Comunicati

Salute e benessere
Giovedì, 22 Ottobre 2020

Covid Free - Speciale il Trentino News: Centrale Covid

Va in onda sulle Tv locali una nuova puntata del programma "Covid-19 free - Speciale il Trentino News. In sicurezza per il bene di tutti". Questa settimana si presenterà la Centrale Covid dell'Azienda sanitaria trentina, che è stata recentemente riorganizzata e potenziata. Vi...


Leggi
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Sempre alta l'attenzione


Leggi
Attualità
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Alcune precisazioni dell’assessore Bisesti in merito alle comunicazioni alle famiglie dei casi Covid

In merito alle segnalazioni di alcune difficoltà di comunicazione con le famiglie riguardo a situazioni di positività al Covid, l'assessore all'Istruzione Mirko Bisesti precisa quanto segue. "In primo luogo - spiega l'assessore - vorrei rassicurare le famiglie in merito alla...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

A Madonna di Campiglio oggi l’arrivo del Giro d’Italia

Madonna di Campiglio si è tinta di rosa oggi per l’arrivo della 17^ tappa del Giro d’Italia, in un’insolita edizione autunnale. Per la cronaca sportiva la tappa è stata vinta dall’australiano Ben O'Connor, mentre Joao Almeida resta in maglia rosa. Nonostante le limitazioni imposte...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Sabato 7 novembre tornano gli appuntamenti con "Musica Macchina"

Dopo una lunga pausa torna sabato 7 novembre all’Auditorium Melotti di Rovereto "Musica Macchina", la rassegna del Centro Servizi Culturali Santa Chiara dedicata all’incontro tra ricerca sonora, musica elettronica sperimentale e arti multimediali. Il programma di questo...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Coronavirus: altri 148 casi positivi. Il punto su decessi e terapie intensive

Era atteso un incremento dei casi da Covid -19 e la conferma viene dal rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che riporta altri 148 positivi di cui 71 sintomatici. I minorenni sono 13, di cui 11 tra i 6 e gli 15 anni. Ci sono anche 13 persone che hanno più di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Il Museo di San Michele porta le scritte dei pastori della val di Fiemme a Modena per Unlock Book Fair

Sabato 24 e domenica 25 ottobre il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina partecipa a Unlock Book Fair, evento internazionale che annualmente riunisce editori che si dedicano al writing, all’arte e all’esplorazione urbana, alla fotografia di strada e alle controculture: un evento...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Prepararsi alla "nuova normalità del dopo Covid-19": promuovere il lavoro agile a livello territoriale per migliorare i servizi ai cittadini

Ripensare i rapporti di lavoro vuol dire riprogettare i territori, perché il lavoro cambia i modi di vivere delle persone e della collettività. Nasce da questa considerazione il Piano strategico per la promozione del lavoro agile in Trentino 2021-2023, il cui percorso è cominciato con...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Passi avanti sul rinnovo del contratto del pubblico impiego

Incontro oggi in modalità di videoconferenza fra il presidente della Giunta provinciale Maurizio Fugatti, accompagnato dal direttore generale Paolo Nicoletti e dai dirigenti generali Silvio Fedrigotti e Luca Comper, sul tema del lavoro agile, richiesto dalle rappresentanze sindacali di...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

#Ripartitrentino: online il nuovo portale dei contratti pubblici

Da oggi è online il nuovo portale dei contratti pubblici. Nel portale si trovano le procedure di gara delle amministrazioni provinciali, gli aggiornamenti, la normativa e i servizi dedicati a chi opera nel settore dei contratti pubblici.


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Tutela delle minoranze linguistiche, audizione al Parlamento europeo

Le proposte dell’iniziativa “Minority safepack” - nata dalla solidarietà tra molte comunità linguistiche minoritarie d’Europa e già supportata dalla Provincia autonoma di Trento - è stata presentata in un'audizione al Parlamento europeo, promossa dalle Commissioni per le libertà...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Investor Day, grande interesse per le imprese alla ricerca di capitali

Dalla musica alla salute, passando per lo sci alpino e il mondo dei viaggi, ma con un unico comune denominatore: quello dell’innovazione tecnologica. Sono questi gli ambiti delle quattro aziende finaliste alla prima edizione dell’Investor Day, iniziativa promossa da Trentino Sviluppo in...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Ateneo dei Racconti: ieri la “semifinale” con la selezione delle migliori performance

La nona edizione del Concorso letterario Ateneo dei Racconti è entrata ieri al teatro Sanbàpolis di Trento nella sua fase finale, con la selezione delle due migliori performance che martedì prossimo – 27 ottobre – si contenderanno la palma della vittoria. L’evento, che...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 21 Ottobre 2020

Monte Civerone: ritrovati i resti di un soldato austro-ungarico

A più di un secolo di distanza dalla conclusione della Grande Guerra, le montagne del Trentino custodiscono ancora i segni, i cimeli e talvolta le vittime di quella immane tragedia. Nei mesi antecedenti il lockdown è stata intensa l'attività del Corpo forestale trentino, impegnato in...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 20 Ottobre 2020

Coronavirus: 94 nuovi contagi e un deceduto

Sono 94 oggi i nuovi casi di Covid-19 in Trentino, 32 identificati dal sospetto diagnostico e 63 da attività di contact tracing o screening. Dei positivi, 3 hanno tra 0-5 anni, 13 tra 6-15 anni e 10 sono ultrasettantenni. Nella giornata odierna vi è stato inoltre un decesso, di una persona...


Leggi
Martedì, 20 Ottobre 2020

Salute, scuola, lavoro


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 20 Ottobre 2020

Piena del Sarca: l'assessore Zanotelli incontra i Sindaci e le Organizzazioni professionali agricole

Appuntamento di approfondimento tecnico, quello di oggi pomeriggio, fra l'assessore all'agricoltura e difesa del suolo Giulia Zanotelli e i Sindaci dei comuni situati lungo il basso corso del fiume Sarca, dalle Sarche all'Alto Garda, nonché i referenti delle Organizzazioni professionali...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 20 Ottobre 2020

Progetto CuraInsieme: al via nuovi corsi di formazione per chi assiste un familiare anziano non autosufficiente

Partiranno a breve due nuovi corsi di formazione gratuiti per persone che assistono un familiare anziano non autosufficiente (caregiver) che rientrano nel progetto CuraInsieme, promossi dalla Comunità delle Giudicarie e dalla Magnifica comunità degli altipiani cimbri insieme alla...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 20 Ottobre 2020

Integrazione alla Cig, per presentare la domanda c’è tempo fino al 31 ottobre

Le persone che hanno subito una sospensione dal lavoro a causa dell’emergenza sanitaria hanno tempo fino al 31 ottobre per chiedere un sostegno aggiuntivo alla cassa integrazione e agli assegni ordinari dei Fondi di solidarietà. Ad oggi sono 8.450 i dipendenti di aziende con unità...


Leggi
Cultura
Martedì, 20 Ottobre 2020

Presentato questa mattina il progetto "Viaggio a Spoon River"

Da una collaborazione tra il Centro Servizi Culturali S. Chiara e TrentoSpettacoli è nato il progetto “Viaggio a Spoon River”: partendo dai 244 epitaffi poetici del capolavoro letterario di Edgar Lee Masters, “Antologia di Spoon River”, - molto noto in Italia grazie alla traduzione...


Leggi

Cerca