Università, assegnate le risorse per il 2022
Su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura, la Giunta provinciale ha approvato lo stanziamento 2022 a favore dell’Università degli studi di Trento. I fondi assegnati per l’anno in corso ammontano a 111.024.600 euro per la quota base e a 895.000 per la quota...
Leggi
Spazzacamino, adottato il profilo di qualificazione professionale
La Giunta provinciale ha adottato il profilo di qualificazione professionale di “Addetto alla pulizia di sistemi di evacuazione fumi in impianti a biomassa - Spazzacamino”. Il provvedimento rientra nell’ambito della normativa provinciale sugli “Interventi per favorire...
Leggi
Promozione e potenziamento delle lingue comunitarie nelle scuole trentine, definito il programma delle attività
La conoscenza delle culture e delle lingue comunitarie costituisce un obiettivo primario e una risorsa essenziale nella formazione dei nostri studenti e docenti: si tratta di uno strumento importantissimo per approfondire la conoscenza reciproca e valorizzare i patrimoni culturali e sociali...
Leggi
Associazioni sportive dilettantistiche: al via i ristori per la chiusura delle piscine a causa del Covid
In arrivo i ristori per le associazioni sportive dilettantistiche che gestiscono impianti natatori rimasti chiusi a causa del Covid-19. Si tratta di un ulteriore intervento di sostegno a fondo perduto che la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore allo sport e turismo, ha inteso...
Leggi
Impianti a fune: aggiornato agli aumenti delle materie prime il coefficiente che ne definisce il costo convenzionale
Il notevole incremento dei prezzi di energia elettrica, gas, carburanti e materie prime, sommato agli aumenti del mercato dell'acciaio che negli ultimi tempi si registrano mediamente attorno al 30%, ha reso necessario l'aggiornamento del coefficiente impiegato per calcolare il costo...
Leggi
“Sistemazione ed ampliamento pista da sci Chécene” nel comune di San Giovanni di Fassa – Sèn Jan
La Giunta provinciale ha espresso una valutazione positiva con prescrizioni in ordine alla compatibilità ambientale del progetto definitivo "Sistemazione ed ampliamento pista da sci Chécene", nel comune di San Giovanni di Fassa - Sèn Jan, proposto dal Comune. Il provvedimento è...
Leggi
Bando per la viabilità agricola, prorogati i termini per le domande
Con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore all’agricoltura sono stati prorogati i termini per presentare le domande sul bando a sostegno degli interventi di miglioramento della viabilità rurale e per incrementarne i livelli di sicurezza, sia...
Leggi
Meteotrentino, i dati disponibili nonostante i problemi tecnici
A causa di problemi tecnici il sito di Meteotrentino rimane purtroppo al momento irraggiungibile. Nel frattempo i bollettini aggiornati sono disponibili su un sito temporaneo http://194.105.52.150/ e sulla pagina Facebook di Meteotrentino. E' inoltre possibile ascoltare i bollettini...
Leggi
I Giovani dell'Euregio si raccontano
Ben 6.300 giovani dai 14 ai 16 anni delle tre province del Tirolo, dell'Alto Adige e del Trentino hanno fornito informazioni sulla loro condizione di vita nel 2020. Lo hanno fatto nell'ambito dello studio dell'Euregio sulla “Realtà di vita dei giovani nell'Euregio Tirolo-Alto...
Leggi
Lopez conquista Kals am Grossglockner, domani finale spettacolo a Lienz
Miguel Angel Lopez lo aveva detto appena arrivato a Cles: questo Tour of the Alps ha un arrivo in salita, dovrò cercare di sfruttarlo. Il colombiano della Astana-Qazaqstan non ha fallito l’obiettivo, aggiudicandosi la quarta tappa della corsa a tappe Euroregionale, con partenza in Alto...
Leggi
L’ambasciatore del Regno Unito in visita in Trentino
Si rafforza il legame tra la Provincia autonoma di Trento e il Regno Unito. Questa mattina l’ambasciatore britannico in Italia, sua eccellenza Edward Llewellyn - accompagnato dal consigliere per gli affari economici Sarah Cullum - ha incontrato il vicepresidente della Provincia autonoma di...
Leggi
La carica dei 101: investire nella famiglia per dare futuro al Trentino
Dove le famiglie stanno bene, il territorio sta bene: è questo lo slogan della 12° Convention dei Comuni amici della famiglia, che si è tenuta oggi a Garniga Terme. Sono 101 i Comuni certificati “Family in Trentino” e altri 50 sono in fase di acquisizione del marchio. Un segnale forte...
Leggi
Premio Alcide Degasperi, a Roma la prima riunione della giuria
Prima riunione oggi a Roma della Giuria del Premio "Alcide Degasperi: Costruttori d'Europa" presieduta dal presidente della Provincia autonoma di Trento e a cui hanno preso parte, in videocollegamento o in presenza, il vicepresidente della Giuria, l'ambasciatore Michele Valensise,...
Leggi
Trasporto ferroviario, disagi sulla linea del Brennero
La Provincia autonoma di Trento informa che, dalle ore 00.01 alle 21.00 di domani, venerdì 22 aprile 2022 è stato indetto uno sciopero nazionale del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Per i treni regionali sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero: dalle ore 6...
Leggi
Domani Giunta al Museo di San Michele all’Adige: conferenza alle 12
Domani, venerdì 22 aprile 2022, la Giunta provinciale di Trento sarà a San Michele all’Adige, al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina. Dopo il saluto delle autorità locali, previsto alle 9 circa, inizierà l’esame dell’ordine del giorno e al termine, verso le ore 12, è...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di giovedì 21 aprile 2022
Ancora un decesso per Covid-19 in Trentino, lo registra il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, si tratta di una donna ultranovantenne vaccinata, con altre patologie. Per quanto riguarda i nuovi casi, oggi si attestano 12 casi positivi al molecolare (su 274...
Leggi
EUSALP: oggi e domani in Sala Depero le sessioni dell'organo di governo sotto la presidenza congiunta di Trento e Bolzano
È partita oggi e continua fino a domani, nella Sala Depero della nostra Provincia, con un fitto programma di incontri e confronti, la prima sessione in Trentino dell'Executive Board EUSALP, l'organo di governo che riunisce i rappresentanti delle Regioni e degli Stati membri di...
Leggi
Baselga di Piné, inaugurata la strada del Castelet per l’accesso all’area estrattiva di San Mauro
Un momento ufficiale che segna la fine di una storia lunga oltre vent’anni per l’altopiano di Piné. Alla presenza dell’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro e dell’assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo, assieme agli...
Leggi
Un problema all'impianto elettrico all'origine della non raggiungibilità di parte dei servizi digitali
Trentino Digitale è impegnata da diversi mesi nella dimissione del Data Center di Via Gilli, e quindi nella migrazione dei servizi digitali ivi ospitati, verso i suoi due Data Center classificati da AgID nel “Gruppo A”, ovvero quelli di Via Pedrotti e Via Innsbruck, con tutte le...
Leggi