Comunicati

Turismo e sport
Domenica, 25 Settembre 2022

Paolo Maldini, una leggenda rossonera

«Per me questo Milan è ancora più forte dell’anno scorso». Paolo Maldini infiamma il popolo rossonero al Festival dello Sport di Trento. Maglie rossonere numero tre esposte come simulacri sulle balconate del Teatro Sociale. Misurato, pacato, analitico, elegante anche con le parole,...


Leggi
Salute e benessere
Domenica, 25 Settembre 2022

Coronavirus: dal bollettino di domenica 25 settembre 2022

Sono 353 i contagi da coronavirus registrati in Trentino nelle ultime 24 ore. 8 sono risultati positivi al molecolare (su 118 test) e 345 all’antigenico (su 1.605 test). Nel frattempo i pazienti ricoverati in ospedale salgono a 56 dopo che ieri si sono registrati 11 nuovi ingressi e...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 25 Settembre 2022

Pilato e Martinenghi, le giovani generazioni vincenti del nuoto azzurro

Negli ultimi anni hanno messo in fila un’incredibile serie di successi e medaglie che li hanno proiettati nell’olimpo del nuoto internazionale. Loro sono i nuotatori Benedetta Pilato e Nicolò Martinenghi protagonisti questa mattina all’Auditorium S. Chiara dell’incontro in...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 25 Settembre 2022

Tortu: "Prima la direzione, poi la velocità"

“Prima la direzione, poi la velocità “. Ecco, in questa massima che campeggia nella sua bio su Instagram c’è moltissimo di Filippo Tortu. E nell’incontro dall’evocativo titolo “Vado a 200” la medaglia d’oro olimpica si è confermata persona speciale dentro il circus...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Domenica, 25 Settembre 2022

Inclusione, libertà e voglia di migliorarsi: i valori dello sport nei libri presentati al Festival

Una domenica mattina di sole in piazza Duomo a Trento ha accompagnato la presentazione di tre libri molto speciali: “La rossa volante” con la campionessa Francesca Porcellato e Matteo Bursi, “Respirazione e high performance” con la schermitrice Arianna Errigo e l’apneista Mike...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 25 Settembre 2022

Serie A femminile: professione calciatrici

Una crescita continua, con qualche accelerata e imprevedibili inevitabili frenate. Il calcio femminile non sta fermo. Visibilità e pubblico vanno costruiti passo dopo passo. Con la lungimiranza delle istituzioni, con l’impegno delle società (che ci vedono un investimento e non un costo),...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 25 Settembre 2022

Così Ruggero Tita domina le onde

L’acqua non lo appassionava. Era un po’ annoiato e sulla barca di papà Mauro al largo nel lago di Caldonazzo giocava con le macchinine nel pozzetto (indossando il salvagente) piuttosto che imparare a navigare. Alla vela preferiva lo sci fino a che un giorno, dopo i primi corsi e le...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 25 Settembre 2022

Sulle tracce del mito (e del rito): Hervé Barmasse richiama al rispetto per la montagna

In uno degli appuntamenti della giornata conclusiva del Festival dello Sport, l'incontro con l'alpinista Hervè Barmasse al Teatro Sociale di Trento, si è parlato molto delle criticità dell'ambiente montano e della necessità di ritrovare il rispetto per la montagna. Una volta raggiungere...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 25 Settembre 2022

Brignone-Compagnoni, le regine azzurre della neve

Federica primatista italiana di successi in Coppa del Mondo (20) e unica azzurra a conquistare la sfera di cristallo assoluta, Deborah tre volte campionessa olimpica e altrettante iridata. Si sono trovate insieme sul palco dell’Auditorium Santa Chiara, per mettere a confronto due carriere...


Leggi
Turismo e sport
Domenica, 25 Settembre 2022

Bebe Vio e i suoi “fratelli”: “Lo sport ci rende tutti uguali”

Il “ciclone” di energia e simpatia che risponde al nome di Bebe Vio si è “abbattuto” sul Festival dello Sport. La campionessa paralimpica, mondiale ed europea di scherma ha riempito la sala Falconetto di Palazzo Geremia, a Trento, assieme agli altri tre atleti dell’associazione...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 24 Settembre 2022

Paolo Bertolucci, Corrado Barazzutti e Adriano Panatta: "Una squadra"

C’è una sola squadra italiana che ha vinto la Coppa Davis. È “La squadra”, quella composta da Adriano Panatta, Paolo Bertolucci e Corrado Barazzutti, che nel 1976 a Santiago del Cile conquistarono per la prima e unica volta la principale competizione a squadre del tennis. Una storia...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 24 Settembre 2022

Manuel Bortuzzo e Aldo Montano, un’ amicizia fra sport e reality

Si sono incontrati nella casa dell’edizione del Grande Fratello Vip targata 2021- 2022 e da allora fra loro è nata una grande amicizia. Stiamo parando del nuotatore Manuel Bortuzzo e Aldo Montano, uno dei fuoriclasse della scherma italiana, i due protagonisti dell’incontro serale in...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 24 Settembre 2022

Il "calcio libero" di Clarence Seedorf

L'ex centrocampista di Inter e soprattutto Milan (di cui è stato anche allenatore) ha raccontato la sua crescita personale, la sua carriera e i traguardi raggiunti. Unico calciatore al mondo ad aver conquistato la Champions League con tre squadre diverse - Ajax, Real Madrid e Milan -...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 24 Settembre 2022

Il muro rosa: le donne del mondiale di volley di Berlino

Eleonora Lo Bianco, Francesca Piccinini, Elisa Togut: ed il titolo dell'appuntamento dice tutto “Il muro rosa”. Tre vere leggende del volley al femminile nella sala di rappresentanza della Regione: 20 anni fa l’impresa azzurra del titolo iridato di Berlino e nell’occasione da Trento...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 24 Settembre 2022

Un viaggio a ritroso nella meravigliosa carriera di Toni Kukoc

L’anno scorso Toni Kukoč è entrato ufficialmente nella Naismith Memorial Basketball Hall of Fame. Il fuoriclasse di Spalato ha inciso così il proprio nome accanto alle altre leggende del basket croato già presenti, ovvero Dražen Petrović, Krešimir Ćosić, Mirko Novosel e Dino...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 24 Settembre 2022

Capello e Cucinelli: non c'è vittoria senza empatia

Teatro Sociale pieno per un incontro fra due amici molto atteso al Festival dello Sport. Sul palco l’ex allenatore Fabio Capello e l’imprenditore filosofo Brunello Cucinelli. A condurre il talk, trasmesso anche in streaming sul sito della kermesse, il vicedirettore della Gazzetta Gianni...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 24 Settembre 2022

Fontana e Lobello, fuoco sul ghiaccio

Andrea Buongiovanni, giornalista de La Gazzetta dello Sport, presenta una coppia speciale nata sul ghiaccio: Arianna Fontana, campionessa olimpica di short track ed Anthony Lobello, marito, nonché suo allenatore. La protagonista è comunque lei, con 11 medaglie ai Giochi Olimpici Invernali,...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 24 Settembre 2022

Ciclismo, a Trento una benaugurante parata di campioni del mondo

Alla vigilia della prova in linea professionisti dei campionati mondiali australiani di Wollongong, il Festival dello Sport ha riunito a Trento sette dei nove campioni del mondo azzurri del ciclismo ancora in vita: Vittorio Adorni (1968), Alessandro Ballan (2008), Marino Basso (1972), Gianni...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 24 Settembre 2022

Coronavirus: dal bollettino di sabato 24 settembre 2022

Sono 430 i contagi da coronavirus registrati in Trentino nelle ultime 24 ore. 4 sono risultati positivi al molecolare (su 103 test) e 426 all’antigenico (su 1.625 test). Nel frattempo i pazienti ricoverati in ospedale si attestano a 45 (1 in rianimazione) dopo che ieri si sono registrate 4...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Sabato, 24 Settembre 2022

L'oro di Desalu, i goal di Serena, Milanello e il giallo di Denis

Aneddoti, racconti e retroscena del centro sportivo più vincente del mondo, ma anche le scelte, i derby e gli scudetti di Serena un centravanti con la valigia. “Nel nome di Denis”, racconta invece la storia vera di Bergamini, il calciatore ucciso due volte. Mentre la magia in pista di...


Leggi

Cerca