Comunicati

Risultati della ricerca

Salute e benessere
Mercoledì, 24 Luglio 2024

Arco e Riva del Garda: le chiusure per la festa patronale

Venerdì 26 luglio, in occasione della festa di Sant’Anna, patrona di Arco, è prevista la chiusura degli ambulatori e degli uffici amministrativi dell’ospedale di Arco e del Distretto sanitario sud, ambito Alto Garda e Ledro.


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 24 Luglio 2024

Alto Garda, catturata e munita di radiocollare una femmina di orso

Una femmina di orso è stata catturata da una trappola a tubo nell’Alto Garda, dotata di radiocollare e infine rilasciata. Lo comunica il Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna al termine del Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza convocato questa mattina dal commissario...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 24 Luglio 2024

27 luglio. Una nuova mostra e uno spettacolo musicale per la festa estiva del MUSE

Sono passati 11 anni dall’inaugurazione del nuovo “Museo della città” e - come ogni estate - il MUSE si accinge a festeggiare questa ricorrenza con una serie di proposte culturali e di intrattenimento rivolte a tutta la cittadinanza. Quest’anno, la proposta si declina nel segno di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Martedì, 23 Luglio 2024

Fresco di stampa un nuovo numero del notiziario istituzionale della Fondazione Mach

È stato pubblicato l’ultimo numero di Terra di Mach, il periodico istituzionale della Fondazione Edmund Mach che contiene gli articoli sui principali eventi e attività in corso nel campus di San Michele all'Adige con un inserto dedicato alle ultime iniziative del percorso legato alle...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 23 Luglio 2024

In Val di Fiemme le nuove bandiere dei Giochi

Nuova tappa nella marcia di avvicinamento alle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali. A 18 mesi dalla cerimonia di inaugurazione, mentre procedono i lavori ai cantieri del villaggio Olimpico e Paralimpico, allo stadio del salto e al centro del fondo, questa mattina, a partire dalle sedi di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 23 Luglio 2024

Fusione SFT-La Trentina, si rafforza l’intero distretto della mela trentino

La Giunta provinciale attraverso il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori Mario Tonina (cooperazione) e Giulia Zanotelli (agricoltura) esprime grande soddisfazione per l’avvenuta approvazione del piano di fusione della Società Frutticoltori Trento-SFT nella Cooperativa La Trentina....


Leggi
Ricerca e innovazione
Martedì, 23 Luglio 2024

Fondazione Bruno Kessler e Università di Padova insieme per ricerca e sviluppo

La Fondazione Bruno Kessler di Trento e l’Università degli studi di Padova, che collaborano da anni, hanno siglato una convenzione con la quale intraprendono azioni sinergiche in alcune aree di reciproco interesse, ed in particolare: network medicine; epidemiologia e biologia...


Leggi
Cultura
Martedì, 23 Luglio 2024

Olinda e Arunte. L' Amore tra storia e leggenda a Castel Caldes

Domenica 28 luglio ad ore 16 e in replica alle ore 17 verrà presentato a Castel Caldes il cortometraggio "Olinda e Arunte. Amore tra storia e leggenda", progetto realizzato dall'associazione Artea di Rovereto e il Teatro della Caduta di Torino in collaborazione con il Castello...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 23 Luglio 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 29 – 2024

Aggiornato il calendario vaccinale, l’antica Tridentum, la mostra The Mountain Touch, il primo incontro dell’Agosto degasperiano, la collaborazione tra imprese e talenti universitari: sono i temi della puntata 29 – 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 23 Luglio 2024

Concerto: Le Scat Noir, martedì 30 luglio ore 21.00

Nel Parco delle Terme di Levico martedì 30 luglio ad ore 21.00 presso l’Anfiteatro naturale si esibisce il trio le Le Scat Noir. Il concerto si inserisce nell’ambito di Vivere il Parco, iniziativa realizzata dal Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale della...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 23 Luglio 2024

Si alza il sipario sulle “Olimpiadi” degli allievi vigili del fuoco

Con la sfilata per le vie di Borgo Valsugana, l’alzabandiera e l’accensione della fiaccola in Piazza Degasperi ha preso il via ufficialmente ieri sera il “Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi”, di scena fino a domenica nel centro valsuganotto. Una marea colorata e festosa...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 23 Luglio 2024

Alta Anaunia, i progetti per migliorare la viabilità

Prosegue l’approfondimento tra i vertici della Provincia e il territorio sulle soluzioni per migliorare l’infrastruttura viaria dell’Alta Anaunia e le prospettive sulle quali innestare gli interventi prioritari. Dopo l’incontro di aprile nella sede di piazza Dante, questa volta il...


Leggi
Lunedì, 22 Luglio 2024

Costruire il domani


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Luglio 2024

Festeggiati i 10 anni, il MUSE guarda al museo del futuro

545.670 presenze sull’intera Rete MUSE, 54% del budget autofinanziato e 8.700.000 euro restituiti all’economia locale in termini di impatto diretto e indiretto. Sono solo alcuni dei dati raccolti nel Bilancio di missione 2023, lo strumento strategico con cui il museo rendiconta le...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 22 Luglio 2024

L’assessore Tonina a Maso Zancanella

Oggi l’assessore alla salute e politiche sociali, Mario Tonina ha visitato la struttura di Maso Zancanella, gestita da Agsat, l’Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino che opera da 25 anni sul territorio occupandosi di persone autistiche e delle loro famiglie. “Stiamo...


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Luglio 2024

Luciano Violante inaugura l’Agosto degasperiano

Sabato 27 luglio alle 20.30 prende il via la rassegna “Agosto degasperiano – Amare il nostro tempo” con l’incontro "La maschera della morte e la legge della vita". Nella palestra comunale di Civezzano Luciano Violante, uno dei grandi protagonisti della vita pubblica...


Leggi
Cultura
Lunedì, 22 Luglio 2024

Palazzo delle Albere: da domani manutenzioni straordinarie

La Provincia autonoma di Trento, d'intesa con la Soprintendenza e le amministrazioni museali, ha stabilito di attivare con urgenza gli interventi di manutenzione previsti agli impianti del Palazzo delle Albere, necessari per migliorare gli standard di conservazione delle opere e il confort...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 22 Luglio 2024

Assestamento, con la relazione del presidente inizia la discussione in Consiglio

Una manovra di assestamento di prospettiva, proiettata verso i prossimi 10-15 anni, che allo stesso tempo fornisce risposte puntuali alle richieste del mondo del lavoro, delle famiglie e delle imprese e nell’ambito della quale trova attuazione la Strategia provinciale. Così il presidente...


Leggi
Europa e attività internazionali
Lunedì, 22 Luglio 2024

Le tante anteprime dell'Euregio Soirée a Castel Trostburg

Letteratura e musica in un'atmosfera storica: una combinazione che sembra aver incontrato il favore del pubblico. Venerdì 19 luglio, nell'ambito della prima Euregio Soirée, la Sala dei Cavalieri di Castel Trostburg, a Ponte Gardena, era gremita per la rappresentazione della novella di...


Leggi

Cerca