Ufficio Stampa

 
Ufficio Stampa della Giunta provinciale
Piazza Dante, 15 - 38122 TRENTO (IT)
www.ufficiostampa.provincia.tn.it - uff.stampa@provincia.tn.it


Attualità , Protezione civile
Sabato, 11 Novembre 2023

Luigi Maturi nuovo presidente della Federazione dei Vigili del fuoco volontari

È Luigi Maturi il nuovo presidente della Federazione dei vigili del fuoco volontari del Trentino. Classe 1967, vicepresidente negli ultimi due mandati e prima ancora comandante del corpo di Pinzolo dal 1999 al 2017, ieri sera è stato eletto in occasione dell’assemblea dei comandanti dei...


Leggi
Cultura
Sabato, 11 Novembre 2023

"Zimbarboch", prende il via da Trento la prima settimana della cultura cimbra

Una realtà della nostra provincia che è patrimonio inestimabile di tutti: la minoranza linguistica cimbra afferma a pieno titolo il proprio ruolo e lancia un'iniziativa aperta alla cittadinanza per conoscere da vicino la sua cultura e il legame profondo tra uomo e natura che la...


Leggi
Ricerca e innovazione , Turismo e sport
Venerdì, 10 Novembre 2023

“Tecnologie per un turismo sostenibile”: il secondo appuntamento nell’ambito della S3 provinciale

Mercoledì 15 novembre alle 16.30, presso la sede di Trentino Marketing, avrà luogo il secondo workshop nell’ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente provinciale (S3) organizzato dalla Provincia e da HIT, in collaborazione con l’Università di Trento, la Fondazione Bruno...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 10 Novembre 2023

Calendario Euregio 2024: Tirolo, Alto Adige e Trentino in foto

È stato pubblicato il calendario fotografico 2024 dell'Euregio. Giunto all'ottava edizione, il calendario affascina ancora una volta con suggestivi scatti naturalistici e paesaggistici, emozionanti consigli per le escursioni e un viaggio alla scoperta della natura per i più piccoli....


Leggi
Ambiente , Cultura
Venerdì, 10 Novembre 2023

Dal 16 al 18 novembre ritorna a Rovereto il Festivalmeteorologia

La domanda di conoscenza sul meteo e sul clima è decisamente in forte aumento e i canali e gli strumenti per comunicare si moltiplicano e si rinnovano continuamente. La meteorologia si deve adeguare, trovare formati e linguaggi che raggiungano gli utenti in modo sempre più efficace. Per...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Giovedì, 09 Novembre 2023

Rientrate a casa le famiglie evacuate a causa della frana di Cloz

Sono rientrate nelle proprie abitazioni a Cloz, nel Comune di Novella, le persone evacuate a causa dell'evento franoso provocato dalle piogge intense del 31 ottobre scorso. Le sei famiglie, 16 persone in tutto, erano state ospitate in un albergo della zona dopo che dal pendio che si trova...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 09 Novembre 2023

Studentati, buone notizie per il Trentino dalle graduatorie dei fondi PNRR

Notizie positive per i progetti di Opera universitaria volti ad aumentare la disponibilità di alloggi destinati agli studenti, un tema particolarmente attuale per via delle note problematiche di caro-affitti che riguardano anche gli iscritti dell’ateneo trentino. Nell’ambito delle...


Leggi
Mobilità e trasporti
Giovedì, 09 Novembre 2023

Galleria Dom: le precisazioni della Provincia

Sono state istituite alcune corse speciali per permettere agli studenti della Val di Ledro di raggiungere Riva del Garda, in seguito all'interruzione della Galleria Dom dove è in corso un intervento di manutenzione straordinaria per ripristinare la volta danneggiata dal maltempo. In merito...


Leggi
Istruzione e formazione
Giovedì, 09 Novembre 2023

Educazione degli adulti: delegazione trentina in Slovenia per un viaggio studio

Si è concluso nei giorni scorsi un viaggio studio, in tema di Educazione degli adulti, rivolto ai dirigenti scolastici e ai coordinatori dei corsi serali e dei Centri Eda. Meta del viaggio la Slovenia, scelta per alcune similitudini con la Provincia di Trento e gli attestati di eccellenza...


Leggi
Ambiente
Giovedì, 09 Novembre 2023

La qualità dell'aria di ottobre

Nel mese di ottobre 2023 le concentrazioni di tutti gli inquinanti monitorati sono risultate al di sotto dei valori limite. Le condizioni meteorologiche, più o meno favorevoli alla dispersione degli inquinanti, hanno infatti influenzato i valori di concentrazione. La variabilità della...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Giovedì, 09 Novembre 2023

Studenti a lezione sulle valanghe all'Infopoint Euregio di Innsbruck

Quali sono i diversi tipi di valanghe, come ci si deve comportare in caso di pericolo e dove trovare informazioni sulla situazione attuale: queste e molte altre domande hanno trovato risposta durante le giornate informative sulle valanghe tenutesi presso l'Infopoint dell'Euregio a Innsbruck...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Giovedì, 09 Novembre 2023

Al via la terza edizione della rassegna piwi con più di 110 etichette in gara

Più di 110 etichette in gara, 30 commissari e due giornate di valutazione. Sono i numeri della terza edizione della rassegna PIWI organizzata dalla Fondazione Mach che vede protagonisti i vini "resistenti" ovvero i vini prodotti con almeno il 95 per cento di uve provenienti da...


Leggi
Istruzione e formazione , Mobilità e trasporti
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Trasporti pubblici: nuovi collegamenti tra Ledro e Riva del Garda

Prosegue l’attività per limitare i disagi legati ai collegamenti tra Ledro e Riva del Garda. Per quanto riguarda i trasporti pubblici, a seguito di una decisione assunta oggi, da domani, giovedì 9 novembre, a sabato 11 novembre, vengono istituite corse speciali per permettere agli...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Gardesana orientale: al lavoro per riaprire lunedì prossimo

"Sappiamo quanto sia fondamentale questa arteria di collegamento fra il Veneto e il Trentino, oggi siamo qui per fare il punto della situazione non solo rispetto all'evento franoso dei giorni scorsi, ma anche per confrontarci su una situazione che si ripresenta con una certa frequenza...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 08 Novembre 2023

EDUCA: la call per le candidature alla XIV^ edizione del festival

Torna nella primavera 2024 EDUCA, il festival dell’educazione che dal 19 al 21 aprile porterà a Rovereto esperti e testimoni di buone pratiche, sia dal Trentino che dal territorio nazionale, per riflettere sulla dimensione del tempo nelle relazioni educative e sociali. Il programma del...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Festivalmeteorologia, il 10 novembre la conferenza stampa

Mancano pochi giorni al via dell’edizione 2023 del Festivalmeteorologia, in programma a Rovereto dal 16 al 18 novembre 2023 e dedicato quest'anno al tema della Comunicazione, Formazione, Professione in meteorologia. La conferenza stampa si terrà venerdì 10 novembre alle 10.30 presso il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Statale 350 di Folgaria, Fugatti: “Si punta a riaprire per il ponte dell’8 dicembre”

Sono già in parete sopra la SS350 di Folgaria e Valdastico i rocciatori dell’impresa di disgaggi per cominciare le opere di brillamento del diedro roccioso ancora a rischio. Poi si procederà con tutti gli interventi per mettere in sicurezza, riparare e riaprire al traffico la strada di...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 08 Novembre 2023

“Racconta il clima alla COP28”: i giovani trentini alla Conferenza ONU di Dubai

Manca meno di un mese alla Conferenza ONU sui cambiamenti climatici (COP28) che si terrà dal 30 novembre al 12 dicembre a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. La COP28 non si avvicina sotto i migliori auspici. Prevale, infatti, lo scetticismo di fronte alla lentezza dell’azione politica...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 08 Novembre 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 44 – 2023

Una fiera internazionale dedicata al settore medicale, la rassegna sui vini prodotti con uve resistenti, il sostegno alle famiglie numerose, la gestione del cervo, il nuovo canale WhatsApp del MUSE: sono i temi della puntata 44 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Mercoledì, 08 Novembre 2023

Terra Trentina, è uscito il numero autunnale

Sarà a breve nelle case degli abbonati, il secondo numero del 2023 di "Terra Trentina", il periodico della Provincia che parla di agricoltura, ambiente e turismo. Lo speciale di questa numero è dedicato al Trentodoc Festival, che ha animato il capoluogo e le cantine del...


Leggi