Comunicati

Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

Inaugurato il Festival della Biodiversità

Con l'inaugurazione della mostra “La Nosiola tra Arte e Scienza” dell'enologo e artista Emanuele Marchesini, si è aperto oggi alla Cantina Toblino il Festival della Biodiversità agricola e alimentare, in programma in Valle dei Laghi fino al 25 maggio. Un evento atteso che celebra la...


Leggi
Venerdì, 16 Maggio 2025

Nuova linfa


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 16 Maggio 2025

La Protezione civile trentina a Roma per la cerimonia di intronizzazione di Papa Leone XIV

La colonna mobile della Protezione civile trentina, composta da 39 operatori volontari, è arrivata oggi a Roma in vista della cerimonia di intronizzazione che segnerà l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV, prevista per domenica mattina. La delegazione trentina avrà il compito di...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

Non toccare i piccoli di cervo e capriolo, una “carezza” può condannarli

Nella tarda primavera, passeggiando nelle aree verdi, può capitare di imbattersi in piccoli di cervo o capriolo immobili tra l’erba alta, apparentemente soli. È una scena che intenerisce, ma che può trarre in inganno. Questi animali non sono abbandonati: le madri si allontanano solo per...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

Sostegni per l’allevamento in malga e la tutela della biodiversità del paesaggio rurale, domande entro il 30 giugno

C’è tempo fino al prossimo 30 giugno per presentare domanda di contributo nell’ambito del bando promosso dalla Provincia per la tutela e valorizzazione del territorio silvopastorale. Con una dotazione complessiva di 3,2 milioni di euro, l’intervento sostiene progetti che puntano a...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 16 Maggio 2025

Sicurezza urbana, Fugatti: "Fondamentale mettere a sistema le esperienze"

La gestione della sicurezza nelle città come sfida del futuro, fondamento per ogni di forma crescita sociale e di comunità e base imprescindibile per lo sviluppo economico dei territori. La sala Depero del Palazzo della Provincia di Trento ospita oggi il convegno internazionale...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 16 Maggio 2025

La Medusa, l'installazione artistica per l'Anno Internazionale dei Ghiacciai

Nell'ambito delle iniziative per l’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, al MUSE – Museo delle Scienze di Trento “prende vita” l’installazione artistica firmata da Matteo Boato e Sara Metaldi, intitolata “La Medusa”. Realizzata con materiali di recupero,...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Maggio 2025

Al via il nuovo Sistema Informativo Ospedaliero

Apss investe sull’innovazione e il miglioramento continuo dei servizi sanitari grazie al PNRR e rinnova il suo Sistema Informativo Ospedaliero (SIO), trasformando profondamente il modo in cui saranno gestite le informazioni cliniche e amministrative dei pazienti. L'obiettivo è...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Venerdì, 16 Maggio 2025

Interventi rilevanti nelle RSA: domande fino al 30 giugno

Sono prorogati fino al 30 giugno 2025 (rispetto alla data iniziale del 31 maggio) i termini per le domande di contributo che riguardano interventi rilevanti su immobili destinati a Residenze sanitarie assistenziali-RSA e a servizi socio sanitari diversi dalle RSA. Lo ha deciso la Giunta...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 16 Maggio 2025

Concorso per assistente storico culturale: domande entro il 13 giugno

C’è tempo fino alle ore 12.00 del 13 giugno 2025 per iscriversi al concorso pubblico, per esami, indetto dalla Provincia autonoma di Trento per l’assunzione di 4 assistenti storico/culturali. Si tratta di figure professionali che verranno assegnate al MART ed inquadrate con contratto a...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 16 Maggio 2025

Dal 19 maggio le domande per la rivitalizzazione delle aree a rischio abbandono

A partire da lunedì 19 maggio sarà possibile presentare domanda di contributo per il recupero e la riqualificazione degli immobili situati nei 32 comuni trentini coinvolti nel progetto sperimentale per la rivitalizzazione delle aree geografiche a rischio di abbandono. Il presidente della...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 16 Maggio 2025

Assemblea di Confidi, Spinelli: "Lavorare assieme per il futuro del Trentino"

Assemblea generale per l'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e rinnovo delle cariche e degli organi sociali di Confidi Trentino Imprese ieri pomeriggio presso il PalaRotari di San Michele all’Adige alla presenza del Consiglio di amministrazione uscente e oltre 120 soci. Nel corso...


Leggi
Lavoro e occupazione , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 16 Maggio 2025

La Provincia assume 10 laureati, al via un nuovo bando di concorso

Prosegue l'impegno della Giunta per le assunzioni di personale specializzato da inserire nei ruoli provinciali: è stato infatti indetto un nuovo bando di concorso per 10 funzionari ad indirizzo economico/finanziario in possesso di laurea almeno triennale, da inquadrare a tempo pieno e...


Leggi
Europa e attività internazionali , Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Maggio 2025

Piano Digitale della Scuola trentina: costituito il gruppo di lavoro

Avviare un percorso condiviso con esperti del mondo della Scuola, dell’Università e del Dipartimento istruzione e cultura, attraverso la creazione di un gruppo di lavoro finalizzato all’aggiornamento del “Piano Provinciale per la Scuola Digitale”, per rilanciare una strategia...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 16 Maggio 2025

FEM al Festival dell’Economia, innovazione circolare per la competitività dei territori

La Fondazione Edmund Mach partecipa all’edizione 2025 del Festival dell’Economia di Trento con un panel dedicato alla bioeconomia circolare, un tema strategico per la transizione ecologica e per il futuro dei territori. L’incontro, dal titolo “La bioeconomia circolare come chiave di...


Leggi
Attualità
Venerdì, 16 Maggio 2025

Ministri e autorità al Festival dell’Economia di Trento 2025

Il Festival dell’Economia di Trento 2025 si distingue per la straordinaria partecipazione di autorità, civili e militari, rappresentanti delle istituzioni (a tutti i livelli), nonché di forze dell’ordine e magistratura che animeranno quattro giorni di dialoghi e confronti sui temi più...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 16 Maggio 2025

Mobilità in Trentino, stanziati 54,4 milioni aggiuntivi

La Giunta provinciale ha approvato nella seduta odierna, su proposta dell'assessore all’urbanistica, energia e trasporti, Mattia Gottardi, un aggiornamento al Documento di programmazione degli interventi (Dopi) per la 17esima legislatura in materia di mobilità pubblica, stanziando...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 16 Maggio 2025

Interruzione linea ferroviaria Trento - Bassano del Grappa

La Provincia informa che dalle ore 9.00 alle ore 13.50 di domenica 18 maggio 2025, per lavori di manutenzione straordinaria, la circolazione ferroviaria sulla linea Trento - Bassano del Grappa sarà sospesa anche tra le stazioni di Borgo Valsugana Est e Bassano del Grappa, oltre che nella...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 16 Maggio 2025

Il Top Dolomites Outdoor Festival è alle porte

Due fine settimana, due percorsi per i ciclisti, tre per gli specialisti del trail, quattro giorni all’insegna dello sport nella splendida cornice delle Dolomiti di Brenta. Sono i tratti caratterizzanti della settima edizione del Top Dolomites Outodoor Festival che si svolgerà a Pinzolo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 16 Maggio 2025

Al via i lavori della ciclabile Sarche-Limarò

Entro la fine del 2026 saranno realizzati 1.455 metri a doppio senso di marcia, con un dislivello di circa 100 metri, che collegheranno la ciclabile di Sarche a quella di Limarò, per un investimento complessivo pari a 2.800.000 euro. Sono questi i numeri del nuovo tracciato che,...


Leggi

Cerca