
"Mi associo – ha detto il presidente Fugatti - alle parole di preoccupazione per i gravi eventi internazionali che si stanno verificando. Quella di oggi è un'iniziativa importante che ha un carattere nazionale ed è un orgoglio ospitarla per il Trentino e per Riva del Garda. E' giusto ricordare, di fronte ai difficili scenari che si stanno verificando i caduti nello svolgimento del loro operato, attività che come è stato ricordato comprende anche il peggiore dei rischi. Le istituzioni dell'autonomia trentina garantiscono la piena e costante collaborazione alle rappresentanze dello Stato. Ringraziamo per questa proficua collaborazione sul nostro territorio che si esprime nella gestione delle attività del quotidiano e anche nelle occasioni straordinarie. Questo è un bel momento di unità di tutte le istituzioni".
Il programma della manifestazione prevedeva una sfilata per le vie della città, con l’accompagnamento della Fanfara Alpina di Riva del Garda, l’alzabandiera, la celebrazione della Messa, l’accensione delle fiaccole in memoria dei Sottufficiali, la deposizione di una corona al cippo in memoria del Sergente Bruno Galas Medaglia d’Oro al Valor Militare.