L'attività dei laboratori FEM e la Centrale territoriale Covid di Trento nella puntata 11 dello Speciale Covid Free
Nuova puntata del programma "Covid-19 free. In sicurezza per il bene di tutti", realizzato dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento. Al centro della prima clip l'attività portata avanti dai laboratori della Fondazione Edmund Mach di S. Michele all’Adige, impegnata,...
Leggi
Regioni e Province autonome oggi a confronto sulla fase di ripartenza
Nell'ambito delle celebrazioni per i 50 anni delle Regioni a statuto ordinario si è tenuto questa mattina a Roma un confronto fra rappresentanti istituzionali promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome dal titolo “Dopo l’emergenza la ripartenza: le proposte delle...
Leggi
Sempre più facile gestire la nostra salute grazie alla App TreC_FSE
Lanciata nell’estate del 2018, l’applicazione TreC_FSE ha ottenuto un buon successo tra gli utenti che l’hanno scaricata. “Ma vogliamo fare ancora meglio” - spiega l’assessore alla salute della Provincia autonoma di Trento. Grazie a TrentinoSalute4.0, ora l’App offre ai...
Leggi
Sicor, Provincia in campo per un accordo azienda-lavoratori
L'assessorato provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro assicura la propria attenzione - anche assumendo un ruolo di mediatore - nella vertenza relativa all'azienda roveretana Sicor, con l'obiettivo di raggiungere un accordo tra la parte datoriale ed i lavoratori, che da giorni...
Leggi
Un nuovo intervento straordinario a sostegno dei lavoratori trentini
Un sostegno aggiuntivo a quello erogato dallo Stato a favore di chi ha subito una sospensione dal lavoro per il blocco temporaneo delle attività conseguente l’emergenza epidemiologica Covid-19: il provvedimento è stato approvato oggi dalla Giunta provinciale, attraverso l'Avviso per la...
Leggi
Coronavirus: 2 positivi, 0 decessi, 3 ricoveri, 385 tamponi
Sono 2 i nuovi casi di contagio da Covid 19 rilevati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari che anche oggi offre il consueto aggiornamento sull’andamento della pandemia in Trentino. Il dato che colpisce oggi è quello dei ricoveri in ospedale: sono 3 e, benché nessuno si trovi...
Leggi
Costituito il Comitato strategico provinciale per l'internazionalizzazione
Via libera oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore provinciale allo Sviluppo economico e lavoro, al Comitato strategico provinciale per internazionalizzazione, organismo che costituirà una sede di analisi e confronto con le categorie economiche - Confindustria,...
Leggi
1970-2020 - 50 anni delle Regioni a statuto ordinario: domani la cerimonia a Roma
È in programma per domani, martedì 4 agosto, a Roma un confronto interregionale promosso dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per il 50° della istituzione delle Regioni a statuto ordinario, intitolato: “Dopo l’emergenza la ripartenza: le proposte delle Regioni e...
Leggi
Bruno Cell: una startup trentina alle frontiere dell’innovazione alimentare
Come sarà la bistecca del futuro? Il tema della carne coltivata, chiamata anche “artificiale” o “in vitro”, ovvero della carne creata grazie a processi di laboratorio a partire da cellule muscolari di animali vivi, divide non poco. Per dirla con Umberto Eco si potrebbe parlare di...
Leggi
Levico, concerto con "Elise Hall saxophone quartet" mercoledì 5 agosto
Sta riscuotendo un grande successo di pubblico la rassegna musicale “Vivere il Parco”, ambientata nella cornice del Parco delle Terme di Levico e organizzata dal Servzio sostegno occupazionale e valorizzazione ambientale. Mercoledì 5 agosto alle 21 sarà la volta di Elise Hall saxophone...
Leggi
Spazi cólti: i giardini nella storia d'Occidente
Villa Paradiso nel parco delle terme di Levico Terme ospita la mostra “Spazi cólti: i giardini nella storia d'Occidente” realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino e dal Servizio per il Sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della Provincia autonoma di Trento....
Leggi
Coliving: atz Lusérn vürgelekk dar prodjèkt
"Coliving collaborare condividere abitare” iz a prodjèkt augelekk drinn in famildja Distrikt von Toalkamou vodar Zimbar Hoachebene un vürgetrakk von provintziàl Åmt vor di Famildje un vor di djungen. Dar prodjèkt lekk vür viar quartìarn no innzorichta vodar ITEA spa boda soin...
Leggi
Von 3 von snitt naüge pintom zbisnen Lavrou Lusérn Vesan un ’z tal
Von menta atz 3 von snitt sin an såntzta atz 22 von snitt in di bèrtatang zboa korìarn tra lavrou un Lusérn, vorlengante di sèll boda, pan summar, pintn Lusérn pitt Kalnètsch. Ditza machta bizzan UMST vodar Autonome Provìntz vo Tria khödante ke ’z bartada soin a dupplar loaf...
Leggi
Palù dei Mùgheri: storia di una torbiera
Palù dei Mùgheri: storia di una torbiera. Da giacimento a Zona Speciale di Conservazione, è il titolo dell’ultimo numero della Collana dei “Quaderni del Parco”, dedicato ad uno dei tasselli della complessità territoriale del Parco, un’isola di biodiversità racchiusa...
Leggi
La Provincia sostiene le cooperative sociali con l'acquisto di beni e servizi
La Provincia e gli enti strumentali si impegnano a sostenere le attività economiche che promuovono l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate, fra cui le cooperative sociali di tipo B, acquistando da esse beni e servizi, in campi che vanno dalla manutenzione del verde al...
Leggi
Scuola: nuova procedura informatizzata per la messa a disposizione del personale docente
Nell’ottica dell’implementazione dei servizi rivolti alla scuola e alla luce delle ulteriori necessità di fabbisogno di organico che caratterizzeranno sotto il profilo organizzativo l’anno scolastico 2020/2021, la Giunta provinciale ha approvato oggi un’apposita piattaforma...
Leggi
Coronavirus: 4 nuovi positivi oggi
Ormai il ‘termometro’ che misura l’andamento del contagio da Covid 19 in Trentino ci ha abituato a prestazioni che alternano lo zero ad altri numeri, fortunatamente bassi ma che indicano tuttavia come il virus sia ancora presente ed attivo. Oggi i ‘positivi’ sono 4, e di questi...
Leggi
Pandemia Covid, prorogate al 30 agosto le principali misure di contenimento e protocolli di sicurezza
A seguito del decreto legge del Governo (numero 83 del 30 luglio 2020) che ha spostato al 15 ottobre 2020 lo stato di emergenza nazionale, la Provincia ha prorogato la validità delle misure di contenimento e dei protocolli di sicurezza, relativi alle attività produttive economiche e...
Leggi
Inaugurato a Torbole l’edificio comunale più virtuoso d’Italia
Il Garda Trentino ha nel territorio la principale risorsa, alla base del successo internazionale dell’offerta turistica. Investire nell’ambiente non è solo una scelta, bensì una necessità. Dalla pubblica amministrazione arriva un segnale forte. Oggi il Comune di Nago Torbole ha...
Leggi