BioInItaly fa tappa a Trento: vincono AEVA Biotech e Galatea Biotech
AEVA Biotech e Galatea Biotech vincono la tappa trentina del Roadshow BioInItaly Investment Forum & Intesa Sanpaolo Startup Initiative evento di riferimento per l’innovazione nelle biotecnologie e scienze della vita in Italia, organizzata da Intesa Sanpaolo Innovation Center,...
Leggi
Riforma del turismo, i prossimi appuntamenti sul territorio
Proseguono gli appuntamenti sul territorio dell'assessore provinciale al turismo per illustrare il disegno di legge di riforma del turismo. Domani - venerdì, 7 febbraio - sono due gli incontri nell'agenda dell'assessore: - ore 16.30, Apt Rovereto e Vallagarina, a Rovereto, presso la Sala...
Leggi
Cardinali e vescovi amici del Movimento dei Focolari in visita a Trento per il Centenario di Chiara Lubich
Dopo la visita a Trento del Presidente Mattarella, che ha sottolineato l’importanza di tradurre il carisma di Chiara in categorie politiche come quella della fraternità, un nuovo evento mette in luce un altro aspetto significativo della figura della fondatrice del Movimento dei Focolari:...
Leggi
Martedì 11 febbraio 2020 porte aperte alla Centrale Unica di Risposta
Porte aperte martedì 11 febbraio 2020 alla Centrale Unica di Risposta - Numero Unico Europeo di emergenza 112, di Trento. In questo modo anche il Trentino aderisce all’iniziativa “La Giornata del 112”, il Numero Unico di Emergenza dell’Unione europea, contattabile da qualsiasi...
Leggi
Mobilità sostenibile attraverso le Alpi
La mobilità sostenibile attraverso le Alpi è il tema su cui si è incentrato oggi a Bolzano il convegno internazionale dal titolo “Driving through the Alps respectfully” organizzato da Autostrada del Brennero, le Agenzie per la Protezione dell’Ambiente delle Provincie di Trento e di...
Leggi
Acqua e stili di vita, il focus dell'Istituto Buonarroti per il Trentino 2040
La Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile si avvale della partecipazione delle componenti della società civile: degli studenti della scuola secondaria superiore di II° grado, degli universitari e, dal mese di marzo, dei cittadini, e di tutti gli altri stakeholders. Stamane sono...
Leggi
Qualità dell'aria: disponibile il report mensile di gennaio
Sul sito di Appa è disponibile il report mensile di gennaio sulla qualità dell'aria. Per quanto riguarda le polveri sottili PM10, le concentrazioni registrate nel mese di gennaio sono risultate significativamente al di sotto della media per un mese invernale critico come quello di...
Leggi
Futurismo (111) tra Egitto e Italia. L’Archivio Nelson Morpurgo
Il Mart di Rovereto organizza una giornata di studi dedicata a Nelson Morpurgo (Il Cairo 1899 – Rimini 1978), intellettuale futurista, poeta, avvocato, il cui archivio è stato donato al Mart nel 2018. Organizzato a 111 anni dalla fondazione del Futurismo e nel centenario del Movimento...
Leggi
Domani a Trento la riunione della Giunta provinciale
La Giunta provinciale di Trento si riunirà domani pomeriggio per la sua consueta seduta settimanale. Al termine dell’incontro sarà nostra cura inviare alcune comunicazioni relative ai provvedimenti di maggiore rilevanza.
Leggi
Cassa depositi e prestiti: in arrivo due protocolli con la Provincia per sostenere importanti investimenti sul territorio
Nella giornata odierna, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Riccardo Fraccaro, il presidente della Provincia autonoma di Trento, insieme al direttore generale, Paolo Nicoletti, ha incontrato a Roma Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Cassa...
Leggi
Mobilità sostenibile attraverso le Alpi, convegno il 6 febbraio a Bolzano
La mobilità sostenibile attraverso le Alpi è il tema su cui si incentra il convegno internazionale dal titolo “Driving through the Alps respectfully” organizzato da Autostrada del Brennero, le Agenzie per la Protezione dell’Ambiente delle Provincie di Trento e di Bolzano,...
Leggi
Pari opportunità: approvata la graduatoria dei progetti da realizzare nel 2020
Via libera alla graduatoria dei progetti per la promozione delle pari opportunità fra uomini e donne nell'anno 2020, presentati da soggetti del terzo settore (associazioni, onlus, cooperative sociali), distribuiti su tutto il territorio provinciale. I progetti selezionati sono 14, per un...
Leggi
Interscambi giovanili: iscrizioni aperte fino al 28 febbraio 2020
Sono aperte le iscrizioni al programma "Interscambi giovanili", un'iniziativa della Provincia autonoma di Trento riservata ai giovani residenti in Trentino (18 - 35 anni) e giovani coetanei, di origine trentina, residenti all'estero. Una straordinaria esperienza multiculturale la...
Leggi
“A better planet”: oggi la giornata contro lo spreco alimentare
"Su temi così importanti per il nostro futuro è giusto che chi oggi ha una responsabilità politica debba essere capace di ascoltare e di tradurre in proposta le sollecitazioni che provengono dai giovani”. Così il vicepresidente della Provincia, intervenuto oggi presso l’Istituto...
Leggi
Coronavirus: già venerdì inviate le indicazioni ai medici
Spiace leggere sui quotidiani locali che Apss e Pat non hanno dato indicazioni precise ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta operanti in Trentino su come comportarsi in questo periodo nel caso di assistenza ad una persona proveniente dalla Cina. Nei giorni scorsi sono...
Leggi
In Progetto Manifattura sbarca ENDU, un hub digitale per eventi sportivi e business
La fatica e il sudore sono una delle facce più amate della pratica sportiva. Il successo degli sport faticosi e di resistenza crea business. Ci ha creduto da subito Engagigo, scegliendo di insediarsi a Rovereto, in Progetto Manifattura, l’incubatore di Trentino Sviluppo dedicato alla...
Leggi
Appello FEM ai cittadini: cerchiamo cimici asiatiche vive per riprodurre le “vespe samurai”
La Fondazione Edmund Mach invita i cittadini a raccogliere le cimici asiatiche, che in questo periodo cercano riparo nelle abitazioni, e a consegnarle nelle sue sedi dislocate sul territorio provinciale. La campagna di raccolta è mirata a riprodurre gli antagonisti naturali che potranno...
Leggi
Comincia da Mezzolombardo il processo partecipativo degli studenti
E' cominciato all'Istituto Martino Martini di Mezzolombardo il processo partecipativo per la definizione della Strategia provinciale di Sviluppo Sostenibile (SproSS) che coinvolge gli studenti delle IV° e V° scuole superiori di secondo grado. Un gruppo di ragazze e ragazzi hanno cominciato...
Leggi