Risultati della ricerca
A Re-play³ si parlerà di come costruire e gestire logiche collaborative tra Pubblica amministrazione ed Enti del Terzo settore
Da giovedì a domenica piazza Santa Maria Maggiore tornerà ad animarsi con le attività di “Re-play³”, all'insegna di una nuova sussidiarietà per un welfare generativo di montagna. Un’occasione di incontro e di confronto, per fare rete e sfruttare al meglio tutte le esperienze...
Leggi
Vela: Ruggero Tita con il vento in poppa grazie alla tecnologia di ProM Facility
La tecnologia trentina salpa verso le più prestigiose regate internazionali insieme a Ruggero Tita, che monta ora sulla propria imbarcazione, un catamarano Nacra 17, alcuni componenti progettati e stampati in ProM Facility. La collaborazione tra il campione trentino e il laboratorio di...
Leggi
Festival dell’Economia, istruzioni per l’uso
L’Ufficio stampa del Festival dell’Economia, anche quest’anno, mette a disposizione dei colleghi giornalisti uno spazio dove scaricare le foto e alcuni video della kermesse internazionale.
Leggi
Ferrovia Trento - Borgo - Bassano, corse sostituite con autobus
Sulla linea ferroviaria Trento - Borgo Valsugana – Bassano del Grappa, da sabato 5 giugno a sabato 3 luglio compresi, le corse saranno sostituite con un servizio di autobus. La linea ferroviaria sarà infatti interrotta per lavori all'infrastruttura. Lo comunica l’Umst Mobilità della...
Leggi
L’Europa, la minimun tax e il PNRR
Il Festival dell'Economia di Trento, che si aprirà il 3 giugno alle ore 15.00 con l'inaugurazione, vivrà un importante momento di anteprima giovedì mattina alle ore 11.30, quando il direttore scientifico del Festival, Tito Boeri dialogherà con Paolo Gentiloni, Commissario europeo per gli...
Leggi
Ristoranti aperti anche al chiuso, scuole: due positivi per la quarantena
Nuova Ordinanza sul Covid, la numero 74, quella firmata oggi dal presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti. Le nuove regole in vigore a partire da domani, martedì primo giugno, riguardano, tra l’altro, la ristorazione al chiuso, le regole per mettere in quarantena le classi...
Leggi
Ospedale di Cles, nuova sala per le emergenze ostetriche
"Un segnale di speranza e possiamo dire davvero di rinascita: la riapertura oggi del punto nascite di Cles rappresenta un momento di ripresa importante dei servizi ospedalieri, fra i quali quello ostetrico e ginecologico che per le partorienti era molto atteso", così l'assessore...
Leggi
Dieci storie di successo raccontate alla gente
Ci sarà il maestro di pugilato Fabjan Thika fondatore della House of Boxing che accoglie ragazzi in difficoltà, ma pure Elisa Vinciguerra, creatrice del marchio Bric Collection e del progetto di beneficienza “Mascherine” con il quale produce mascherine lavabili utilizzando stoffe di...
Leggi
Furti di nidi, denunciati due bracconieri e sequestrate alcune armi modificate
È di due denunce per i reati di asportazione di un nido, uccellagione, maltrattamento e uccisione di animali il bilancio di un’operazione antibracconaggio condotta nei boschi della Val di Sole dal personale del Corpo forestale. I forestali sono entrati in azione questo weekend, dopo una...
Leggi
L’assessore Segnana: “La riapertura dei punti nascita simbolo di speranza, fiducia e rinascita”
Oggi hanno riaperto i punti nascita di Cavalese e Cles ed è ripresa l’attività dei reparti di ostetricia e ginecologia nei due ospedali, dopo la sospensione dovuta all’emergenza Covid e alla conseguente riorganizzazione delle strutture ospedaliere trentine. Questa mattina l’assessore...
Leggi
Mediocredito, Fugatti: Mengoni scelta di qualità
L'assemblea dei soci di Mediocredito ha nominato oggi l'avvocato Stefano Mengoni presidente, Emiliano Trainotti consigliere di amministrazione e Carlo Dellasega membro del collegio sindacale. I tre nomi erano stati indicati dalla Provincia autonoma di Trento.
Leggi
"Cercate cimici asiatiche, ritiriamo noi". Appello FEM ai cittadini per la raccolta
Ad un anno di distanza dall'importante campagna di raccolta che ha permesso di arricchire gli allevamenti a San Michele con 25 mila esemplari di cimici asiatiche e rilasciare in Trentino le vespe samurai, la Fondazione Edmund Mach torna ad invitare i cittadini a contribuire alla raccolta. Le...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 31 maggio
Un nuovo decesso per Covid riportato nel bollettino di oggi interrompe purtroppo una sequenza che durava da undici giorni caratterizzati dall’assenza di lutti. Gli altri dati invece mostrano una conferma di un miglioramento generalizzato della situazione, con 10 nuovi contagi a fronte di...
Leggi
Aperte le iscrizioni agli elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici
Dal 1 al 30 giugno 2021 è possibile effettuare l'iscrizione all'elenco provinciale dei facilitatori linguistici e all'elenco provinciale dei mediatori interculturali in ambito scolastico e formativo. Gli interessati ad ottenere o a mantenere l’iscrizione potranno farlo dal 1° al 30...
Leggi
Coronavirus: la situazione di domenica 30 maggio 2021
Undicesimo giorno consecutivo senza decessi per covid-19 in Trentino, mentre sono solo 28 i nuovi casi riscontrati, a fronte di quasi 2.000 tamponi analizzati. Nel frattempo le vaccinazioni stamattina avevano sfiorato quota 293.000. Ieri sono stati analizzati 847 tamponi molecolari (468 nel...
Leggi
Il presidente Fugatti al Governo: riequilibrare la fornitura di vaccini rispetto alle altre Regioni
La Provincia autonoma di Trento, secondo i dati ufficiali del Report vaccini del Governo nazionale, al 27 maggio è penultima in Italia per numero di dosi ricevute da Roma ogni 100.000 abitanti, dopo la Sicilia. Al fine di colmare la differenza con le altre Regioni e poter accelerare sul...
Leggi
La Provincia ringrazia i vigili del fuoco volontari
“I vigili del fuoco volontari, mai come in questa fase di pandemia, si sono dimostrati ancora una volta una delle colonne portanti della nostra comunità trentina. Il ringraziamento va a loro per la grande dedizione dimostrata, in particolare per quelle attività di sostegno e supporto...
Leggi
Lona Lases, la Provincia vicina all’amministrazione
“Da ex sindaco so per esperienza personale che è sempre più difficile amministrare a tutti i livelli istituzionali, ma è anche sbagliato generalizzare e fare del qualunquismo o strumentalizzare le oggettive e particolari difficoltà di una singola amministrazione”. Lo afferma...
Leggi