Comunicati

Attualità
Lunedì, 06 Settembre 2021

Intimidazioni al presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci, la solidarietà della Giunta provinciale

La vicinanza e la solidarietà della Giunta provinciale e della comunità trentina è stata espressa oggi dal presidente della Giunta provinciale al governatore della Regione Sicilia, Nello Musumeci, non appena appreso del grave atto di intimidazione di cui è stato oggetto. La Giunta della...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 06 Settembre 2021

Coronavirus: dal bollettino di lunedì 6 settembre 2021

Un’altra vittima interrompe purtroppo nuovamente la sequenza di giornate prive di decessi da Covid-19 in Trentino. Si tratta di un anziano che era stato ricoverato nei giorni scorsi in ospedale. Il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari inoltre indica altri 17...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 06 Settembre 2021

Voucher culturale: musica, cinema e teatro “in formato famiglia”

Il “Voucher culturale” è un progetto della Provincia autonoma di Trento, promosso dall’Agenzia per la coesione sociale, la famiglia e la natalità, su impulso dell’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, in collaborazione con il Centro Servizi Culturali...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 06 Settembre 2021

Fondazione Dolomiti UNESCO: al centro dell’attenzione la gestione condivisa dei flussi di traffico sui passi

La gestione del traffico sui passi dolomitici è stata al centro della seduta odierna del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Dolomiti-Dolomiten-Dolomites-Dolomitis UNESCO, tenutasi a a Belluno nella sede della Provincia. Il Cda della Fondazione, presieduto dal Vicepresidente della...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 05 Settembre 2021

Coronavirus: dal bollettino di domenica 5 settembre 2021

Sostanzialmente stabile la situazione contagi in Trentino, specie negli ospedali dove il numero totale dei ricoverati rimane 18, dato che ad 1 nuovo ingresso subentrato ieri corrisponde anche 1 dimissione. Sul fronte dei contagi oggi si contano altri 25 positivi, con 3.600 tamponi...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Domenica, 05 Settembre 2021

Arco, consegnate le benemerenze ai vigili del fuoco volontari dell’Alto Garda a Ledro

Il Salone delle feste del Casinò municipale di Arco ha ospitato questa mattina, in anticipo rispetto alla tradizionale scadenza di dicembre, la cerimonia di consegna delle benemerenze ai vigili del fuoco volontari del distretto Alto Garda e Ledro. Alla presenza dei sindaci del territorio e...


Leggi
Ambiente
Domenica, 05 Settembre 2021

Bostrico, destinati al taglio i primi 135mila metri cubi di alberi colpiti nel 2021

Servizio foreste in campo per contrastare la diffusione del bostrico nei boschi del Trentino. La presenza dell'insetto endemico, che appare in crescita in tutta Europa, prosegue a 3 anni di distanza dalla tempesta Vaia anche sul territorio provinciale ed in particolare nella zona orientale,...


Leggi
Ambiente
Domenica, 05 Settembre 2021

I Martedì del Parco: “Ali a rischio. Gli uccelli rapaci osservati speciali”

Nuovo appuntamento con il ciclo di incontri I Martedì del Parco, martedì 7 settembre alle 20.30 presso laSala Borghesi Bertolla di Cles, in via Marco da Cles 2. “Ali a rischio. Gli uccelli rapaci osservati speciali”, è il titolo della serata a cui parteciperanno Luigi Marchesi,...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Domenica, 05 Settembre 2021

L’Autonomia è buona amministrazione, responsabilità e va rafforzata assieme: il messaggio del 5 settembre

L’Autonomia è “responsabilità” e va rafforzata attraverso “un’alleanza” assieme agli altri territori, prima di tutto l’Alto Adige-Südtirol, nonché ai cittadini, alle forze sociali ed economiche. Perché lo speciale autogoverno del Trentino, nato dall’intuizione...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 04 Settembre 2021

Coronavirus: gli aggiornamenti di sabato 4 settembre 2021

Non si registrano fortunatamente ulteriori decessi per Covid in Trentino, mentre sono 39 i nuovi contagi, di cui 14 rilevati al molecolare e 25 all’antigenico a fronte di 596 tamponi molecolari e 3.945 tamponi rapidi antigenici effettuati. I molecolari poi confermano 14 positività...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 04 Settembre 2021

Domani la Giornata dell’Autonomia: il programma

La cerimonia ufficiale con i massimi rappresentanti delle istituzioni del territorio, nella Sala Depero presso il Palazzo della Provincia, ma anche le visite guidate per i cittadini nei palazzi dell’Autonomia che si aprono alle visite guidate. Torna domani, domenica 5 settembre a Trento,...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Sabato, 04 Settembre 2021

Corso per OSS 2021-2022 a Borgo Valsugana, riaperte le domande per 7 posti

Su indicazione dell’assessorato alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia della Provincia autonoma di Trento, l’Opera Armida Barelli ha riaperto i termini di iscrizione al corso per Operatori socio sanitari-OSS 2021/2022 con sede a Borgo Valsugana, per 7 posti. Una...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 04 Settembre 2021

Covid, nuove apparecchiature per la gestione del virus donate a 13 Rsa

Tredici Apsp del territorio sono state dotate di un nuovo concentratore d’ossigeno o di un saturimetro allarmato, grazie ad una donazione del Distretto Rotary Trentino Nord. L’iniziativa rientra nel progetto “Educazione alla salute, comunità contro il Covid”, in collaborazione con...


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Sabato, 04 Settembre 2021

Oriente Occidente, 5 bici elettriche in collaborazione con il bike sharing PAT

Anche per Oriente Occidente, il Festival di danza contemporanea di Rovereto, la mobilità sostenibile è un valore da diffondere: per artisti e ospiti sono a disposizione, fino al 12 settembre, 5 biciclette elettriche del bike sharing provinciale e.motion per gli spostamenti in città....


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 03 Settembre 2021

Dalla parte del territorio


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 03 Settembre 2021

“Mulini aperti”: tel Trentin l’é 34 frabiches, anter molins, sies e fojines, che averc sie ujes a la jent

Ai 5 de setember l’é la giornèda “Mulini aperti”, scomenzadiva portèda dant da la Sociazion Talièna “Amici dei Mulini Storici” (AIAMS) che la laora con chela de studièr, valorisèr e portèr inant la frabiches idrauliches te la Tèlia. Te la provinzia de Trent la frabiches...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 03 Settembre 2021

“Müln offe”: in Trentino 34 bèrkhstatt, tra müln, sang un smitt, tüan offe di türn in laüt

Dar 5 von herbestmånat iz dar tage von “Müln offe”, vürgetrakk vodar Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici (AIAMS) boda arbatet zo studjara un zo halta au di bèrkhstattn in Beleschlånt. In di provintz vo Tria, di bèrkhstattn z'sega, soin 34: müln, sang un smitt, prìvètt...


Leggi
Attualità
Venerdì, 03 Settembre 2021

Coronavirus: gli aggiornamenti del 3 settembre 2021

Il bollettino odierno dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari registra fortunatamente ancora zero decessi dovuti al Covid-19 in Trentino e le rianimazioni dei nostri ospedali non ospitano pazienti per complicazioni dovute al virus. Nella giornata di ieri sono stati effettuati 3 nuovi...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 03 Settembre 2021

Chiusura Cafè Cavour, parere positivo della Provincia

Un plauso alla Questura che - anche con il parere positivo della Provincia – ha dato una pronta risposta ad una situazione di disturbo e degrado localizzato nel cuore della città capoluogo e che stava diventando un elemento di preoccupazione aggiuntivo rispetto ai problemi di cui la zona...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 03 Settembre 2021

Volontariato e Terzo settore: al via l'accordo di programma tra Provincia e Ministero per le attività di interesse generale

Sostenere un programma di interventi per l'implementazione di attività di interesse generale di livello locale da parte delle organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo settore: è quanto prevede l'accordo tra la Provincia autonoma di Trento e...


Leggi

Cerca