Risultati della ricerca
Alto Garda, è KJ1 l’orsa munita di radiocollare
Le analisi genetiche svolte presso i laboratori della Fondazione Edmund Mach hanno confermato che la femmina di orso munita di radiocollare nella notte tra il 22 e il 23 luglio scorso nell’Alto Garda è KJ1. Si tratta dello stesso esemplare che il 16 luglio aveva attaccato un escursionista...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, questa mattina le gare
Entusiasmo, tifo, adrenalina e buone prestazioni hanno accompagnato, nella mattinata di oggi, le gare di abilità tecnica del Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, in corso a Borgo Valsugana. Due le specialità – manovra e staffetta – nelle quali si sono cimentate le 70...
Leggi
Bypass ciclabile Nago-Torbole, partiti i lavori con l’approntamento delle aree
Lavori avviati per il nuovo bypass ciclopedonale da Nago a Torbole (unità funzionale 19 della Ciclovia del Garda), il tratto di pista per bici e pedoni che permetterà il collegamento in sicurezza tra la valle dell’Adige e la ciclovia dei Laghi “Torbole-Trento” lungo il Sarca. Questa...
Leggi
A22: accordo sugli extraprofitti e nasce un fondo per le opere territoriali
Una somma pari a 232.776.612 euro: è quanto ammontano gli extraprofitti che la società A22 dovrà versare allo Stato a titolo compensativo dei maggiori introiti per il periodo di gestione dal 1° maggio 2014 al 31 dicembre 2022. Lo prevede il testo dell’emendamento al decreto...
Leggi
Mart Digital: dal Futurismo al Creative commons, un nuovo progetto editoriale
Nasce Mart Digital, una nuova collana editoriale prodotta dal Mart di Rovereto costituita da pubblicazioni ufficiali in formato esclusivamente digitale. Primo volume già disponibile: «Futurismo» «Sant’Elia» «Artecrazia» Indici/Index a cura di Jean-Philippe Bareil e con...
Leggi
Enlongia n fil de la pèsc sun Roda de Vael
[Ladino] Fascia, tera teater de pruma linia de la Gran Vera, la cern de fèr rembombèr l valor de la pèsc, sporjan desche paladina la Dolomites. En sabeda ai 27 de messèl, entorn la 2 domerena, la Utia de Vael e la Baita Marino Pederiva sarà coleèdes da na slack line sun chela che l...
Leggi
Alla Roda di Vael sul filo della pace
La Val di Fassa, terra teatro di prima linea della Grande Guerra, sceglie di far risuonare il valore della pace, offrendo come palcoscenico le Dolomiti. Sabato prossimo il Rifugio Vael e la Baita Marino Pederiva saranno collegati da una slack line sulla quale il funambolo Andrea Agostini...
Leggi
In arrivo in regione la nuova Rassegna Generazioni
Dall'1 al 18 settembre sono cinque gli appuntamenti che anche quest’anno animeranno altrettante località del Trentino-Alto Adige/Südtirol per la rassegna "Generazioni", che si riconferma itinerante e aperta ai temi più attuali. Ogni appuntamento avrà le proprie specificità,...
Leggi
Falda dell’ex scalo Filzi, Zanotelli: “Dati impongono una riflessione ma forse si sta strumentalizzando un quadro già noto"
“Se i nuovi dati di Appa sulle acque di falda dell’ex scalo Filzi non rappresentano purtroppo un elemento di novità, considerata la storia dell’area, impongono però una riflessione circa una possibile ridefinizione della Carta della Criticità Idrica sotterranea di Trento nord al...
Leggi
Cavalcavia di Ravina, al via i lavori sulla dorsale di fibra ottica
E’ l’intervento più complesso mai realizzato fino ad ora in Trentino sulla dorsale in fibra ottica. L’infrastruttura di rete garantisce la connettività ultraveloce a centinaia di migliaia di utenze di uffici pubblici e ai servizi digitali di tutti i principali operatori di...
Leggi
Inaugurata la Quarta Edizione della Summer School del Progetto Ambasciatori a Trento
«Ancora prima di istituire la nostra Fondazione, sapevamo di voler portare avanti la voce di Antonio e il suo sogno europeo nelle scuole, un sogno condiviso da molti di noi e che si concretizza nel lavoro di tanti giovani appassionati.» Luana Moresco, presidente della Fondazione Antonio...
Leggi
“Olimpiadi” Vigili del Fuoco Allievi, il programma di questa sera e di domani
Entra nel vivo il Concorso Internazionale vigili del fuoco allievi, in programma a Borgo Valsugana fino al 28 luglio. Questa sera alle 20:30, presso Piazza Degasperi, i riflettori si accenderanno sul concerto della banda musicale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, composta da 44...
Leggi
UniTrento prima fra i medi atenei italiani, i complimenti della Provincia
“Ancora complimenti all’università trentina e a tutta la sua comunità accademica per il primo posto, confermato anche quest’anno, nella classifica dei medi atenei italiani. Un ottimo risultato, affatto scontato, che ci permette di sottolineare l’importanza del sistema dell’alta...
Leggi
Trèff pet de autorn kan museum Filzerhof, 700 jarder derno as der hoff paut kemmen ist
[Mòcheno] Haier vaiert men 700 jarder van pau van Filzerhof, as no an dokument van 1324 en sèll jor gagrindet kemmen ist ont as haitzegento ist sitz van museum Filzerhof. Ver za vaiern, bart gahòltn kemmen a kurza rai va trèffn gahoasn “Autorn kan Filzerhof” pet de vourstell va drai...
Leggi
Incontri con gli autori al museo Filzerhof, a 700 anni dalla fondazione del maso
Si celebrano quest'anno i 700 anni dalla fondazione del maso di Fierozzo, oggi sede del museo Filzerhof, la cui prima notizia documentata risale al 1324. Con l’occasione della ricorrenza si terrà una breve rassegna denominata “Autorn kan Filzerhof”, con la presentazione di...
Leggi
Concorso pubblico per funzionario restauratore
C'è tempo fino alle ore 12,00 del 23 agosto per partecipare al concorso pubblico per l'assunzione con contratto a tempo indeterminato di 5 figure professionali di funzionario restauratore, categoria D, livello base, 1^ posizione retributiva del ruolo unico del personale provinciale. Questi...
Leggi
Vini bianchi, effetto “kokumi” grazie a composti finora inesplorati
Una recente indagine condotta dalla Fondazione Edmund Mach ha permesso di identificare nei vini bianchi e spumanti Trentodoc una nuova classe di composti naturali, finora inesplorati, che possono contribuire a modulare il sapore dei vini stessi. I risultati di questo studio sono stati...
Leggi
Partita la membership del Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali
Da poche settimane è disponibile la membership annuale del museo in tre tipologie. Ingresso illimitati e tanti eventi e spettacoli nei manieri provinciali. La membership del Castello del Buonconsiglio è più di un semplice pass: è una chiave per un mondo di arte, cultura e benessere da...
Leggi