Comunicati

Risultati della ricerca

Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 04 Giugno 2021

Al ristorante “accendiamo la famiglia e spegniamo il cellulare”

Promossa dall’Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili, la “mobile phone box” è stata pensata per alimentare le relazioni, il dialogo e la sana convivialità in famiglia quando si riunisce al ristorante o, in genere, nei locali pubblici. Lo slogan del...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 04 Giugno 2021

Servizi pubblici migliori se i cittadini partecipano

La teoria economica e considerazioni di equità sociale giustificano la presenza dello Stato nell’offerta di alcuni servizi. Ma per misurare la qualità di una buona amministrazione pubblica spesso la teoria non fornisce indicazioni precise. Oltre ai dati oggettivi infatti, è importante...


Leggi
Ambiente
Venerdì, 04 Giugno 2021

Il report qualità dell'aria del mese di maggio

Nel mese di maggio 2021 nessun inquinante ha raggiunto concentrazioni superiori ai limiti previsti dal D.Lgs. 155/2010. I valori registrati per l'inquinante ozono O3 sono sostanzialmente in linea con quelli rilevati ad aprile e sempre inferiori alla soglia di informazione. Analogamente...


Leggi
Europa e attività internazionali , Ricerca e innovazione
Venerdì, 04 Giugno 2021

Premio giovani ricercatori dell‘Euregio, nuova edizione

Il Premio giovani ricercatori dell’Euregio, finanziato dalle Camere di commercio dei tre territori dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, è giunto alla sua decima edizione. Le interessate e gli interessati, le cui ricerche vertono sul tema Europe’s Green Transition – The Climate...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 03 Giugno 2021

"Per una giustizia più efficiente necessario depenalizzare alcuni reati"

Carenza di personale, ritardi nelle assunzioni, eccessivi carichi di lavoro per i magistrati, sistemi tecnologici non adeguati, scarse risorse finanziarie, assenze di filtri per i tre gradi di giudizio: il procuratore Giuseppe Pignatone e l'avvocato (ed ex ministro della giustizia) Paola...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Giovedì, 03 Giugno 2021

Lezioni in presenza, digitale, relazioni: la scuola riparte dalla pandemia

La scuola, le ferite che ha subito per la pandemia, accanto agli elementi positivi che possono favorirne la rinascita. Opportunità da cogliere per proseguire nella trasformazione in corso che non è solo tecnologica, ma investe gli aspetti innovativi, mantenendo centrale l’aspetto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 03 Giugno 2021

Il ritorno dello Stato e la fine del neoliberismo

Il neoliberismo ha fallito. La sentenza, netta e senza appello, arriva da uno dei più autorevoli economisti al mondo, Joseph Stiglitz, premio Nobel per l'economia 2001 e ospite di diverse edizioni del Festival dell'Economia di Trento. Il professor Stiglitz immagina un mondo...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 03 Giugno 2021

I costi della competizione fiscale tra territori

Le differenze di tassazione negli Stati Uniti, in particolare per quanto riguarda la tassa di successione, e inoltre gli effetti delle diverse scelte in termini di possibilità di redistribuzione e di attrazione di imprese e capitali: ne ha parlato in collegamento Enrico Moretti professore...


Leggi
Giovedì, 03 Giugno 2021

Un inizio di normalità


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 03 Giugno 2021

"Libertà e democrazia, a salvarle sarà uno Stato forte ma sotto il controllo della società"

E’ uno Stato forte, simile a quello a cui si è assistito in tempo di Covid19, e che dunque impone la sua presenza per far fronte alle tre grandi difficoltà del nostro tempo - lo strapotere tecnologico, le disuguaglianze sociali e la pandemia -, quello che Daron Acemoglu auspica per il...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 03 Giugno 2021

Carlo Cottarelli: "Dall'inferno della pandemia si esce con buone idee e dando opportunità a tutti"

Carlo Cottarelli si è interrogato sullo spazio che che c’è tra un mondo sull’orlo dell’abisso e quello che verrà dopo. Lo ha fatto dimostrando come l'Italia abbia certamente bisogno di tornare a crescere, ma chiarendo che lo dovrà fare in modo sostenibile da un punto di vista sia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 03 Giugno 2021

Corruzione: quando la cura è peggio del male

Oriana Bandiera, docente della London School of Economics, in collegamento dalla capitale del Regno Unito ha parlato del tema della corruzione nella pubblica amministrazione. I rimedi applicati fino ad ora per contrastarla sembrano inefficaci e addirittura controproducenti. Come fare,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Giovedì, 03 Giugno 2021

Trentino: nel 2020 Pil giù, ma gli investimenti calano meno grazie agli aiuti pubblici

Nel 2020 la pandemia e la crisi economica conseguente hanno colpito in maniera forte la creazione di ricchezza in Trentino, mentre gli investimenti sono scesi meno del resto del Paese grazie al sostegno pubblico. Sono alcuni dei dati che emergono dalla stima anticipata del Pil elaborata...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 03 Giugno 2021

Il premio Nobel Kremer: prepararsi per le prossime pandemie

Aumentare la capacità produttiva dei vaccini da parte degli Stati per potersi preparare alle prossime pandemie, essere più veloci nel tutelare la popolazione e garantire l’accesso a tutti i Paesi, compresi quelli più poveri, alla copertura vaccinale. Il premio Nobel per l’economia del...


Leggi
Ambiente , Attualità
Giovedì, 03 Giugno 2021

Quest'anno un maggio piovoso e freddo

Il mese di maggio di quest'anno è risultato più piovoso e più freddo della media storica mensile. E' stato caratterizzato da frequenti precipitazioni e temperature inferiori alla media. Le precipitazioni più abbondanti si sono registrate il giorno 11 quando una perturbazione atlantica ha...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 03 Giugno 2021

Maturità 2021: nominate le commissioni

Nell’imminenza delle operazioni d’Esame del secondo ciclo di istruzione (Maturità), l’Ufficio scolastico provinciale ha approvato oggi la determina di costituzione delle commissioni d’Esame che riepiloga l’assetto delle 128 commissioni incaricate per lo svolgimento dell’Esame di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 03 Giugno 2021

Il ritorno dello Stato: inaugurata l’edizione 2021 del Festival dell’Economia di Trento

Si è aperta questo pomeriggio con un evento pubblico al teatro Sociale di Trento l’edizione 2021 del Festival dell’Economia di Trento. Un Festival della “ripartenza”, in cui si affronteranno tutte le problematiche più importanti presenti nell’agenda della post-pandemia: dalle...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Mobilità e trasporti
Giovedì, 03 Giugno 2021

Catullo spa: alla Provincia le azioni di Aerogest

Firmato oggi a Verona dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Mario Tonina, presso la sede della Camera di Commercio, l'atto notarile con il quale sono state riassegnate alla Provincia autonoma le azioni già di Aerogest della quota di partecipazione nella società Catullo...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 03 Giugno 2021

Coronavirus; i dati di giovedì 3 giugno 2021

Anche oggi il bollettino dell’Azienda sanitaria porta notizie positive, a partire dall’assenza di decessi e dal numero limitato dei nuovi contagi (15 nuovi casi positivi al molecolare e 4 all’antigenico). Intanto le vaccinazioni sfiorano quota 307.000.


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Giovedì, 03 Giugno 2021

Gentiloni: “Nex Generation Eu, riforme o niente risorse”

Ci sono aspettative positive per la partenza del Next Generation Eu, i primi “euro-bond” - per il 13% delle risorse complessive - che potrebbero partire entro l’estate. Ma la sfida più grande per il Recovery comunitario e soprattutto per i Paesi come l’Italia sarà rispettare gli...


Leggi

Cerca