Turismo e sport


Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Kevin Young: la corsa ad ostacoli e il mito del numero 46,78

Il racconto di Kevin Young, leggenda della corsa ad ostacoli, ha preso il via con un viaggio nei ricordi di gioventù. In un'intervista condotta da Andrea Buongiovanni, giornalista della Gazzetta dello Sport, Young ha attraversato diverse tappe salienti della sua carriera sportiva, culminata...

Leggi
Attualità , Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Flavia e Francesca, le amiche geniali del tennis

Un doppio leggendario oggi in sala Filarmonica, gremita da appassionati che hanno accolto le regine del tennis italiano Flavia Pennetta e Francesca Schiavone. A condurre il frizzante scambio di battute fra le due, la giornalista sportiva e anchorwoman de La7 Cristina Fantoni, che ha portato...

Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Filippo Inzaghi: passione, costanza e dedizione per arrivare in alto

La doppietta nella finale di Atene, la rete messa a segno al mondiale in Germania, oltre 300 gol segnati in una carriera dove ha vinto tutto quello che poteva vincere, ma quelli più importanti per Filippo Inzaghi sono stati i gol dei preliminari di Champions League nel 2006 contro la Stella...

Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Milano Cortina, il sogno olimpico si avvicina

Il sogno olimpico è dietro l’angolo: Milano Cortina 2026, che vedrà fra i territori protagonisti anche il Trentino-Alto Adige, si avvicina e oggi al Festival dello Sport una rappresentanza degli azzurri ha raccontato, con la leggenda del pattinaggio Carolina Kostner, le sensazioni, il...

Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Pizarro e Dida incantano nella Legends Padel Cup

Quale modo migliore per promuovere il padel se non quello di coinvolgere come ambasciatori campioni dello sport più popolare la mondo: il calcio? Detto e fatto. Gli organizzatori del Festival dello Sport, nell’ultima giornata del programma, hanno avuto la fantastica intuizione di far...

Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Saudi Pro League, tanti campioni con obiettivo i Mondiali 2034

Il nuovo Eldorado del pallone. Così, in un suo bel titolo la Gazzetta ha definito la Saudi Pro League anche per il fatto che i calciatori stranieri che vi militano non pagano le tasse. Ma le ambizioni del torneo che sta rivoluzionando il calcio vanno oltre la dimensione economica come si è...

Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Giuntoli, Juventus: "Torneremo grandi ma con un calcio sostenibile per rispetto di chi lavora"

Da tifoso bianconero in questa stagione siede dentro la stanza dei bottoni della Juventus. Cristiano Giuntoli, direttore generale del club, ha rotto il ghiaccio al teatro Sociale parlando dei suoi viaggi da ragazzo in pullman da Prato, per vedere il calcio, proprio quella Vecchia Signora che...

Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Datome e Johnson, come diventare campioni di vita e campioni di sport

Giunta alla sua ultima giornata di eventi, la kermesse dello sport ha coinvolto, tra i molti appuntamenti, il pubblico in piazza Duomo a Trento per parlare di alcuni libri incentrati su atleti professionisti nel campo del basket e del ciclismo. Ad inaugurare gli incontri è stato l’ex...

Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Due amiche, due grandi campionesse

Da amiche e campionesse del volley quali sono, Paola Egonu e Myriam Sylla si palleggiano la palla l'una con l'altra. Sul palco dell'Auditorium sono state intervistate da Gian Luca Pasini della Gazzetta dello Sport e accompagnate da Alessandra Marzari, la presidente della Vero Volley Milano,...

Leggi
Turismo e sport
Domenica, 15 Ottobre 2023

Datome, Mancinelli, Moss: tre cestisti nel cuore della gente

I tre campionissimi del basket italiano che hanno appeso le scarpe al chiodo negli ultimi mesi si raccontano a Il Festival dello Sport tra passato, presente e futuro: «Pronti a metterci alla prova e continuare a scrivere il nostro domani lontano dal campo». Emozione per il lungo applauso...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Tutto l’orgoglio bianconero di Andrea Barzagli e Claudio Marchisio

Insieme Andrea Barzagli e Claudio Marchisio hanno messo in fila uno otto e l’altro sette scudetti, a cui si devono aggiungere le Supercoppe e diverse Coppe Italia conquistate. La loro Juventus, quella che va dal 2011-12 al 2019, è una delle più vincenti di sempre della gloriosa storia...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Messner e Viesturs, i re degli Ottomila: "L’alpinismo non ha bisogno di record e gare"

Reihold Messner e Ed Viesturs, protagonisti in questi giorni dell'attenzione dei media su chi dei due abbia scalato per primo tutti i 14 Ottomila, si sono incontrati per la prima volta proprio grazie a Il Festival dello Sport: "Non dobbiamo far perdere alle nuove generazioni i valori e...

Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Salute e benessere
Sabato, 14 Ottobre 2023

L’alimentazione come fattore determinante per la vittoria

La tuffatrice trentina Francesca Dallapè e Alexis Elias Malavazos, responsabile dell'U.O. di Endocrinologia e del Servizio di Nutrizione clinica e prevenzione cardiovascolare dell'IRCCS Policlinico San Donato di Milano, sono stati i protagonisti del talk del Festival dello Sport “Mangio,...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Tortu, Patta e Rigali: a tutta velocità verso un memorabile 2024

Al 6° Festival dello Sport, Andrea Buongiovanni, giornalista della Gazzetta dello Sport intervista Lorenzo Patta, Filippo Tortu e Roberto Rigali, gli staffettisti italiani che, insieme al compagno Marcell Jacobs, hanno conquistato l’argento nella staffetta 4×100 ai Mondiali di Atletica a...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

“Obiettivo3" promuove l'Inclusione con un docufilm e una staffetta internazionale

A Palazzo Geremia è andata in scena l'anteprima di "Quello che manca", un docufilm che affronta il tema dello sport e della disabilità, mettendo in luce tre storie di altrettanti atleti di "Obiettivo3". Questo progetto di avvicinamento allo sport per persone con...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

A lezione dal 'Maestro': Andrea Pirlo, il campione dal calcio semplice

All’auditorium Santa Chiara uno degli appuntamenti clou del Festival dello Sport, quello con il “Maestro” Andrea Pirlo. Un calcio semplice il suo, almeno all’apparenza, ma con principi e valori importanti. Una carriera straordinaria in cui, ha sottolineato il talento bresciano, “ho...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Le Poste Italiane “annullano” le leggende del calcio

Per la prima volta in sei edizioni del Festival dello Sport, che sta invadendo Trento con ben 150 eventi, c’è stato spazio per lo sport giocato grazie a “La Grande Partita” di calcio in uno stadio Briamasco, che ha fatto registrare il sold out. Ad affrontarsi le Festival Legends, con...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Papin, "pallone e cuore d'oro"

È stato un grande centravanti tra gli anni Ottanta e Novanta. Dopo i trionfi con l'Olympique Marsiglia di cui ora è dirigente, Jean-Pierre Papin, monsieur gol, ha vinto 2 scudetti e la Coppa dei Campioni con il Milan e, nel 1991, il Pallone d'oro. Perché l'ex calciatore francese, 56...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Mike Powell, una vita segnata dalla passione per l’atletica

Con i suoi salti Mike Powell ha segnato la storia dell’atletica diventando una vera e propria leggenda dello sport. L’atleta statunitense, classe 1963, è stato protagonista questo pomeriggio al Festival dello Sport in un incontro che ha visto anche la partecipazione di Mattia Furlani,...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Le regole del gioco secondo Maria Sole Ferrieri Caputi

Impegnarsi, non trovare alibi e divertirsi. Queste le “regole del gioco” secondo Maria Sole Ferrieri Caputi, prima donna arbitro in Italia, che si è raccontata al Palazzo della Regione nella terza giornata del Festival, in dialogo con Matteo Dalla Vite, giornalista della Gazzetta dello...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

La filosofia di Anton Krupicka: “Vivo l’armonia fra mente e corpo”

Sportivo, campione autodidatta, laureato in geologia, fisica e filosofia. Il corpo e la mente, insomma, dove la fatica e il dolore sono prova del collegamento puro fra la dimensione fisica e quella spirituale. È proprio questa la filosofia di Anton Krupicka, classe 1983, ultrarunner...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Marotta: “II calcioscommesse? Mancano valori, serve anche un nostro mea culpa”

A Trento Giuseppe Marotta, detto Beppe, amministratore delegato dell'Inter e consigliere della Lega nazionale professionisti Serie A, è arrivato in un momento particolare per il mondo del calcio. Il ritorno dello scandalo delle scommesse: “In questo sport comanda il dio denaro. Le...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Luca Cordero di Montezemolo: la mia Ferrari è il mio dream team

È la Ferrari di Luca Cordero di Montezemolo, intervistato da Daniele Dallera, caporedattore della redazione sport del Corriere della Sera, la protagonista di lusso del talk del pomeriggio presso il Teatro Sociale, nell’ambito della terza giornata del Festival dello Sport di Trento. Il...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Sofia Raffaeli, arte e musica per fare sport. Come lei nessuna mai

Sofia Raffaeli, campionessa mondiale 2022 di ginnastica ritmica all-around e vicecampionessa 2023, è stata la protagonista dell’attesissimo talk del Festival dello Sport alla Filarmonica di Trento dal titolo “Come lei nessuna mai”. Accolta tra gli applausi scroscianti del pubblico con...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Nello sport e oltre, il successo di Caironi, Sabatini e Contrafatto

Martina Caironi, Ambra Sabatini e Monica Contrafatto, celebri come il "trio meraviglia" dell'atletica paralimpica, hanno regalato al pubblico del Festival dello Sport un’intervista condotta dal giornalista Claudio Arrigoni della Gazzetta. Durante questo dialogo, le ragazze hanno...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Primož Roglič è pronto a vincere un altro Giro d’Italia

Una corsa piena di emozioni, movimentata dall’inizio alla fine con due tappe lunghe a cronometro molto impegnative. Primož Roglič commenta così il prossimo Giro d’Italia. Dal palco dell’Auditorium Santa Chiara, in compagnia dell’ex ct della nazionale azzurra Davide Cassani, il...

Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2023

Al Festival “L’arte di essere vincenti”

Se l’attenzione verso il mondo dello sci è di nuovo in forte salita nel nostro Paese dopo le imprese di Gustavo Thoeni, Alberto Tomba e Deborah Compagnoni il merito è tutto suo, di Sofia Goggia, grazie alle sue straordinarie prestazioni sugli sci in primis e la sua stravaganza nei...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Boris Becker lancia Jannik Sinner: “È tra i migliori al mondo”

Jannik Sinner ha tutte le carte in regola per vincere uno o più slam, garantisce Boris Becker. L’ex tennista tedesco si è raccontato al Festival dello Sport e, tra il ricordo di una finale di Wimbledon e lo scontro con John Mc Enroe, si è soffermato anche sulla stella altoatesina....

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Antonio Conte, la passione per ricercare l’eccellenza e continuare a vincere

All’auditorium Santa Chiara uno degli eventi di chiusura per la seconda giornata del Festival dello Sport. Con Antonio Conte si è parlato dell’evoluzione del mondo del calcio e del ruolo dell’allenatore, di tattica e moduli, ma anche dell’importanza del team, dello staff e della...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Filippo Ganna, le tappe di una corsa verso la vittoria

Nel giorno in cui Filippo Ganna nasceva, il pistard Andrea Collinelli vinceva l’oro olimpico nell’inseguimento individuale. Una singolare coincidenza, ma forse un segno premonitore. D’altronde Ganna ha scelto proprio il ciclismo dopo aver provato canoa (il padre gareggiò alle...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

La splendida carriera di Dorina Vaccaroni tra scherma e ciclismo

“Testa” e tanta voglia di vincere. Due ingredienti che hanno portato Dorina Vaccaroni, l’atleta più eclettica di questa edizione del Festival, a conquistare prima le pedane della scherma e poi le strade dove si svolgono le gare di ciclismo più estreme del mondo.

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Marcin Tomaszewski, la responsabilità di essere padre e alpinista

Uno dei moderni esponenti della grande scuola alpinistica polacca, l’uomo delle big wall rocciose ad alto tasso tecnico, è il protagonista di uno degli incontri serali di oggi al Palazzo della Regione per il Festival dello Sport di Trento. È Alessandro Filippini, giornalista della...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Andriy Shevchenko, un campione nello sport e nella vita al fianco della sua Ucraina

Con i suoi gol Andriy Shevchenko ha segnato uno dei periodi più gloriosi della storia del Milan. Una maglia, quella rossonera, che il fuoriclasse ucraino si sente cucita addosso come ha raccontato questo pomeriggio a Trento per la seconda giornata del Festival dello Sport. Per lui un...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Royal Cup, il golf diventa protagonista del Festival dello Sport

La Grande bellezza diventa sempre più palpabile nella seconda giornata del Festival dello Sport, che prosegue con grandi ospiti ed eventi. Un viaggio alla scoperta di tutti gli sport, da quelli più popolari a quelli più nicchia, come il golf, al centro dell’incontro "Ryder Cup, un...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Marcello Fiasconaro, miracolo a Milano

Era la notte del 27 giugno 1973 quando Marcello Fiasconaro, atleta oriundo sudafricano dai lunghi capelli, all'Arena di Milano, stabilì il nuovo record del mondo sugli 800 metri piani, fermando le lancette del cronometro su 1'43"7. Quel record mondiale fu battuto tre anni dopo dal...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Al Festival dello Sport svelato il Giro d'Italia 2024

Sei tappe per velocisti, due prove contro il tempo per un totale di 68,2 km, cinque tappe di montagna con quattro arrivi in salita e otto tappe mosse, molto insidiose, saranno il menù del 107° Giro d’Italia in programma dal 4 al 26 maggio nel quale il Trentino sarà protagonista con un...

Leggi
Cultura , Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Il grande calcio di Altafini e le sfide future

“Istantanee di un campione” con Josè Altafini, leggenda del calcio, “Cerutti, Montanari e Guareschi: la regina del deserto” e infine “Le nuove guerre del calcio” di Marco Bellinazzo, al centro dell'attenzione nel pomeriggio di piazza Duomo, con campioni di oggi e di ieri, del...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Peter Sagan: un atleta nel cuore degli appassionati delle due ruote

Quelli che hanno segnato la carriera di Peter Sagan sono stati veri e propri momenti di gloria. Titolo indovinato dunque per l’appuntamento che si è tenuto all’Auditorium Santa Chiara in cui si sono ripercorse le tappe dell’esperienza sportiva straordinaria di un grande protagonista...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Eterni giovani: i protagonisti dell’oro europeo dell’Italbasket a Nantes

Dino Meneghin, Pierluigi Marzorati, Renato Villalta, Antonello Riva, Carlo Caglieris: alla Filarmonica di Trento cinque leggende del basket italiano e internazionale degli anni '80 hanno ripercorso le tappe, gli aneddoti e i ricordi di quegli anni e in particolare dello storico oro agli...

Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 13 Ottobre 2023

Due miliardi di motivi per seguire il Giro d'Italia

Un Giro da due miliardi di euro. La cifra, considerevole, rappresenta il beneficio economico complessivo generato sul territorio dall’ultimo Giro d’Italia secondo gli studi di banca Ifis. Nella Sala Depero del palazzo Provinciale, il responsabile marketing strategico di Banca Ifis...

Leggi