Partecipazione: il nuovo ospedale di Fiemme
Nef ospedèl de Fiem, trei dis dediché a scutèr la proponetes e la osservazions di sentadins
[Ladino] Setemèna che vegn vegnarà endrezà la scontrèdes coi sentadins de la valèdes de Fiem, Fascia e Cembra, enteressèdes dal intervent de frabica del nef ospedèl. La scontrèdes les sarà en lunesc ai 10 de firé (“Palacongressi” de Ciavaleis), en mèrtesc ai 11 (teater de...
Leggi
Nuovo ospedale della val di Fiemme, tre giorni dedicati ad ascoltare proposte e osservazioni dei residenti
La prossima settimana si terranno gli appuntamenti con i cittadini delle valli di Fiemme, Fassa e Cembra, interessate dalla costruzione del nuovo ospedale. Gli incontri si terranno lunedì 10 febbraio (Palacongressi di Cavalese), martedì 11 (Teatro comunale di Predazzo) e mercoledì 12...
Leggi
Nuovo ospedale della val di Fiemme, presentati agli amministratori locali gli esiti dei tavoli tecnici
L'assessore all'urbanistica, energia e trasporti, Mattia Gottardi, il presidente della Comunità di Fiemme, Fabio Vanzetta, il procuratore generale della Val di Fassa, Giuseppe Detomas, il presidente della Val di Cembra, Simone Santuari e i sindaci delle valli interessate hanno incontrato...
Leggi
Nuovo Ospedale di Fiemme, avviato il processo partecipativo per scegliere dove realizzarlo
E' iniziato ufficialmente il percorso che porterà all’identificazione dei criteri più idonei per localizzare il nuovo nosocomio della Valle di Fiemme. L’assessore all’Urbanistica, Energia e Trasporti, Mattia Gottardi: “Poche cose hanno una ricaduta importante e diretta sulla vita e...
Leggi
Ospedale Valli dell'Avisio: in autunno il percorso partecipativo
Una sessantina di giorni per definire i criteri di localizzazione, quindi fra 45 e 90 giorni per predisporre, da parte della Giunta provinciale, il documento e il rapporto preliminare ai quali far seguire il processo partecipativo, che sarà avviato nel corso dell'autunno e dovrà...
Leggi