Lavoro e occupazione
Il welfare aziendale è il tema che apre il Festival della Famiglia di Trento
In attesa della cerimonia di inaugurazione di oggi pomeriggio, hanno preso stamattina il via alla tsm - Trentino School of Management i lavori del primo seminario di approfondimento previsto nel programma del Festival della Famiglia. "Il welfare aziendale tra sistemi locali e...
Leggi
Trasporto locale: un impegno per la sicurezza
Nuovi autobus, messa in sicurezza della cabina dell'autista , più verificatori in azione su mezzi di trasporto, eventualmente con il supporto delle forze dell'ordine, collegamento continuo con una "cabina di regia" pronta ad intervenire 24 ore su 24 nel caso di emergenze,...
Leggi
Incontro fra il presidente Fugatti, l’assessore Spinelli e i sindacati: al centro il tema del lavoro
Primo incontro stamani in Provincia fra il presidente Maurizio Fugatti, l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e i segretari di Cgil, Cisl, Uil, Franco Ianeselli, Lorenzo Pomini e Walter Alotti. Al centro il tema del lavoro, in tutte le sue sfumature: la...
Leggi
Salute e sicurezza in agricoltura, a San Michele la fotografia del Trentino
Si è aperta, ieri, alla Fondazione Edmund Mach la due giorni di convegno nazionale “Salute e sicurezza in agricoltura. Un bene da coltivare”, organizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari, l’Inail – Direzione...
Leggi
Giovani agricoltori, al via la 18° edizione del corso di formazione
Lunedì prossimo alle 14 nell’aula magna della Fondazione Edmund Mach 64 giovani tra i 18 e i 40 inizieranno il percorso formativo per ottenere il brevetto professionale per imprenditori agricoli. L’iniziativa, di durata biennale, è rivolta a chi intende insediarsi in agricoltura e...
Leggi
Il modello trentino riconosciuto come buona pratica dalla Rete Europea dei Servizi per l’impiego
Si è tenuto nei giorni scorsi a Bruxelles il meeting europeo dei Servizi Pubblici per l’Impiego sul tema il “Futuro del Lavoro”. I rappresentanti dei Servizi Pubblici europei si sono confrontati sulle competenze che sono richieste nel mercato del lavoro del Futuro mettendo in luce le...
Leggi
La Provincia sostiene l’espansione sui mercati di Areaderma
Areaderma è una delle imprese trentine che più è cresciuta negli ultimi anni sul mercato italiano e internazionale. Specializzata in prodotti e materie prime per l’industria cosmetica, l’azienda si trova oggi nelle condizioni di ampliare la produzione, grazie ad una serie di...
Leggi
Miniera San Romedio, c’è l’accordo per il piano di rilancio
Fiducia è la parola d’ordine che sta alla base dell’accordo di sviluppo sottoscritto stamani presso l’assessorato allo sviluppo economico e lavoro nella mattina di oggi. Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento ha incontrato i sindacati e i vertici dell’azienda,...
Leggi
Nasce il Distretto Family Audit di Trento, rete territoriale fra aziende, enti ed associazioni
“Il Trentino è un modello di riferimento in Italia per le politiche a favore della famiglia, intesa come fattore di sviluppo e di crescita della società e dell’economia. E’ tempo di pensare a misure strutturali, superando interventi parziali quali i bonus, così da creare una cultura...
Leggi
Ricambio generazionale nelle imprese artigiane: approvato un protocollo d'intesa
Il ricambio generazionale è spesso un passaggio fondamentale nella vita di una piccola impresa. Se, al sopraggiungere dell'anzianità del del titolare, non c'è chi è pronto a raccoglierne il patrimonio di conoscenze, esperienze, valori, l'attività è destinata a chiudere i battenti. Per...
Leggi
Fondo di Solidarietà del Trentino, sottoscritto accordo che introduce nuove misure uniche in Italia
Riconosciuto dai firmatari come uno dei migliori frutti dell’autonomia e uno degli strumenti più innovativi a tutela dei lavoratori delle piccole imprese, il Fondo di Solidarietà del Trentino conosce oggi un’evoluzione, attraverso la firma, avvenuta oggi presso l’assessorato...
Leggi
Lavori socialmente utili: siglato il nuovo contratto. 116 euro in più in busta paga e maggiori tutele.
116 euro in più in busta paga, con una crescita reale del potere d'acquisto del lavoratore; iscrizione al fondo sanitario integrativo Sanifonds, tenendo conto della specificità dei beneficiari; riconoscimento del godimento del diritto alle ferie retribuite: sono questi i punti...
Leggi
Recupero e riqualificazione energetica delle abitazioni, sale a 9,90 milioni di euro il fondo contributi sugli interessi dei mutui decennali
Dopo l’altissimo numero di domande presentate in pochi mesi da cittadini trentini, la giunta provinciale ha deciso di integrare con ulteriori 680 mila euro il fondo destinato a finanziare per il Bando 2018 i contributi sugli interessi dei mutui decennali, concessi dalla Provincia autonoma...
Leggi
Da oggi ci sono 11 nuovi Maestri artigiani fumisti
Sono 11 gli imprenditori che oggi, dopo oltre 400 ore di formazione, hanno ricevuto presso il castello del Buonconsiglio di Trento l'attestato di Maestro artigiano fumista. Un mestiere molto particolare che li vede operare come progettisti, costruttori e manutentori degli impianti,...
Leggi
Nuove assunzioni, ampliamento della sede e indotto: accordo negoziale della società FAE Group con la Provincia
Una ricaduta occupazionale di circa 10 unità lavorative annue in più entro il 2020, un investimento di oltre 7 milioni e 650mila euro per l'ampliamento dell'attuale sede produttiva e l'impegno a sostenere l'indotto locale e ad avviare progetti di alternanza scuola-lavoro: sono i cardini...
Leggi
Energia pulita dalle facciate degli edifici: un accordo negoziale dà il via al progetto "Nanofarm"
Dalla ricerca alle ricadute industriali, ed in questo caso anche ambientali: è stato siglato oggi a palazzo Europa, presso l'Assessorato allo sviluppo economico e lavoro, un accordo negoziale fra la Provincia autonoma di Trento, la società Glass to Power e le rappresentanze sindacali di...
Leggi
Ortofrutta Trentino: nuove risorse per sostenere i lavoratori in difficoltà a causa delle gelate dell'aprile 2017
Un ulteriore sostegno economico a favore dei lavoratori agricoli messi in difficoltà dalle gelate dell'aprile 2017, che segue a quelli già stanziati lo scorso anno: è quanto previsto da una delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore allo...
Leggi
Nuovi interventi in compensazione fiscale per sostenere la collaborazione scuole-imprese e il reinvestimento degli utili
Adottata oggi in via preliminare dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro, una decisione riguardante il sostegno alla collaborazione fra scuole e imprese e alle imprese che reinvestono i loro utili per creare occupazione e...
Leggi
Il tuo condominio green: scopri incentivi ed opportunità con Diego Parassole
Una serata all’insegna delle buone pratiche in tema di efficienza energetica, vantaggi per l’ambiente, incentivi provinciali per la riqualificazione dei condomini. Il tutto raccontato attraverso uno “spettacolo – convegno” che vedrà protagonista Diego Parassole, comico del gruppo...
Leggi
Lavoro e invecchiamento: come creare un ambiente sano e sicuro
La popolazione trentina gode di buona salute e può vantare un’aspettativa di vita maggiore rispetto alla media italiana, ma sta invecchiando. Questo trend demografico produce necessariamente cambiamenti nei bisogni di salute delle persone e nel contesto sociale e lavorativo. Ed è...
Leggi
Raccolta frutta, domani verrà attivato lo sportello mobile Cinformi a Cles
Agevolare lo svolgimento delle pratiche riguardanti la richiesta del permesso di soggiorno necessario per l’assunzione dei lavoratori stagionali non comunitari per la raccolta della frutta. È questo lo scopo dello sportello mobile del Cinformi che sarà operativo da domani, sabato 15...
Leggi
I dati Istat sulle forze lavoro: cala la disoccupazione
L’Istat ha diffuso oggi i dati sull’occupazione e sulla disoccupazione relativi al 2° trimestre 2018 (da aprile a giugno 2018). La rilevazione, in provincia di Trento, è coordinata dall’ISPAT (Istituto di statistica della provincia di Trento). I dati presentano una situazione...
Leggi
Selezionati dalla Provincia 76 funzionari esperti per lo svolgimento di attività di alta professionalità e specializzazione
Funzionari esperti a cui affidare lo svolgimento di attività di alta professionalità e specializzazione, caratterizzate da elevata autonomia ed esperienza nei settori o materie di competenza. Persone già alle dipendenze dell'amministrazione, quindi, esperte non solo sul piano tecnico ma...
Leggi
Consigliere di parità nel lavoro a confronto
Si è svolto ieri pomeriggio a Trento, presso la sala Rosa del palazzo della Regione e presso il Consorzio dei Comuni trentini, un importante meeting tra Consigliere di parità nel lavoro, provenienti da diverse province e regioni italiane, alla presenza della Consigliera nazionale. Per il...
Leggi
Alternanza scuola lavoro presso l’Agenzia provinciale per la protezione dell’ambiente
APPA apre le porte – durante l’anno scolastico 2018/19 a una trentina di studenti del triennio della scuola secondaria di secondo grado e formazione professionale interessati a partecipare a uno dei 5 percorsi di tirocinio relativi alle seguenti attività: 1. Monitoraggio e controllo...
Leggi
Eurocoating: accordo negoziale all'insegna dell'innovazione. 28 nuove assunzioni entro il 2020.
Una trentina di nuove assunzioni da oggi al 2020, portando le unità lavorative da 136 a 164: questo quanto prevede l'accordo negoziale siglato oggi dal vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro della Provincia autonoma di Trento con l'azienda Eurocoating, con sede a Cirè...
Leggi
Investi nel tuo condominio: scopri incentivi ed opportunità il 21 settembre al MUSE
Una serata all'insegna delle buone pratiche in tema di efficienza energetica, vantaggi per l’ambiente, incentivi provinciali per la riqualificazione dei condomini. Il tutto raccontato attraverso uno “spettacolo – convegno” che vedrà protagonista Diego Parassole, comico del gruppo...
Leggi
Lavoro, il punto con il vicepresidente Alessandro Olivi
Miglioramenti contrattuali per i lavoratori occupati nei lavori socialmente utili, novità per il Fondo territoriale, con il prolungamento della NASPI per i lavoratori stagionali e per quelli vicini alla pensione, formazione e sostegno all’APE volontario, un primo bilancio sul REAL e un...
Leggi
Più risorse per i lavoratori occupati nei lavori socialmente utili
Incontro stamani in Provincia fra il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico e lavoro Alessandro Olivi e le rappresentanze sindacali per adottare, anche alla luce di quanto deciso dalla Giunta in sede di assestamento di Bilancio 2018, alcuni miglioramenti contrattuali in favore...
Leggi
Politiche del lavoro: se ne parla lunedì 20 agosto con il vice presidente Alessandro Olivi
Politiche del lavoro: se ne parla lunedì 20 agosto alle ore 11.30 presso la sala stampa del palazzo della Provincia autonoma di Trento. Alla conferenza stampa, organizzata in collaborazione con l'Agenzia del Lavoro, sarà presente il vice presidente e assessore allo sviluppo economico e...
Leggi
Grazie all'Europa nuove opportunità di formazione in Trentino e all'estero per 100 neodiplomati
Via libera ad un progetto di formazione tecnica specialistica a cui potranno accedere 100 giovani neodiplomati trentini, che si svolgerà parte in Trentino e parte all'estero. L’Agenzia Nazionale Erasmus +, con sede a Roma, nei giorni scorsi ha infatti comunicato l’avvenuta approvazione...
Leggi
In costante crescita le assunzioni: + 11% da gennaio a maggio 2018. Aumentano anche i contratti a tempo indeterminato.
Nel 2018 il mercato del lavoro in Trentino ha conosciuto un'evoluzione positiva anche rispetto al 2017, che pure era stato un anno segnato da una crescita dell'occupazione. Nel mese di maggio, le assunzioni sono cresciute di 1.637 unità, parti a +16% rispetto allo stesso periodo dell'anno...
Leggi
Disabili e anziani: un patto che si rinnova con il progetto "OccupAzione"
Le persone disabili possono essere utilmente impiegate nei servizi sociali, in particolare nell'assistenza agli anziani, sia nelle case di riposo sia nei servizi a domicilio. Lo testimonia il progetto "OccupAzione", giunto quest'anno alla sua terza edizione. La Giunta...
Leggi
Più lavoro per i disabili attraverso le cooperative sociali
Più lavoro per i disabili attraverso le cooperative sociali e la mediazione dell'Agenzia del lavoro: questo in sintesi il significato della nuova convenzione - il cui testo è stato approvato stamani dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo economico...
Leggi
Relazione INPS sulla situazione socio economica del Trentino
Presentata questa mattina a Palazzo Rocca Bruna a Trento la relazione annuale INPS 2018, dedicata al Trentino, a cui ha preso parte anche l'assessore provinciale al lavoro e alle attività economiche Alessandro Olivi. Numerosi i dati presentati dal direttore regionale INPS, Marco Zanotelli,...
Leggi
Un posto di lavoro a Bruxelles, presso la Rappresentanza della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino
La Rappresentanza della Regione Europea Tirolo-Alto Adige-Trentino a Bruxelles cerca un collaboratore/una collaboratrice per la segreteria comune. Le attività di lavoro si articolano in segreteria, organizzazione di eventi e visite, gestione dell’ufficio e degli edifici. Chi è...
Leggi
In arrivo la stabilizzazione per 678 dipendenti di Comuni, Case di riposo e Provincia
Stabilizzazione in arrivo per almeno 678 dipendenti degli enti pubblici provinciali, enti locali e aziende pubbliche di servizi alla persona, assunti per almeno 3 anni con contratto a tempo determinato per ragioni tecnico-organizzative o per sostituzione di personale già in servizio. Una...
Leggi
Assegno unico provinciale: un reddito di comunità per un welfare più equo e inclusivo
Circa il 25% della popolazione trentina - pari a quasi 130.000 persone - e il 40% delle famiglie con figli minori, è interessata all'Assegno unico, cioè può ricevere dalla Provincia uno o alcuni dei sostegni previsti dal nuovo strumento, che sta cambiando profondamente il welfare...
Leggi