cgil, Cisl e Uil, per il rinnovo dei contratti collettivi provinciali di lavoro 2019 - 2021 del personale del sistema pubblico provinciale. Ricambio generazionale,...
Leggi
Segnalato un nuovo caso di tubercolosi in uno studente
È stato segnalato un caso di tubercolosi polmonare in uno studente che frequenta una scuola di Rovereto e residente in Veneto. Le procedure di controllo per individuare i contatti stretti di questo caso sono state attivate dall’Azienda sanitaria veneta che ha coinvolto l’Apss per gli...
Leggi
Punto nascite di Arco, mercoledì incontro con il Ministero
La riapertura del punto nascite di Arco sarà il tema al centro dell'incontro al Ministero della Sanità, mercoledì pomeriggio, al quale prenderà parte l'assessore provinciale alla salute Stefania Segnana. Il Governo ha accolto la richiesta avanzata dall'assessore che - lo scorso 30 luglio...
Leggi
Musica, arte e tutela dell'acqua: domani la presentazione di “#OP2020 Uno Di Un Milione”
Sarà presentato domani - martedì 14 gennaio - alle 13 nella sala stampa del Palazzo di Piazza Dante il progetto “#OP2020 Uno Di Un Milione”, promosso dall'Apt della Val di Sole e al quale aderisce la Provincia autonoma di Trento. Si tratta di un percorso artistico che parte dalle...
Leggi
Agenda 2030, presentazione delle iniziative della Provincia autonoma di Trento
Mercoledì 15 gennaio alle ore 13 in Sala Stampa il vicepresidente Mario Tonina, competente in materia di ambiente, presenterà le iniziative che la Provincia autonoma di Trento intende realizzare in attuazione della strategia provinciale Agenda 2030
Leggi
Le opportunità di Erasmus+, mercoledì una giornata informativa
Le opportunità di mobilità ai fini dell’apprendimento e di partenariati fra scuole, previste dal bando 2020 del programma “Erasmus+”, saranno al centro della giornata informativa in programma nel pomeriggio di mercoledì 15 gennaio 2020 presso il Dipartimento istruzione e cultura, a...
Leggi
Fugatti ai Vigili del fuoco: "Siete come il cuore, la parte centrale della nostra comunità"
“I Vigili del fuoco hanno dimostrato e dimostrano quotidianamente di mettersi a disposizione dei cittadini. Sono la parte centrale della nostra comunità e una specialità dei nostri territori. I cittadini lo sanno bene, ma non dobbiamo mai dare per scontato il loro servizio”. Così il...
Leggi
Brian K. Abakpereh atleta dell'anno 2019 dell'U.S. Quercia Trentingrana. Spinelli: “ Impegniamoci tutti a credere nello sport"
È Brian K. Abakpereh l'atleta dell'anno 2019 dell'Unione Sportiva Quercia Trentingrana che nel pomeriggio di oggi a Rovereto ha celebrato il proprio incontro annuale per premiare gli atleti più meritevoli. Una festa rivolta agli oltre 600 atleti tesserati, a tutti i dirigenti e...
Leggi
Meteotrentino: il mese di Dicembre è stato più caldo e più piovoso della media
Dopo un novembre eccezionalmente piovoso, la prima metà del mese di dicembre è risultata molto vicina ai valori medi, sia per temperature che per precipitazioni. La seconda metà del mese, invece, è stata caratterizzata da temperature superiori alla media, con precipitazioni abbondanti,...
Leggi
Attiva l’App “Muoversi in Trentino”
Trasporto pubblico: annunciata nelle scorse settimane è ora disponibile l’App “Muoversi in Trentino”, che indica in tempo reale la posizione dei bus e delle corriere extraurbane nonché i tempi di attesa alla fermata. E’ scaricabile da Apple Store e da Play Store di Google....
Leggi