Comunicati

Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 21 Gennaio 2022

Coronavirus: aggiornamento di venerdì 21 gennaio 2022

Quasi 15.000 tamponi hanno identificato ieri altri 2.375 contagiati dal coronavirus in Trentino dove, fortunatamente c’è stata una tregua sul fronte decessi. I ricoveri ospedalieri però sono sempre significativi: 16 nuovi ingressi ieri, parzialmente compensati da 14 dimissioni che...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 21 Gennaio 2022

Le performance del sistema sanitario trentino al top della rilevazione della Sant’Anna di Pisa

“Fa piacere che un istituto universitario pubblico riconosca i risultati raggiunti dal servizio sanitario trentino: i dati formulati dalla Sant’Anna di Pisa sono scevri da obiettivi di parte e danno merito a tutto il personale, medici, infermieri e operatori sanitari, per aver messo in...


Leggi
Lavoro e occupazione
Venerdì, 21 Gennaio 2022

Agenzia del lavoro, più risorse per politiche attive e lavori socialmente utili

Con due distinte delibere, proposte dall'assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli, e approvate dalla Giunta provinciale sono state assegnate ad Agenzia del Lavoro le risorse per il 2022 ed è stato fissato il numero di opportunità occupazionali da attivare per...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 21 Gennaio 2022

Tv digitale, Mediaset conclude l’adeguamento degli impianti in Trentino

Mediaset ha concluso in questi giorni l’adeguamento di oltre 30 stazioni Tv, sparse su tutto il territorio provinciale. Gli ultimi tre interventi sono stati portati a termine a Campo Carlo Magno, Fornace e passo Rolle. Gli abitanti interessati dagli ultimi tre interventi di spegnimento del...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 21 Gennaio 2022

Prg Sagron Mis, l’architetto Cortella nominato commissario ad acta

L’architetto Claudio Cortella è stato nominato dalla Giunta provinciale commissario ad acta presso il Comune di Sagron Mis per l’adozione della variante sostanziale al Piano regolatore generale. La figura super partes è stata proposta dall’assessore agli enti locali Mattia Gottardi,...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 21 Gennaio 2022

Apicoltura, bando dedicato a formazione e innovazione

Formazione, assistenza e innovazione. Ammonta a 135.600 euro il valore complessivo dei fondi europei e statali dedicati al miglioramento delle condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura in Trentino nell’annualità 2021-2022. Un’iniziativa...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 21 Gennaio 2022

Ville di Fiemme, approvato lo stemma del Comune

Un sole d’oro e un corvo che si alza in volo. Entrambi sostenuti dal massiccio della Rocca, con le cime Cugola e Ronchesei ai suoi lati. Ecco lo stemma del Comune di Ville di Fiemme, esito di un concorso di idee e già approvato dal Consiglio comunale. Al termine dei necessari...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Gennaio 2022

Itea prolunga l’orario del numero verde della manutenzione per un servizio migliore all’utenza

Dal 1° febbraio il numero verde gratuito del Contact Center Manutenzione di Itea Spa riservato alla segnalazione di richieste di intervento per manutenzione o guasti cambia orario: sarà attivo anche il venerdì pomeriggio, così da garantire la disponibilità del servizio tutti i giorni,...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 21 Gennaio 2022

Giunta e Coronavirus: alle 14.15 conferenza stampa

Terminata la riunione di Giunta che si è svolta quest’oggi a Trento, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti incontrerà i giornalisti, assieme all’assessore Segnana e ai vertici di APSS, oggi alle 14.15. Tra i temi, ovviamente, l’andamento dei contagi e le...


Leggi
Cultura
Giovedì, 20 Gennaio 2022

Domenica al Mart: l’arte è gratuita

Si ricomincia con la prima domenica di febbraio. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria in tutte le sedi Mart.


Leggi
Pubblica Amministrazione , Salute e benessere
Giovedì, 20 Gennaio 2022

Uffici pubblici provinciali, dal primo febbraio obbligatorio il green pass base per entrare

Con l'entrata in vigore del decreto legge nazionale numero 1 del 7 gennaio, si introduce dal 1° febbraio 2022 anche per gli utenti degli uffici pubblici l'obbligo di green pass base (ottenibile da tampone negativo in corso di validità, oltre che da vaccinazione e guarigione). Dal primo...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 20 Gennaio 2022

Fugatti: “Dal sistema Trentino risposte efficaci per la zootecnia”

Il settore lattiero-caseario è strategico per il Trentino, con la sua importanza dal punto di vista economico, paesaggistico, turistico. Pertanto, l’obiettivo della Giunta provinciale è continuare a valorizzarlo e sostenerlo. Anche ragionando con gli attori del sistema rispetto a...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 20 Gennaio 2022

Rinnovata la convenzione per l’attuazione del codice rosso

Firmata oggi la convenzione tra le Procure della Repubblica di Trento e di Rovereto e l’Azienda provinciale per i servizi sanitari per l’attuazione del «Codice Rosso». La convenzione, sottoscritta per la prima volta nel novembre 2019, viene ora rinnovata e firmata anche dalla Procura...


Leggi
Giovedì, 20 Gennaio 2022

Scuola e quarantene: le regole


Leggi
Attualità
Giovedì, 20 Gennaio 2022

Trentino Podcast: pubblicata la puntata 3-2022

Le novità per asili e scuole, il Coronavirus, il Giorno della Memoria, il sostegno alle attività innovative, le imprese trentine e lo sviluppo sostenibile: sono i temi della puntata 3-2022 di "Trentino Podcast - attualità, notizie e appuntamenti".


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Giovedì, 20 Gennaio 2022

Coronavirus, dal bollettino di giovedì 20 gennaio 2022

Il bollettino dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi purtroppo registra tre decessi dovuti al Covid-19 in Trentino. Si tratta di due donne, una di oltre 90 anni e l'altra over 70 e di un uomo di oltre 80 anni. Due dei deceduti erano vaccinati, tutti e tre erano affetti da altre...


Leggi
Ambiente , Mobilità e trasporti
Giovedì, 20 Gennaio 2022

Raddoppio della linea del Brennero, l’incontro con gli amministratori della Rotaliana

“Siamo qui per dialogare coi territori e trovare il miglior accordo possibile per il potenziamento della linea ferroviaria del Brennero nel tratto a nord di Trento. Un’intesa territoriale sarebbe una facilitazione importante, che noi come Provincia potremmo sostenere nel confronto con...


Leggi
Europa e attività internazionali
Giovedì, 20 Gennaio 2022

Presidenza EUSALP 2022 di Trentino e Alto Adige: il 26 gennaio a Bolzano l'avvio ufficiale

La tutela del clima e delle montagne è al centro della prossima Presidenza italiana Eusalp 2022 che sarà assunta congiuntamente dall’Alto Adige e dal Trentino. La Strategia UE per la Regione alpina, fondata nel 2015, è la prima iniziativa politica nata dal basso promossa dalle Regioni...


Leggi
Salute e benessere
Giovedì, 20 Gennaio 2022

Vaccinazioni, centri aperti nel prossimo fine settimana

Sabato 22 e domenica 23 si terranno sedute vaccinali straordinarie alcuni dei centri vaccinali trentini. Oltre ai centri di Trento San Vincenzo e Lavis si vaccinerà, con il supporto della Cooperazione Trentina, ad Andalo, Dimaro, Folgaria, Pinzolo e Tonadico.


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 20 Gennaio 2022

Il presidente della Provincia ha incontrato il sindaco di Vallelaghi

Il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti, ha incontrato i vertici del Comune di Vallelaghi. Il sindaco Lorenzo Miori e il suo vice Paolo Decarli hanno illustrato alcune richieste di intervento infrastrutturale per il territorio di competenza. In particolare, sindaco e...


Leggi

Cerca