Incendi, verso il nuovo Piano per la difesa dei boschi
Con 1.302 incendi boschivi registrati tra il 1984 e il 2024 e 6.589 ettari complessivamente percorsi dal fuoco il Trentino conosce bene il valore e la fragilità del proprio patrimonio boschivo. Nel settimo anniversario della tempesta Vaia, l’incontro “Verso un nuovo piano per la difesa...
Leggi
Presenza del lupo in Valsugana, il tema al centro del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica
Si è svolta oggi, presso il Commissariato del Governo di Trento, una riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal Commissario del Governo, Prefetto Isabella Fusiello, alla presenza del Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio...
Leggi
Apss e Aquila Basket in campo contro l’influenza
Si rinnova il sostegno di Dolomiti Energia Basket Trentino alle attività di prevenzione e sensibilizzazione di Apss. Anche quest’anno Aquila Basket scende in campo contro l'influenza stagionale, aderendo alla campagna vaccinale. Oggi alla BTS Arena le somministrazioni della vaccinazione...
Leggi
Presso FBK, l’incontro trentino con il Console Generale d'Austria di Milano
Fondazione Bruno Kessler (FBK) ha accolto mercoledì 29 ottobre una delegazione del Consolato Generale d'Austria a Milano per una visita alle strutture di ricerca di Povo, a Trento. All'evento per la delegazione austriaca hanno partecipato Wolfgang Strohmayer, Console Generale d'Austria a...
Leggi
Lavoratori stranieri e mercato del lavoro: sfide, strategie e prospettive future
Gli stranieri sono una parte importante della forza lavoro in Trentino e sono destinati ad esserlo sempre di più, considerato il calo demografico. Alcuni dati lo confermano: nel 2024 provenivano da altri Paesi il 63,3% dei nuovi assunti in agricoltura, il 24,6% nel terziario e il 33,1%...
Leggi
Chiusure temporanee del traffico lungo la statale S.S.45 bis
Il Servizio gestione Strade informa che nelle giornate di martedì 4 novembre, lunedì 24 novembre e martedì 2 dicembre, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, la S.S. 45 bis Gardesana Occidentale rimarrà chiusa al traffico nel tratto compreso tra l’imbocco della galleria "Casagranda"...
Leggi
La sala dedicata alla scultura di età romana riapre vestita di nuovo
Da sabato 1° novembre, negli ambienti medievali di Castelvecchio, riaprirà con un nuovo allestimento la sala archeologica dedicata alle sculture di età romana. L’ambiente fortemente suggestivo accompagna il visitatore tra antiche murature ed evidenze del passato alla scoperta di alcuni...
Leggi
I Lions Club del Trentino lanciano la lotteria natalizia per sostenere i laboratori di Anffas
Torna anche quest'anno il Calendario dell’Avvento del Trentino, la lotteria benefica organizzata dai Lions Club. Giunta alla terza edizione, l’iniziativa conferma la formula delle precedenti, proponendosi di raccogliere fondi per sostenere il laboratorio di teatro-danza di Anffas...
Leggi
Due serate di grande musica alla Filarmonica di Trento
La Sala Filarmonica di Trento si prepara ad accogliere, in due serate consecutive, due proposte che testimoniano la vitalità e la varietà della programmazione della Fondazione Filarmonica Trento: per la stagione dei concerti 2025, mercoledì 5 novembre il pianoforte di Eric Lu, giovane...
Leggi
“Deeper. La scelta”. Ecco la giovane giuria
Scade il 14 novembre il termine ultimo per poter partecipare al concorso video rivolto ai giovani, promosso dalla Provincia autonoma di Trento e organizzato da Fondazione Franco Demarchi nell'ambito del programma formativo delle politiche giovanili del Trentino. Questa terza edizione del...
Leggi
Presentata la nuova stagione 2025/2026 del Teatro San Marco
L’Associazione Il teatro delle quisquilie ha presentato quest’oggi la nuova stagione del Teatro San Marco. I dettagli del programma sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa da Linda Faccenda (direttrice organizzativa del Teatro San Marco) e Andrea Coppi (tecnico e...
Leggi
Olimpiadi Milano Cortina 2026: 100 giorni al via
Il rush finale è cominciato: mancano solo 100 giorni all'inizio delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. La prima medaglia d’oro sarà assegnata al vincitore della discesa libera maschile sabato 7 febbraio, ma nello stesso giorno si assegneranno due medaglie anche in Trentino:...
Leggi
Il Martedì dell'Euregio mette in rete i centri di ricerca storica
L’approccio interdisciplinare è il filo comune che collega quattro tra progetti e centri di ricerca storica, presentati per la prima volta in occasione del Martedì dell’Euregio che si è svolto oggi a Casa Moggioli, sede dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino a Trento. Presente...
Leggi
In Trentino +20% di diagnosi di tumore alla prostata in due anni
“I tumori urologici in Trentino, in particolare quelli della prostata e del testicolo, sono in crescita. Ogni anno registriamo circa 430 nuove diagnosi di tumore alla prostata, con un incremento di oltre il 20% negli ultimi due anni. Anche i tumori del testicolo mostrano un aumento, seppur...
Leggi
Torna la festa di San Martino a Castel Thun
Domenica 9 novembre a Castel Thun torna la tradizionale festa dedicata ai sapori, ai colori e alle storie dell’autunno. Visite guidate al maniero e all'orto storico, show cooking con Davide Zambelli, laboratori per famiglie e punti gastronomici. E’ previsto anche un servizio di bus...
Leggi
Oggi e domani a Riva del Garda la prima edizione di FINE – Wine Tourism Marketplace Italy
Riva del Garda si conferma protagonista nel panorama fieristico e turistico internazionale con la prima edizione di FINE – Wine Tourism Marketplace Italy, il nuovo salone dedicato all’enoturismo, organizzato da Riva del Garda Fierecongressi in collaborazione con Feria de Valladolid,...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 39 - 2025
L'accordo di collaborazione per il Cpr a Trento, Didacta Italia - Edizione Trentino, un avviso di Trentino Sviluppo, "La Provincia incontra i Maestri Artigiani", "TreC Mamma" e la Comunità di Lavoro delle Regioni Alpine: sono i temi della puntata 39 – 2025 di...
Leggi
"La Provincia Informa": in onda la puntata 33 - 2025
L'accordo di collaborazione per il Cpr a Trento, Didacta Italia - Edizione Trentino, Arge Alp, "La Provincia incontra i Maestri Artigiani", e "TreC Mamma": sono i temi trattati nella puntata 33 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di...
Leggi