Comunicati

Mercoledì, 13 Novembre 2024

Verso i Giochi del 2026


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 13 Novembre 2024

Carabiniere aggredito, la solidarietà della Giunta provinciale

“Ringrazio tutte le forze dell’ordine per l’impegno con il quale operano quotidianamente per garantire serenità e sicurezza alle nostre concittadini e ai nostri concittadini. Un ringraziamento particolare e un augurio di pronta guarigione va al carabiniere coinvolto nell’aggressione...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 13 Novembre 2024

Panarotta: ieri a Pergine Valsugana nuova riunione sul futuro dell’impianto

Nuova riunione operativa ieri a Pergine Valsugana per discutere del futuro della Panarotta. All’incontro, convocato presso la Comunità di Valle, hanno partecipato i sindaci dei Comuni portatori di interessi diretti e indiretti rispetto all’area interessata, l’assessore provinciale al...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 13 Novembre 2024

"Selvatico sarai tu!" nuovo evento multidisciplinare al METS

Venerdì 15 novembre alle 17:30 sarà inaugurato "Selvatico sarai tu!", un progetto espositivo multidisciplinare, ma anche un’intensa esperienza culturale incentrata sul concetto di selvatico nel suo complesso di significati tra storia, natura, arte, cultura e gastronomia.


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Mercoledì, 13 Novembre 2024

Trentino Emergenza: un video didattico per le scuole

Come si fa una chiamata al 112? Quali mezzi intervengono nel caso di un’emergenza sanitaria? Cosa si può fare in attesa dei soccorsi? Per rispondere a queste domande, e non solo, il personale sanitario di Trentino emergenza porterà un progetto pilota nelle classi seconde di 12 scuole...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia , Turismo e sport
Mercoledì, 13 Novembre 2024

Villaggio olimpico, avviati i lavori anche per il Padiglione Musto

Sono partiti i lavori con la consegna del cantiere avvenuta oggi a Predazzo i lavori anche per il padiglione “Musto”, che corrisponde all’unità funzionale 5 del Villaggio olimpico e paralimpico presso la Scuola alpina della Guardia di finanza di Predazzo. Alla consegna erano presenti...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 13 Novembre 2024

“I Giochi 2026 lasceranno un Trentino migliore”

Sbarrieramento, opere di riqualificazione, infrastrutture nevralgiche, progetti di impronta culturale e sportiva. Un impegno a 360 gradi per una grande edizione delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali, nel 2026, che vedranno anche la nostra provincia protagonista. E i Giochi lasceranno un...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 13 Novembre 2024

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 11 - 2024

Il bando “Qualità in Trentino”, l’assemblea dell’associazione Artigiani, la statale 46 della Vallarsa, “Un sogno a cinque cerchi”, il Trentino ad Ecomondo: sono i temi trattati nella puntata 11 - 2024 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 13 Novembre 2024

"Zimbar Earde": pubblicata la puntata n. 911

Per i lusernesi dispersi per il mondo, Ognissanti è un giorno importante anche perché hanno l’occasione di tornare in paese, parlare in cimbro e sentirsi così ancora parte della comunità e del popolo di Luserna; le tradizioni legate ai defunti stanno cambiando ed anche a Luserna arriva...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 12 Novembre 2024

Al via una nuova edizione con 66 futuri imprenditori agricoli

Dal 1986 ad oggi la Fondazione Mach ha realizzato 38 edizioni del corso per imprenditori agricoli, coinvolgendo oltre 2600 giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni. Oggi, presso l’aula magna FEM, è partito un nuovo corso per 66 giovani che intendono intraprendere la professione di...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 12 Novembre 2024

Protezione civile, un convegno dedicato al volontariato

“Il volontariato di protezione civile che verrà” è il tema del convegno in programma il prossimo 16 novembre nella sala InCooperazione di via Segnatini a Trento. Un evento inserito nel programma di Trento capitale europea del volontariato, organizzato dal Dipartimento Protezione...


Leggi
Martedì, 12 Novembre 2024

Obiettivo inclusione


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 12 Novembre 2024

Al via la XXV edizione BITM - Le Giornate del Turismo Montano

Ad accogliere oggi l’inaugurazione di BITM – Le giornate del Turismo Montano è stata una mongolfiera gigante nel giardino del MUSE, simbolo della XXV edizione. Parte dunque, spiccando il volo, l’edizione 2024 in corso fino a venerdì al MUSE di Trento. Tema: “La montagna come...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 12 Novembre 2024

Lavis, test It-Alert il 20 novembre

Il 20 novembre prossimo si svolgerà un nuovo test del sistema It-Alert, che simulerà un potenziale incidente industriale in un'area di deposito e carico/scarico di carburanti. L’esercitazione è parte della sperimentazione del nuovo piano di emergenza della ditta Firmin di Lavis....


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 12 Novembre 2024

Ciclovia del Garda, avviati i lavori dalla Galleria delle Limniadi a quella dei Titani

Massima attenzione alla sicurezza e alla compatibilità ambientale, per una ciclabile che sia il più possibile “a impatto zero” sul paesaggio unico del Garda, grazie alle modifiche progettuali chieste dai territori e accolte dai tecnici della Provincia autonoma di Trento. Sono le...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 12 Novembre 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 44 – 2024

L'Innovation Academy; il bando "Qualità in Trentino"; i tempi di attesa per esami, visite e ricoveri; il legame tra creatività, cultura e creazione di valore; il Festival delle professioni; un appuntamento fuori rassegna dell'Agosto degasperiano: sono i temi della puntata 44 -...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 12 Novembre 2024

Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026, un messaggio di pace

È stata una location di particolare significato a ospitare ieri sera la tappa in Vallagarina di “Un sogno a cinque cerchi”, il ciclo di incontri organizzati dal Coordinamento olimpico trentino in collaborazione con le Comunità di Valle per promuovere e coinvolgere l'intero territorio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 12 Novembre 2024

Abbattere le barriere comunicative per includere le persone con disabilità uditiva

Garantire alle persone con disabilità uditiva, circa 500 in Trentino, la possibilità di accedere ai servizi pubblici, in primis quelli sanitari, ma anche di poter godere del piacere di visitare una mostra o seguire una rappresentazione teatrale e informare e formare la comunità sulle...


Leggi
Cultura
Martedì, 12 Novembre 2024

"MiniFilarmonica" 2024, le proposte di concerti per le famiglie

Da anni la rassegna "MiniFilarmonica" si rivolge direttamente al pubblico dei bambini e delle loro famiglie. Piccoli spettacoli in cui la musica viene presentata usando i modi del teatro e dell’animazione, del racconto e della sorpresa, coinvolgendo palcoscenico e platea; momenti...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 12 Novembre 2024

Nasce a Rovereto il “Green Energy Innovation Hub” di Siram Veolia

È stato firmato lunedì 11 novembre dal direttore generale di Trentino Sviluppo Paolo Pretti e dalla direttrice Strategy, Communication, Business Support & Development di Siram Veolia Maria Vittoria Pisante l’accordo quadro per la costituzione del “Green Energy Innovation Hub”, in...


Leggi

Cerca