Una piattaforma online per lo sviluppo del commercio in Trentino: evento online il 15 luglio
La Provincia autonoma di Trento promuove l'attivazione di un progetto di trasferimento tecnologico per lo sviluppo di una piattaforma per il potenziamento del commercio elettronico in Trentino. Per capire cosa prevede il bando (art. 11 della Legge provinciale n. 3/2020 e le disposizioni...
Leggi
La vaccinazione contro l’encefalite da zecca si prenota al Cup
È attivo il servizio di prenotazione della vaccinazione contro l'encefalite da zecca. È possibile fissare l’appuntamento attraverso il Centro unico di prenotazione dell’Apss con modalità online oppure telefonica. La vaccinazione contro la TBE è gratuita per tutti i residenti in...
Leggi
Stava: trentacinquesimo anniversario della catastrofe
Domenica 19 luglio, nel rentacinquesimo anniversario della catastrofe della val di Stava, è in programma la cerimonia in suffragio delle vittime, ad ore 10 al cimitero a loro dedicato; il rito sarà presieduto dall’arcivescovo di Trento monsignor Lauro Tisi. Nel rispetto delle norme per...
Leggi
L’assessore Spinelli in visita alle gallerie ipogee di Miniera San Romedio
Un progetto di ampio respiro e a basso impatto ambientale, dove la sostenibilità e la valorizzazione del territorio giocano un ruolo importante: è stato presentato nei dettagli questo pomeriggio all’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli dai...
Leggi
Il Museo di Ledro riparte da Palafittando 2020
Visite in notturna, iniziative su tutta la rete ReLed e l’apertura di “Piazza Preistoria”, lo spazio esterno al museo dedicato a performance musicali, dirette radiofoniche e racconti scientifici. Domenica 12 luglio parte la stagione estiva del Museo delle Palafitte del Lago di Ledro...
Leggi
Coronavirus: ci sono 3 nuovi positivi. Sempre a quota 1 i ricoveri
Dopo qualche giorno di calma, affiora di nuovo il Covid 19 che è stato riscontrato in 3 soggetti, residenti in diverse località del Trentino. Uno di questi è correlato al focolaio individuato una settimana fa e prontamente isolato: si tratta peraltro di un componente del medesimo gruppo...
Leggi
Viabilità, oltre 200 milioni di nuovi interventi nel Documento di programmazione settoriale
Più di 200 milioni di euro (la cifra esatta è 203.685.000) di nuovi interventi in materia di viabilità e ciclabili: è quanto prevede il nuovo Documento di programmazione settoriale, che vale per gli anni 2020-2022, approvato dalla Giunta provinciale con un provvedimento proposto dal...
Leggi
Legge sul commercio: alcune precisazioni sulle aperture domenicali
Un circolare con alcune precisazioni sull'applicazione della legge sul commercio è stata inviata oggi dall'assessore all'artigianato, commercio, promozione, sport e turismo Roberto Failoni a tutti i Comuni, al Consorzio dei Comuni Trentini, alla Camera di commercio, industria, artigianato e...
Leggi
Con il bando Coliving “Porte aperte” a Luserna-Lusérn
Due giornate di luglio, sabato 18 e sabato 25, per visitare i 4 appartamenti di proprietà di ITEA S.p.A. siti nel Comune di Luserna-Lusérn, che saranno messi a disposizione con contratto di comodato gratuito per la durata di 4 anni. Un’opportunità unica per vedere le palazzine ma anche...
Leggi
Olimpiadi 2026. Tonina: “la Fondazione Dolomiti UNESCO sia coinvolta”
Su iniziativa del Presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO, l'assessore Mario Tonina, il Consiglio d'Amministrazione della Fondazione nella sua ultima seduta ha deciso di inviare una lettera all’attenzione dei Ministri Costa, De Micheli, Franceschini, Spadafora e D’Incà nonché al...
Leggi
Risorse per progetti collettivi con finalità ambientali, dal 13 luglio è possibile presentare la domanda
Nel Programma di Sviluppo Rurale della Provincia autonoma è previsto il sostegno ad azioni congiunte per la mitigazione del cambiamento climatico, l'adattamento ad esso e il sostegno per approcci comuni ai progetti e alle pratiche ambientali. Stamane, su proposta dell'assessore...
Leggi
Minoranze linguistiche: aggiornata la composizione del tavolo per la comunicazione
Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti è stata aggiornata la composizione del Tavolo per la comunicazione delle minoranze linguistiche, con l’individuazione dei membri che lo compongono, a seguito della nota predisposta...
Leggi
Manager di territorio: arrivano i contributi
Hanno come obiettivo quello di rendere protagoniste le comunità, oltre che di promuovere e progettare azioni integrate e di rete fra i diversi attori presenti sul territorio. Stiamo parlando dei manager territoriali, figure centrali nell'ambito dei Distretti famiglia del Trentino, da poco...
Leggi
Scuola, studenti trentini in classe il 14 settembre
Dopo l'emergenza Covid-19 gli studenti trentini torneranno in classe lunedì 14 settembre. L'ultimo giorno di scuola è fissato per il 10 giugno 2021. Mentre il 3 settembre apriranno ai più piccoli le scuole dell'infanzia che chiuderanno il 30 giugno del prossimo anno. Questo il calendario...
Leggi
Via libera al Bicigrill in località Linfano ad Arco
Nulla osta oggi della Giunta provinciale, su indicazione del vicepresidente Mario Tonina, alla realizzazione di un'area di sosta e ristoro bicigrill in località Linfano, sul territorio del Comune di Arco. "Stiamo osservando un aumento costante, anno dopo anno, delle persone che...
Leggi
Intervento finanziario a sostegno delle spese di convitto a carico degli studenti
Durante l’emergenza COVID-19, in concomitanza con la sospensione dell'attività didattica e formativa “in presenza”, anche i servizi di convitto e alloggio per gli studenti delle scuole provinciali e paritarie sono stati sospesi, con ripercussioni sia sulle famiglie, che sugli enti...
Leggi
Famiglie in piscina a prezzi scontati con Swim family in Trentino
Nuova opportunità per i possessori dell'EuregioFamilyPass: le famiglie di Trentino, Alto Adige e Tirolo potranno infatti beneficiare di agevolazioni anche nel settore delle piscine e dei centri acquatici in provincia di Trento. "Si tratta di un nuovo pacchetto promozionale che si...
Leggi
Archeologia d’estate, un'esperienza per tutti
Nell’estate trentina l’archeologia non va in vacanza e con la riapertura dei musei propone da luglio a settembre oltre 100 appuntamenti rivolti al pubblico di tutte le età, curati dai Servizi educativi dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali. Dalla...
Leggi
Giunta: domani alle 11.30 la conferenza stampa
La giunta provinciale di Trento si riunirà domattina per la consueta seduta settimanale. Alle 11.30 le principali decisioni deliberate saranno illustrate ai giornalisti in una conferenza stampa convocata in Sala Belli. I colleghi che intendono partecipare (per motivi di sicurezza è...
Leggi