Vaia, dalla distruzione alla rinascita. Il Trentino due anni dopo la tempesta
Orgoglio e rinascita. Due anni sono trascorsi dalla notte che ha sconvolto il Trentino. Le ferite che il territorio ha subito sono ancora in parte visibili, ma il sistema di Protezione civile, con i vigili del fuoco permanenti e volontari, il corpo forestale provinciale, i Bacini montani, le...
Leggi
Paride Gianmoena confermato Presidente del Consiglio delle autonomie locali
Il presidente Maurizio Fugatti e l'intera Giunta provinciale si congratulano con Paride Gianmoena, riconfermato oggi alla guida del Consiglio delle autonomie locali. “In un momento così difficile per la nostra Autonomia – scrive la Giunta provinciale – la collaborazione fra le...
Leggi
Luserna, 38 famiglie chiedono di trasferirsi negli appartamenti messi a disposizione da Itea: “Il progetto si allarga”
Boom di adesioni per il progetto di co-living lanciato a Luserna con l’obiettivo di contrastare lo spopolamento attraverso l'insediamento di nuovi nuclei familiari. In poche settimane sono state 38 le candidature al bando, pubblicato nell’ambito del progetto promosso da Provincia...
Leggi
Coronavirus: 191 positivi, 5 decessi, 100 i ricoveri
Numeri ancora molto impegnativi dal fronte dei contagi da Sars-Cov-2 in Trentino. Il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari indica 191 nuovi casi positivi di cui la maggior parte (128) sintomatici. Si aggrava purtroppo anche la situazione dei decessi (ne sono...
Leggi
Il benvenuto della Giunta alla nuova dirigente dell’Inail Giovanna Pignataro
Il presidente Maurizio Fugatti, assieme agli assessori Achille Spinelli e Stefania Segnana e al direttore generale della Provincia Paolo Nicoletti, ha dato oggi il benvenuto della Giunta alla nuova dirigente generale delle Direzioni provinciali dell’Inail di Trento e di Bolzano, Giovanna...
Leggi
A scuola con l'archeologia: percorsi di ricerca e materiali online per scoprire la storia più antica del Trentino
Ripensate con nuovi contenuti e rimodulate nella forma tornano le proposte dedicate al mondo della scuola dei Servizi Educativi dell'Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali provinciale. Le iniziative prevedono percorsi didattici che possono essere fruiti online ma...
Leggi
A Folgaria la parata delle stelle della Ginnastica Ritmica
Alla vigilia degli Europei a Kiev i Campionati nazionali assoluti di Ginnastica Ritmica in programma al Palazzetto dello Sport, a porte chiuse nel rispetto dei protocolli sanitari vigenti, sono l’evento clou della stagione dei piccoli attrezzi individuale e a squadre
Leggi
Kronvirus: di naüng maz in Trentino
Birthaüsar offe sin di achte abas un ristorént offe sin di zene un schülar un studjént ka schual. Dise di bichtegarstn diferentz pinn lest dekrèt von Rat Vorsitzar übar dar pandemì, inngevüart in Trentino pinn vorschrif untarschribet haüt von vorsitzar vodar Provìntz Maurizio...
Leggi
Coronavirus: task force incontra imprenditori e sindacati
Momento di confronto stamani con il mondo delle imprese e del lavoro sulla situazione contagi da Sars-Cov-2 in Trentino, attraverso una videoconferenza che ha visto riuniti da una parte la task force provinciale, con il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori Stefania Segnana e Achille...
Leggi
Covid Free - Speciale il Trentino News: Breast Unit
Va in onda sulle Tv locali una nuova puntata del programma "Covid-19 free - Speciale il Trentino News. In sicurezza per il bene di tutti". Questa settimana si parlerà della Breast Unit, il centro dell’Apss specializzato nella diagnosi e cura del tumore al seno che ora ha uno...
Leggi
Schoanen di zungmindarhaitn, auzlüsan vorå in european Parlamént
Bazta khint vürgelekk pittar initziatìf “Minority safepack”- auvarkhent zbisnen mearare europeanege zungmindarhaitn un sa untarstützt vodar autonome Provìntz vo Tria – iz khent gezoaget vorå in european Rat, vürgetrakk von Komisiongen vor di ziviln fraihait, di kultur un di...
Leggi
Covid-19, continua l’approvvigionamento di strumentazioni e dpi
Nei mesi scorsi Apss si è attivata per acquisire e stoccare a magazzino i dispositivi di protezione individuale, quali mascherine chirurgiche, facciali filtranti, tute di protezione e camici, oltre a strumentazione diagnostica necessaria per affrontare una ulteriore fase invernale...
Leggi
Interventi sulle ciclovie del Trentino, nuove targhette informative
Contestualmente ai lavori di manutenzione straordinaria che ogni anno vengono eseguiti per mantenere in buon stato di efficienza, sicurezza e percorribilità le ciclovie del Trentino, si sono di recente aggiunte alcune nuove targhette informative. Queste hanno l’obbiettivo di informare e...
Leggi
Coronavirus: picco di contagi con 257 nuovi positivi
È un balzo importante quello che i dati sui contagi da Covid 19 in Trentino mostrano oggi. Il rapporto dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi registra 257 nuovi positivi, 146 dei quali sintomatici. Nel dettaglio, tra i contagiati anche oggi sono molti quelli che hanno più...
Leggi
San Michele, nuove barriere all'altezza del ponte
Entro quattro mesi saranno sostituite le barriere antipolvere e antirumore in corrispondenza del ponte di San Michele all'Adige, per garantire la tranquillità e la salute dei residenti. La consegna dei lavori è avvenuta nella giornata di ieri. Il costo complessivo dell'opera è di 439mila...
Leggi
Riparti Trentino, approvato il Bonus aggregazioni aziendali
La Giunta provinciale ha definito una nuova misura a sostegno delle piccole e medie imprese trentine per favorirne le aggregazioni aziendali considerando che una delle criticità del nostro tessuto economico è riconducibile alle ridotte dimensioni delle attività imprenditoriali. Il nuovo...
Leggi
Tamponi Covid-19: riorganizzazione dei drive through
Prosegue senza sosta l’attività degli undici drive through, gli spazi all’aperto dove è possibile fare il tampone nasofaringeo in modalità «pit stop» senza scendere dalla macchina. Con l’arrivo del freddo è stato però necessario riorganizzare logisticamente gli spazi, con...
Leggi
Adattamento al Covid-19: la Commissione Europea premia PrepAIR
Nel corso del recente Life Award 2020 - l’evento organizzato dalla Dg Environment della Commissione Europea, che ogni anno premia i migliori progetti del programma LIFE - il progetto PrepAIR ha ricevuto il premio speciale per l’adattamento al Covid-19. PrepAIR, di cui è partner...
Leggi