“La Provincia Informa”, in onda la puntata 12 - 2025
Uno speciale dedicato alla mostra "Food Sound. Il suono nascosto del cibo", al MUSE fino all'11 gennaio 2026: è il tema della puntata numero 12 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di...
Leggi
Cerimonia di laurea, attesa finita per 368
Edizione numero 17 per la cerimonia di laurea in programma venerdì prossimo 9 maggio in piazza Fiera. Saranno 368 i neolaureati e le neolaureate che festeggeranno assieme ai loro cari, amici e amiche. In questa stessa occasione ci sarà anche la proclamazione di dieci migliori dottori e...
Leggi
Verde urbano e sostenibilità, venerdì 9 maggio workshop CREA - FEM
Venerdì 9 maggio, alle ore 9, alla Fondazione Mach di San Michele all’Adige, presso la sala conferenze del Palazzo della Ricerca e della Conoscenza, è in programma un workshop dedicato al ruolo delle infrastrutture verdi per il benessere degli ecosistemi urbani e dei cittadini, promosso...
Leggi
In gara 14 imprese per ristrutturare l’Apsp di Lavis
Prima seduta di gara questa mattina negli uffici di Apac per il bando sulla ristrutturazione e ampliamento dell’Apsp Giovanni Endrizzi in via degli Orti a Lavis. Sono 14 le offerte presentate da altrettanti operatori economici e ora oggetto di valutazione nella procedura che proseguirà...
Leggi
Un'agricoltura più sicura, trasparente e qualificata
La Provincia autonoma di Trento e TSM - Trentino School of Management, in collaborazione con la Direzione provinciale dell’INPS di Trento, propongono un corso di formazione per accompagnare le imprese agricole all’iscrizione alla Rete del lavoro agricolo di qualità, istituita presso...
Leggi
Swaplace. Uno spazio del riuso nel cuore di Sanbàpolis
Stendini, piatti, tazze, ma anche libri e prodotti per la pulizia, scope e stracci. Sono questi gli oggetti più richiesti dalle studentesse e studenti che vivono nello studentato di San Bartolameo e che hanno a disposizione un luogo dove trovare, in maniera del tutto gratuita, ciò di cui...
Leggi
In Valle dei Laghi c'è il Festival della Biodiversità agricola e alimentare
In occasione della Giornata nazionale della Biodiversità agricola e alimentare che ricorre il 20 maggio, il Biodistretto della Valle dei Laghi e l’Ufficio per le Produzioni biologiche, Servizio Politiche sviluppo rurale della Provincia, in collaborazione con la Cantina Toblino, propongono...
Leggi
Declassamento del lupo, via libera in Parlamento. La soddisfazione dell’assessore Failoni
L'assessore provinciale con delega a foreste e grandi carnivori, Roberto Failoni, esprime parole di soddisfazione per il parere favorevole espresso oggi dalla Camera dei deputati e dalla Commissione agricoltura del Senato riguardo la proposta di modifica della direttiva Habitat, con il...
Leggi
La riforma per la disabilità arriva in Trentino. La cooperazione sociale si prepara chiamando tutti al dialogo
Venerdì 9 maggio, dalle 9 alle ore 17, è programma il convegno dedicato alla Riforma per la disabilità, organizzato da Consolida con le cooperative sociali in collaborazione con Fondazione Franco Demarchi, Comune di Rovereto e il sostegno di Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto. Tra gli...
Leggi
Le biennali dell’arte in Cina oggi. Un cambio di paradigma?
In occasione della prima grande mostra italiana dedicata a Li Yongzheng, il Mart organizza una giornata di studi sull’arte cinese contemporanea. Il seminario si propone come un momento di informazione e di approfondimento grazie alle eccezionali testimonianze di alcuni tra i principali...
Leggi
Castel Belasi in mostra
Castel Belasi, centro d’arte contemporanea per il pensiero ecologico diretto da Stefano Cagol, riparte con una nuova stagione culturale. Venerdì 9 maggio alle 18 l'antico maniero apre le sue porte con tre nuove mostre frutto della partnership tra MUSE e il Comune di Campodenno. Tre...
Leggi
Prime lauree magistrali in scienze infermieristiche e ostetriche
Traguardo storico per la formazione avanzata infermieristica in Trentino, con le prime 15 lauree magistrali. Nella sede di Trento dell’Università di Verona hanno concluso il proprio percorso di studi i primi 15 partecipanti al Corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e...
Leggi
Al via Rebuild 2025: il Trentino motore di innovazione sostenibile per il settore delle costruzioni
La community dell’immobiliare si è riunita a REbuild per promuovere collaborazione e sinergie, superando frammentazione e competizione. L’integrazione tra innovazioni e tecniche tradizionali può rendere il vetusto patrimonio edilizio italiano una straordinaria occasione di sviluppo per...
Leggi
"Smile Working. Giovani al sicuro": una mostra per educare alla cultura della sicurezza
Alla Fondazione Franco Demarchi un'esposizione artistica che dà voce ai giovani per sensibilizzare su rischi e comportamenti sicuri, nei luoghi di lavoro e nella vita quotidiana. La mostra "Smile Working. Giovani al sicuro" è un progetto espositivo e culturale nato nell’ambito...
Leggi
Flavio Faganello e "l'altro giornalismo"
Prende il via venerdì 9 maggio il ciclo di conversazioni e laboratori in programma al Museo Diocesano per approfondire la mostra "Flavio Faganello. Fotografie in cammino”. Alle 17,30 il giornalista Alberto Faustini, in dialogo con Katia Malatesta, co-curatrice della mostra, e con...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 17 - 2025
L’evento “Crescita e responsabilità: il nuovo paradigma degli investimenti”, una giornata dedicata alle famiglie per scoprire il patrimonio culturale, l’open day vaccinale anti papilloma virus, “I Suoni delle Dolomiti”, “Siamo Europa”, i corsi per Operatore socio sanitario:...
Leggi
Liceo artistico Vittoria, 15 imprese in corsa
Sono 15 le offerte presentate da altrettanti operatori economici per la realizzazione della nuova sede del Liceo Artistico “A. Vittoria” di Trento. Questo l’esito della prima seduta di gara, relativa al bando da oltre 15 milioni, che si è svolta negli uffici di Apac. Per il presidente...
Leggi
Nicola Polito è il nuovo direttore operativo di Trentino Sviluppo. Paolo Pozzi nuovo direttore operativo di Trentino Marketing
Nicola Polito, 46 anni assume il ruolo di direttore operativo di Trentino Sviluppo, la società di sistema provinciale nella quale era approdato nel 2007 prima di occuparsi, negli ultimi tre anni, di marketing territoriale e promozione turistica in Trentino Marketing. In via Zeni a Rovereto...
Leggi
Giornata dell'asma, visite gratuite per bambini e adulti
In occasione della Giornata mondiale dell'asma l'Unità operativa di pediatria di Rovereto e l'Unità operativa multizonale di pneumologia di Arco offrono visite pneumologiche gratuite, su prenotazione, per sensibilizzare sull'importanza della prevenzione e della gestione di questa diffusa...
Leggi