Comunicati

Risultati della ricerca

Cultura
Lunedì, 22 Luglio 2024

CinemAMoRe 2024: un viaggio tra montagna, religione e archeologia

Se il Trentino è una provincia ad altissima vocazione cinematografica, è anche grazie al lavoro svolto in tanti anni dai suoi tre principali festival internazionali: Trento Film Festival, RAM Film Festival (Rovereto – Archeologia - Memorie) e Religion Today. Ognuno nel proprio ambito,...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 21 Luglio 2024

Festa a Coredo per il 70esimo della fondazione del Gruppo Alpini

Una giornata all'insegna della festa e della partecipazione ai valori della solidarietà e della pace, inaugurata dalla sfilata per le vie del paese e dall'alzabandiera presso il Monumento ai Caduti, seguito dai saluti istituzionali e dalla Santa Messa nella chiesa vecchia al cimitero. La...


Leggi
Protezione civile
Domenica, 21 Luglio 2024

Temporali in arrivo

Dalle ore centrali di oggi, domenica 21 luglio 2024, e fino a mercoledì mattina, 24 luglio 2024, infiltrazioni di aria instabile favoriranno lo sviluppo di temporali localmente intensi: su aree ristrette, soprattutto al pomeriggio sera ed in montagna, potranno verificarsi precipitazioni...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Sabato, 20 Luglio 2024

Orso: rinvenuta una femmina morta con i resti di un piccolo

Questa mattina è stata rinvenuta una femmina di orso morta con i resti di un piccolo. Il rinvenimento è avvenuto nei boschi vicino a Covelo, nel comune di Vallelaghi, da parte di un residente nella zona. La carcassa dell’orsa e i resti del piccolo sono stati recuperati per gli...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 20 Luglio 2024

La Giunta ha approvato la delibera di elezione dei nuovi componenti della Consulta provinciale per la famiglia

La Consulta per la famiglia è istituita dalla legge provinciale sul benessere familiare n. 1/2011 “Sistema integrato delle politiche strutturali per la promozione del benessere familiare e della natalità”. E’ un organismo al quale la legge attribuisce la facoltà di formulare...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Luglio 2024

Da lunedì 22 luglio a venerdì 2 agosto lavori sulla SP 48 del Monte Velo con chiusura

Da lunedì 22 luglio fino a venerdì 2 agosto la SP 48 del Monte Velo rimarrà chiusa al traffico nel tratto compreso tra la pr. km 3+250 e la pr. km 5+500 a monte dell'abitato di Bolognano nel comune di Arco, per consentire l'esecuzione dei lavori urgenti di consolidamento del corpo...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Luglio 2024

Martedì 23 luglio, SP 131 del Vino 2° Tronco, divieto di transito al km 1,000 circa, presso Maso Bolleri

Martedì 23 luglio 2024 lungo la SP 131 del Vino 2° Tronco, che da Martignano conduce a Montevaccino, dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 13.00 alle 16.30, sarà istituito un divieto di transito in entrambe le direzioni al km 1,000 circa, presso località Maso Bolleri, per attività...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 20 Luglio 2024

Stava, 39 anni dopo, ieri la cerimonia religiosa

Dopo la Via Crucis che si è svolta lungo la val di Stava, giovedì 18, ieri, venerdì 19 luglio 2024, nel 39esimo anniversario della catastrofe di Stava è stata celebrata la messa di suffragio, nell’ambito delle attività organizzate in memoria della tragedia e delle vittime. La...


Leggi
Mobilità e trasporti
Sabato, 20 Luglio 2024

Progetto NorduS, approvato in linea tecnica lo studio di fattibilità

Su proposta del presidente Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato in linea tecnica lo studio di fattibilità del progetto “NorduS”, in funzione di servizio urbano nel contesto delle altre reti a servizio della mobilità Nord-Sud della città di Trento. Col provvedimento è...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Luglio 2024

Gestione grandi carnivori, incontro con l’Associazione provinciale delle ASUC

Un confronto molto partecipato quello che si è svolto con i rappresentanti delle ASUC trentine nella serata odierna presso la sala Convegni S.C.A.F. a Livo, nel corso del quale è intervenuto l’assessore provinciale all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca con...


Leggi
Ambiente , Attualità
Venerdì, 19 Luglio 2024

Orsi. Fugatti: “Continueremo ad agire a tutela dell’incolumità pubblica”

“Siamo stupiti di questa decisione. Nelle prossime ore valuteremo il da farsi, ma posso dire fin da subito che noi continueremo a lavorare con gli strumenti a nostra disposizione per garantire la sicurezza dei trentini, convinti che la vita di un uomo valga più di quella di ogni...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 19 Luglio 2024

Giuseppe Rizza sarà il nuovo Sovrintendente scolastico

A conclusione della procedura di selezione indetta lo scorso mese di marzo, la Giunta provinciale nella seduta odierna ha individuato il nominativo del prof. Giuseppe Rizza come nuovo Sovrintendente scolastico provinciale, la nomina sarà formalizzata nella seduta della prossima settimana....


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 19 Luglio 2024

Nominato il Comitato per la programmazione sociale

E' stato nominato oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina, il Comitato per la programmazione sociale, organo di consulenza e di proposte, per lo svolgimento di attività di programmazione e di indirizzo dell'esecutivo. "Il...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 19 Luglio 2024

Santa Chiara: ripristinati gli spazi della gastroenterologia

Novanta giorni di lavoro, 36 ditte impegnate sette giorni su sette, 3milioni e 800mila euro di spesa stimata. Sono i numeri a dare il senso di quanto fatto in soli tre mesi per ripristinare completamente gli spazi del reparto di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’ospedale Santa...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 19 Luglio 2024

Ciclovie del Trentino, l’indagine di ISPAT

Con i suoi 460 chilometri la rete ciclopedonale del Trentino rappresenta un’importante risorsa per i territori che collega e attraversa. Un’infrastruttura apprezzata e fruita da residenti e turisti, che nel 2023 ha fatto registrare quasi 3 milioni di passaggi, pari a circa 60 milioni di...


Leggi
Cultura
Venerdì, 19 Luglio 2024

Inizia "Stampe in piazza" al Museo Per Via di Pieve Tesino

Dopo l’incontro inaugurale di sabato scorso con il giornalista Michele Smargiassi, prosegue dal 26 luglio e per tutto il 2024 la rassegna “Stampe in piazza”: un ricco calendario di incontri, dialoghi, inaugurazioni di mostre, tutti a ingresso libero, per ragionare sul potere delle...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 19 Luglio 2024

"Giovani fiati" dell'Euregio in concerto a Riva del Garda, Dobbiaco e Innsbruck

Da Beethoven e Mahler, fino ai compositori contemporanei internazionali e a quelli riconducibili all'Euregio, anche quest'anno l'Orchestra giovanile di fiati dell'Euregio presenta un programma variegato, con un concerto in ciascuno dei tre territori dell'Euregio Tirolo-Alto...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 19 Luglio 2024

L'Associazione Pescatori Dilettanti Trentini andrà nel compendio immobiliare "ex Tecnofin"

Patrimonio del Trentino S.p.A. ha concesso in comodato alcuni spazi nel compendio immobiliare "ex Tecnofin", in via Sanseverino a Trento, all'Associazione Pescatori Dilettanti Trentini. L’associazione li utilizzerà sia come sede istituzionale che operativa, avendo le...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Venerdì, 19 Luglio 2024

Alla scoperta delle professioni di montagna con il Gruppo d’Azione 3 di EUSALP

Le sfide e le opportunità legate alle scelte professionali e di vita nelle zone di montagna sono state il focus del camp che si è tenuto nella prima metà di luglio nelle Prealpi del Vercors, nel sud-est della Francia, presso il locale ente di formazione professionale per adulti (AFRAT) e...


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 19 Luglio 2024

“Vivere il Parco”, concerto del Max De Aloe Quartet

Nel Parco delle Terme di Levico proseguono gli appuntamenti musicali. Mercoledì 24 luglio ad ore 21.00 presso l’Anfiteatro naturale è la volta del Max De Aloe Quartet che presenta l’ultimo lavoro “Melodic Monk”. Il concerto si inserisce nell’ambito di “Vivere il Parco”,...


Leggi

Cerca