Oltre 9,5 milioni di euro per la riqualificazione degli impianti sportivi
La promozione dello sport, una delle priorità programmatiche della Provincia, passa anche attraverso la possibilità di usufruire di impianti funzionali, moderni e sicuri. Da questa considerazione prende spunto una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta...
Leggi
Manager territoriali: una community per guardare lontano con le comunità
Nasce la Community dei Manager territoriali, quei professionisti che mettono quotidianamente in campo conoscenze e abilità legate alla progettazione e al lavoro di rete nell’ambito delle politiche del territorio. Figura centrale per la nuova economia della sostenibilità, il profilo...
Leggi
Persone in esecuzione penale e donne vittime di violenza: arrivano i bandi per l'affidamento dei servizi
Dal 21 settembre al 25 ottobre 2021 si potrà presentare domanda per partecipare ai bandi relativi all'affidamento dei servizi in materia di inclusione sociale delle persone in esecuzione penale e di tutela delle donne vittime di violenza. Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su...
Leggi
Al MUSE torna la Notte Europea dei Ricercatori
Dalle caratteristiche dello Zebra fish, piccolo pesce tropicale usato come modello per la regolazione genica, alle ultime frontiere dell’astrochimica, passando per il 3D bioprinting, nuova tecnica dell’industria biomedica per rigenerare i tessuti: il mondo della ricerca - oggi più che...
Leggi
Il Trentino per la famiglia: presentato il rapporto sulle politiche familiari
Un incontro aperto a tutti gli interessati, per un focus sulla famiglia, il suo benessere e gli strumenti messi in campo sul nostro territorio per favorire i progetti di vita familiare: si è tenuto ieri pomeriggio il seminario online per illustrare lo stato di attuazione della legge...
Leggi
Euregio Brussels School, iscrizioni possibili fino al 21 settembre
Il termine d’iscrizione per la partecipazione all’”Euregio Brussels school” è stato prorogato al 21 settembre. L'undicesima edizione in versione virtuale inizierà in stretta collaborazione con le università di Innsbruck, Bolzano e Trento e con alcune novità. A partire da ottobre...
Leggi
Al G20 Agricoltura si conferma la linea del Trentino per il sostegno degli operatori della montagna
Confermare l’attenzione alle aree rurali e di montagna, con le opportune azioni di sostegno rivolte ai piccoli agricoltori e allevatori, per garantire il presidio dei territori. Assieme all’esigenza di potenziare gli investimenti in ricerca e innovazione per rendere il sistema agricolo...
Leggi
Depuratore di Linfano di Arco, il presidente della Provincia ha incontrato il Comitato dei cittadini
Incontro sul depuratore del Linfano oggi in Sala Depero tra il presidente della Provincia autonoma, il vicepresidente della Provincia autonoma e il Comitato dei cittadini Linfano-Torbole che ha sollecitato l'incontro con i vertici della Provincia. Presenti il commissario della Comunità Alto...
Leggi
“Arpejon per l davegnir”: l Museo Ladin de Fascia à orì la mostra a la jent
"Mie Museo. Arpejon per l davegnir / Per ereditare il futuro" L'é l titol de la mostra olache dai 14 de setember ai 11 de otober e dò dal 1m de dezember del 2021 ai 15 de oril del 2022, vegnarà metù dant la storia del Museo ladin de Fascia, scomenzèda del 1981 te dotrei...
Leggi
La campagna “Deidene a te stèr apede” ades la é ence ti lengac de mendranza
“Deidene a te stèr apede”, la campagna de sensibilisazion a sostegn de la eles e pissèda soraldut per ge dèr de contra a la violenzes che n muie da spes eles les padesc, ades la vegn fora ence ti trei lengac de mendranza, con volantins, stampes e placac che i vegnarà mané fora ence...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 16 settembre 2021
Continua fortunatamente a rimanere a zero l’indicatore dei decessi da Covid-19 in Trentino e anche i contagi nel bollettino di oggi si fermano a 26 su circa 2.000 tamponi analizzati. Nel frattempo sono arrivati a 717.307 i vaccini somministrati e oggi si registrano 19 guariti in più. E’...
Leggi
Linea 5 degli autobus urbani a Trento, la Provincia invita a utilizzare i treni della Valsugana
A partire da lunedì scorso, 13 settembre, in coincidenza dell'avvio della scuola dell'obbligo, si stanno riscontrando ritardi delle corse della prima mattina degli autobus urbani della linea 5 a causa di una congestione stradale diffusa che si genera dal nodo di piazza Venezia e si espande...
Leggi
Giunta: appuntamento domani a Pergine Valsugana
Per la riunione settimanale ‘fuori porta’ la Giunta provinciale domani farà tappa a Pergine Valsugana dove sarà accolta dal sindaco e dai rappresentanti delle istituzioni e del mondo associazionistico locale alle ore 9 circa. I lavori poi proseguiranno all’interno del...
Leggi
Sabato e domenica ritornano gli open day vaccino Covid
Si rinnova l’appuntamento con le giornate ad accesso libero al drive through vaccinale San Vincenzo a Trento Sud. L’open day, senza necessità di prenotazione e dedicato a coloro che non hanno iniziato il ciclo vaccinale, si terrà per sabato 18 settembre, dalle ore 9 alle ore 16 e...
Leggi
Il Trentino cresce anche grazie “all’agonismo” delle società sportive
Il Trentino e lo sport sono sempre più un binomio vincente. E il nostro territorio - che sta vivendo questo momento ricco di successi nazionali e locali e che a breve ospiterà il Festival dello sport - continuerà a investire in questo settore e nei grandi eventi sportivi. Per continuare...
Leggi
Valdaone, collaborazione tra Provincia e Comune per migliorare la viabilità
Si prospetta una collaborazione fattiva tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Valdaone per la sistemazione della strada provinciale 27, nel tratto che collega l’abitato di Daone e quello di Bersone. La questione è stata oggetto dell’incontro al quale hanno preso parte il...
Leggi
Il Festival dell’economia rimane a Trento
In merito al dibattito che si è sviluppato dopo la comunicazione che la Giunta provinciale di Trento ha adottato per la prossima edizione del Festival dell’Economia, la Provincia ritiene opportuno ribadire alcuni concetti. Dal 2020 l’Amministrazione ha ritenuto necessario adottare una...
Leggi
Il 17 settembre è la Giornata mondiale della sicurezza del paziente
«Assistenza materna neonatale sicura: agisci adesso per un parto sicuro e rispettoso». È dedicata alle donne e ai neonati l’edizione 2021 della Giornata mondiale della sicurezza del paziente, istituita due anni fa dall’Assemblea mondiale della sanità e celebrata il 17 settembre anche...
Leggi
Di meldung “Helvaz z’stianadar nidar nåmp” est iz in di zungen von zungmindarhaitn o
“Helvaz z’stianadar nidar nåmp” di meldung zo schoana di baibar, übarlekk daz earst vo allz zo geba kontra dar heftekait boda kartza vil vert vånkse inn, est iz geschribet in di drai zungen von zungmindarhaitn o, pitt flyer, plakètt un poster boda bartn soin gelatt seng von...
Leggi