Salute e benessere
Fugatti: “Dati in miglioramento. Attendiamo domani la classificazione”
“I parametri principali che sono valutati dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità per il passaggio di un territorio ad una classificazione migliore o peggiore sono l’Rt e l’incidenza. Il Trentino ha attualmente un Rt pari a 0,83, in calo rispetto alla...
Leggi
Giornata mondiale dell’autismo, Segnana: lavorare per l’inclusione
“La giornata sull’autismo rappresenta un monito non solo per noi amministratori ma per l’intera collettività”. Così l’assessore provinciale alla disabilità e famiglia, Stefania Segnana, ricorda la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo che ricorre domani, 2 aprile...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 1 aprile
Il primo giorno del mese di aprile è purtroppo contrassegnato da altri 4 decessi per Covid-19, mentre i contagi aumentano di altri 140 casi. Nel frattempo il piano vaccinazioni sta per tagliare il traguardo delle 100.000 somministrazioni. A certificarlo come sempre è l’Azienda...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Il punto sulla situazione contagi e sugli altri adempimenti connessi alla gestione della pandemia sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa. L’incontro inizierà verso le ore 17.30 e potrà essere seguito sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/
Leggi
Il Mart e la cooperativa il Ponte per la Giornata Mondiale dell'Autismo
A Rovereto le persone con bisogni comunicativi complessi possono fruire dell’arte grazie alla nuova Guida CAA, disponibile in versione cartacea e presto digitale. È il progetto del Mart e della Coopeativa il Ponte, per la Giornata mondiale dell’autismo. Quello della Comunicazione...
Leggi
Concorso pubblico, svolgimento regolare e in sicurezza
Presso il Liceo “Da Vinci” di Trento, questa mattina, si è svolta regolarmente e in piena sicurezza la prima delle due prove, del concorso pubblico per funzionario amministrativo-organizzativo della Provincia autonoma di Trento, fissate per la giornata di oggi. Nel pomeriggio si...
Leggi
Concorso pubblico, distanziamento garantito: 4 metri quadrati per candidato
Il protocollo di sicurezza anti-Covid applicato per le procedure di concorso pubblico prevede il rispetto delle distanze interpersonali al fine di evitare assembramenti. Lo precisa la Provincia autonoma di Trento in merito ai timori espressi riguardo alla selezione che vedrà giovedì primo...
Leggi
Coronavirus: i dati del 31 marzo 2021
Oggi il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non registra decessi dovuti a Covid-19. I nuovi casi positivi al tampone molecolare sono 73, mentre quelli all’antigenico sono 114, rispettivamente su 1.679 molecolari (1.115 analizzati all'Ospedale Santa Chiara e 564...
Leggi
#Liberalascuola 4.0: un progetto a contrasto delle dipendenze e dei comportamenti a rischio
Prosegue a passo spedito il progetto di legislatura #Liberalascuola4.0, voluto dal presidente della Provincia Maurizio Fugatti e dall’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti. Il Progetto, affidato su incarico speciale al dirigente Federico Samaden, ha lo scopo di...
Leggi
Prosegue la campagna vaccinale: a breve l’apertura agli over 70
Con i dati di oggi sulla diffusione del contagio l’incidenza del Coronavirus in Trentino risulta essere pari a 2,52, in calo rispetto a venerdì scorso. Saranno molto importanti i dati dei prossimi giorni, in particolare quelli di giovedì e venerdì, affinché il Trentino possa passare...
Leggi
Coronavirus: la situazione di martedì 30 marzo 2021
Altri 4 decessi da Covid-19 e 196 nuovi contagi in Trentino secondo il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale dei servizi sanitari, mentre le vaccinazioni si stanno avvicinando a quota 95.000 ed i guariti da inizio pandemia sono poco meno di 37.000.
Leggi
Pronto soccorso: da aprile i nuovi codici numerici
Nuovi codici numerici per il «triage» del pronto soccorso, il momento d’accoglienza del paziente in cui si valuta la sua condizione clinica attraverso l'attribuzione di una scala di codici che definiscono le priorità assistenziali. Dal 1° aprile gli attuali quattro codici colore...
Leggi
Servizi socio-sanitari: nasce una nuova struttura dedicata a disabilità e integrazione
Con un provvedimento adottato nei giorni scorsi dalla Giunta provinciale è stata istituita una nuova Unità di missione semplice denominata "Disabilità e integrazione socio-sanitaria": la scelta è determinata dalla volontà dell'amministrazione di valorizzare l'ambito della...
Leggi
Coronavirus: alle 17.30 conferenza stampa
Il punto sulla situazione contagi e sugli altri adempimenti connessi alla gestione della pandemia sarà fatto questo pomeriggio in una conferenza stampa. L’incontro inizierà verso le ore 17.30 e potrà essere seguito sulla pagina ➡ https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 29 marzo 2021
Ha superato la soglia delle 90.000 somministrazioni il programma delle vaccinazioni in Trentino, dove si registrano comunque 84 nuovi casi positivi ed 1 nuovo decesso (esterno all’ospedale). I dati sono contenuti nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi...
Leggi
Confermata l’attenzione alle istanze delle categorie economiche
La Giunta provinciale conferma l’intenzione di riservare una grande attenzione ai problemi delle categorie economiche: lo ha ribadito il presidente Maurizio Fugatti che questa mattina ha ricevuto, in due incontri distinti, alcuni rappresentanti del commercio, dei servizi alla persona –...
Leggi
Coronavirus: la situazione di domenica 28 marzo 2021
Sono ormai quasi 90.000 le vaccinazioni effettuate finora in Trentino, mentre sono 162 i nuovi contagi rilevati, di cui 93 attraverso un tampone molecolare e 69 con un test antigenico. I molecolari hanno inoltre confermato 80 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. È...
Leggi
Apss, vaccinazione anticovid alla moglie di un direttore
In merito alla vicenda della vaccinazione della moglie di un membro del consiglio di direzione di Apss, il direttore generale ha avviato in data odierna un’indagine interna al fine di verificare lo svolgimento dei fatti e verificare i profili di responsabilità a tutela dell’immagine...
Leggi
Coronavirus: i dati dal bollettino di sabato 27 marzo 2021
Anche oggi il Covid-19 è responsabile di lutti (3) e contagi (215) in Trentino come certifica il bollettino quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Nello specifico, sono decedute 2 donne e 1 uomo (età compresa fra 82 e 91 anni) mentre sul fronte dei contagi si...
Leggi
Vicenda Nava: le dichiarazioni dell’assessore Segnana
In merito alla vicenda che riguarda il dottor Enrico Nava, l’assessore provinciale alla Salute, Stefania Segnana, dichiara quanto segue: “ Nella serata di ieri sono stata informata della vaccinazione anti Covid 19 somministrata il 5 gennaio u.s. alla consorte del Dott. Enrico Nava...
Leggi
Castello Tesino: inaugurata, presso la casa di riposo Suor Agnese, la stanza degli abbracci
Da oggi i parenti dei 50 ospiti della casa di riposo Suor Agnese di Castello Tesino potranno abbracciare fisicamente e in sicurezza i propri cari, grazie ad un’apposita “stanza” che è stata inaugurata nel pomeriggio. Tutto nasce dalla volontà di un signore di Borgo Valsugana, Bruno...
Leggi
Coronavirus: i dati di venerdì 26 marzo 2021
La tregua per i lutti da Covid-19 è durata purtroppo un giorno soltanto: il bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari oggi mostra infatti 5 nuovi decessi. Si tratta di 3 donne e di 2 uomini; la loro età è compresa fra i 66 e gli 80 anni; 4 sono venuti a mancare...
Leggi
Rsa: finanziata l'attività dello psicologo
A partire dal 1° aprile 2021 sarà riconosciuto, tra i parametri assistenziali delle Rsa, anche la figura dello psicologo a supporto dell'équipe per la supervisione psicologica, il supporto nella gestione casi complessi e nel rapporto con i familiari, nonché il supporto emotivo del...
Leggi
Emergenza Covid: ecco i contributi straordinari per le Rsa
Lo ha stabilito oggi la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana: "Sentiti anche i rappresentanti degli enti, abbiamo elaborato i criteri per ripartire una quota importante delle risorse messe a disposizione...
Leggi
Scuola e coronavirus: lunedì 29 riaprono nidi, infanzia ed elementari
Lunedì 29 marzo, per i successivi due giorni, per via della fine anticipata della settimana a causa delle vacanze pasquali, riaprono in presenza le scuole trentine fino alle primarie. Dagli asili nido - che a livello comunale potrebbero rimanere aperti anche giovedì primo aprile - alle...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di giovedì 25 marzo 2021
È un rapporto dove fortunatamente non si registra alcun decesso quello presentato oggi dall’azienda provinciale per i servizi sanitari, mentre i contagi restano sotto la soglia dei 200. Le vaccinazioni intanto sono arrivate a 82.676 di cui 28.978 seconde dosi. Diminuisce ulteriormente la...
Leggi
Vaccinazioni Covid-19: aperte le prenotazioni per disabili gravi
Da ieri sera è partita la prenotazione al CUP online della vaccinazione anti Covid-19 per i soggetti con disabilità grave accertata secondo quanto previsto dall’articolo 3 comma 3 della legge 104/1992: «persona con handicap con connotazione di gravità». Si tratta in sostanza di tutti...
Leggi
Partita la fase di verifica concordata con l'Istituto Superiore di Sanità dei test salivari
Da oggi il Trentino dispone ufficialmente di un'arma in più per affrontare il Coronavirus dopo l'approvazione della metodica da parte del Comitato Etico dell'Azienda per i Servizi Sanitari della Provincia. Si tratta dei test diagnostici salivari il cui impiego quotidiano è stato avviato...
Leggi
Piano di vaccinazione: approvato il cronoprogramma
Completamento delle vaccinazioni degli over 80 e degli operatori sanitari e socio-sanitari, nella fase immediatamente successiva persone ad elevata fragilità e coorti di persone anziane per scaglioni d’età e con comorbidità, quindi vaccinazione del personale scolastico e universitario,...
Leggi
Covid-19: incidenza in calo, in arrivo 10.000 dosi di Pfizer
Oggi si sono registrati 191 nuovi positivi al Coronavirus in Trentino, rilevati con tamponi antigenico e molecolare. 2670 in tutto i tamponi, 7% il tasso di positività. 18 i nuovi ricoveri. 238 i guariti. 4 infine i deceduti. Un livello di contagio ancora elevato, dunque, ma inferiore ad...
Leggi
Coronavirus: i dati dal bollettino di martedì 23 marzo 2021
Anche oggi il covid-19 è responsabile di nuovi lutti, 4 per la precisione, tutti avvenuti in ospedale. La conferma arriva dal bollettino quotidiano dell’azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto anche di altri 191 contagi, mentre le vaccinazioni si stanno avvicinando a...
Leggi
Al via il piano delle vaccinazioni per l'Area disabilità
"Entro la settimana avremo raccolto le adesioni di utenti e operatori dei servizi residenziali e semiresidenziali dell’area disabilità interessati alla vaccinazione anticovid, per procedere a brevissimo, direi entro l'inizio della prossima settimana, alla programmazione del...
Leggi
Nuovo ospedale di Cavalese: pervenuta una proposta di costruzione e gestione in finanza di progetto
Con riferimento al “nuovo” ospedale di Fiemme e Fassa a Cavalese, la Giunta provinciale informa che nella giornata di mercoledì 17 marzo 2021 è pervenuta presso gli uffici provinciali una proposta di costruzione e gestione in finanza di progetto (PPP).
Leggi
Operatore socio sanitario, entro il 15 aprile le iscrizioni ai corsi
Sono aperte le iscrizioni ai corsi per Operatore socio sanitario gestiti dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari. I posti disponibili sono 125 per le quattro sedi formative di Cles, Rovereto, Trento e Ziano di Fiemme. L’Oss è un operatore sanitario che fornisce assistenza alle...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di lunedì 22 marzo 2021
Torna a crescere il numero dei decessi Covid-19 in Trentino: il bollettino di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari indica infatti altri 6 lutti, quasi tutti si sono verificati in ospedale (5). Si tratta di 3 uomini e di altrettante donne, di età compresa fra i 75 ed i 98...
Leggi
Coronavirus: la situazione di domenica 21 marzo 2021
Sono quasi 75.000 le vaccinazioni effettuate finora in Trentino, secondo l’ultimi aggiornamento di stamane, mentre poco più di 2.300 tamponi hanno individuato altri 155 nuovi contagi. Lo riporta il consueto bollettino Covid dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari che dà conto...
Leggi
Ospedale di Borgo. L'assessore Segnana ringrazia gli operatori
L'impegno è di rispettare i tempi di rientro in sede previsti dall'Azienda sanitaria. Ma nel frattempo è giusto ringraziare il personale sanitario dell'Ospedale di Borgo Valsugana che sta dando un supporto fondamentale al Santa Chiara di Trento proprio nei giorni in cui la pressione nelle...
Leggi
Coronavirus: dal bollettino di sabato 20 marzo 2021
Si avvicinano a quota 75.000 le vaccinazioni finora effettuate in Trentino contro il coronavirus, mentre si registrano nell’ultimo bollettino dell’Azienda sanitaria altri 307 contagi. Anche oggi purtroppo si contano 2 nuovi decessi (entrambe uomini, età media 78,5 anni, tutti e due...
Leggi
Coronavirus: i dati dal bollettino di venerdì 19 marzo
Anche oggi sono 3 i nuovi decessi da Covid registrati in Trentino, mentre i tamponi hanno intercettato più di 300 nuovi contagi e le vaccinazioni hanno superato ormai quota 72.000. Sono i dati principali contenuti nel bollettino odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.
Leggi
Riprese le vaccinazioni con AstraZeneca, già 1000 trentini prenotati oggi
Dopo la sospensione precauzionale dei giorni scorsi sono riprese, verso le 16.00 presso il centro vaccinale di Trento Fiere, le vaccinazioni con AstraZeneca. Alle 14.30 erano quasi già 1000 i trentini che si erano prenotati per usufruire di questo vaccino. “Un dato positivo – commenta...
Leggi